Si dice che i tedeschi ci amano, ma non ci stimano.
Noi stimiamo i tedeschi, ma non li amiamo.
Non so quale di queste 2 sia la peggiore, se la nostra o la loro, ma intanto sono contento che loro ci amano, e noi no![]()
Escludendo il 13 aprile col riconteggio, oggi è nuovo record di decessi per gli usa![]()
worldmeter riaggiorna e non è più record ma seconda peggior giornata per gli usa![]()
Ci sono analogie fra le due società massificate dei due paesi.
Le analogie sono diverse, nonostante geografie e tradizioni diversi.
Però "tutto il mondo è paese", riprendo la felice serie:
In Germania, al confine con la Francia si sono moltiplicati recentemente i casi di razzismo e di offese dei tedeschi ai francesi, molti lavoratori nel Saarland, sono stati invitati questi a restare oltre il confine:
Coronavirus: Franzosen beklagen Feindseligkeit im Saarland
E nell'ultima settimana siamo finiti in prima pagina altre 2 volte per i discorsi d'odio anti-tedesco aumentati in Italia negli ultimi giorni specialmente per la faccenda UE...
Frankfurter Allgemeine, SZ e die Welt titolavano a riguardo, evidenziando però come noialtri fossimo titubanti nell'elencare fra i paesi che ci hanno aiutato durante marzo oltre a Cina, Russia, Cuba, Albania, Egitto, Qatar ecc ecc., anche loro.
La Germania ha organizzato 6 voli con 2 aerei della Luftwaffe il trasferimento di oltre 45 pazienti in t.i.
Oltre ad esserci 45 concittadini oltralpe, loro ci hanno inviato diversi ventilatori e macchinari un mese fa.
Vabbè.
Ma, le proteste negli USA con la gente armata in strada?![]()
Sneg, diciamo che sono neutri finché non gli vai a pestare i piedi... Ad esempio, un inglese non digerirebbe affatto bene di essere comandato da un italiano.... per una pura questione di principio. E in quei casi salta fuori il sentimento vero... E lo dico per esperienza personale. Stesso dicasi per un tedesco. Il sentimento di superiorità ce l hanno eccome. Un po’ come ce l abbiamo noi italiani verso molti altri che non sto a elencare.![]()
Con tutto il rispetto perchè alla fine è stato importante salvare vite, ma quelle azioni venivano dopo un periodo in cui ci avevano maltrattati insieme a mezza Europa. E io pensai istintivamente a un gesto "riparatore" non particolarmente sincero. Sbaglio? Forse. Ma ciò che è successo prima (della serie untori da terzo mondo) non credo lo dimenticheremo facilmente. E se si lamentano del fatto che siamo stati titubanti sinceramente la mia tesi si rafforza.
Segnalibri