Pagina 2882 di 12420 PrimaPrima ... 188223822782283228722880288128822883288428922932298233823882 ... UltimaUltima
Risultati da 28,811 a 28,820 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #28811
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si sono rivelate efficace in relazione al contesto in cui sono state varate.
    Sentire dunque che il modello tedesco è vincente senza aver prima detto che lo si è potuto attuare per una serie di casi è omettere la verità.

    Non esiste alcun modello vincente, ma un modello per ogni situazione. In Italia, anche col modello tedesco, la situazione era ormai ingestibile in data 10 Marzo. Tutti i morti fino al 24 Marzo riguardavano persone infettatisi nella prima decade di Marzo. Avremmo avuto comunque 12mila morti.
    Inoltre era impossibile fare tamponi a tappeto e lasciare libera di circolare la gente con quei numeri.

    Perdonami, ma quando sento queste informazioni mi pare di discutere con chi di scienza non ne capisce niente. E mi inalbero come quando leggo fake news.
    Non ce l'ho con te in particolare.


    Sensazionalismo quando ci sono 20mila morti è un parolone. Per piacere.



    E io i discorsi pseudoscientifici.
    Ero partito da commenti sentiti nei confronti degli svizzero tedeschi che evidentemente non mi trovano d'accordo, ma evidentemente quello del lamento è un modus operandi comune anche in Italia e quindi ritenevo pertinente segnalarlo. Ho sentito critiche dovute a semplici fatti culturali, e questi li condanno dato che non mi permetto di dire cosa è giusto o sbagliato in casa di altri.

    Qua spiegano un po' approcci diversi nella situazione: Il coronavirus rivela il fossato tra le regioni linguistiche svizzere - SWI swissinfo.ch

    Credo che non ci siamo intesi.

    Non ho mai detto che esistono modelli vincenti, ne detto che misure prese in determinate zone fossero sbagliate, ne tantomeno minimizzare una situazione eccezionale.

    A un certo punto però, la realtà si deve accettare, perché i se e i ma non sono la realtà e più nessuno può correggerla, così come partendo da una situazione tragica a vari livelli poi dovremo uscirne. Più che mai serve pragmatismo, sappiamo poco del virus.

    Ho parlato di sensazionalismo, perché se esisteva fino a due mesi fa, con il virus di certo non è svanito.

    Tutto questo sistema mediatico confusionario e le fake news non sono degne di appartenere al 2020. Nell'era delle fake news e dei social mai era capitato di trovarci in una situazione del genere, quindi punti da criticare esistono anche lì perché il fatto di trovarci in una situazione eccezionale non è la scusa per sdoganare tutto.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #28812
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    I tedeschi hanno avuto la fortuna, molto semplicemente, di organizzarsi per tempo vedendo la nostra situazione perché l’epidemia si è sviluppata dopo.
    Noi invece abbiamo avuto il virus in circolazione per un mese prima di scoprirlo, dato che essendo molto subdolo è anche difficile da individuare, e quando è stato trovato ormai la frittata era fatta, e non c’era altra alternativa se non bloccare tutto. Sono stati fatti errori con ritardi delle chiusure, certo, ma adesso non prendiamoci in giro, era una situazione del tutto nuova e certe scelte era impensabile prenderle quando ancora erano stati trovati solo casi circoscritti a condogno e dintorni, col senno di poi è facile parlare. L’unico grosso errore che è stato fatto e che doveva essere evitato era la riapertura una settimana dopo l’istituzione della zona rossa a codogno, il resto sono elucubrazioni per quanto mi riguarda.

    Sono due evoluzioni diverse che hanno portato a conseguenze diverse.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    L'intervento più saggio ed equilibrato che ho letto. Chapeau a te!

  3. #28813
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Sì, i punti critici che necessitano risposte sono ancora molti. Non è una situazione semplice, si cerca di venirne fuori.
    La Svizzera Tedesca è stata relativamente risparmiata e quindi si sono potuti permettere di ottenere risultati con meno restrizioni.
    Il Ticino essendo in una situazione più complessa è andato oltre, con misure molto più severe e una forte limitazione dei contagi pure si è avvertita. La Svizzera Francese mi sembra un po' al limite, dato che sono stati più toccati della Svizzera Tedesca, ma non hanno preso misure restrittive come in Ticino. Forse da loro converrebbe fare una settimana come da noi, ma non è stato richiesto e comunque la linea dei contagi non sta impennando.
    Ricordiamo che comunque molti locali pubblici sono stati chiusi, ed interi settori economici anche se non sono stati bloccati dallo stato (es.turismo) non possono evidentemente lavorare in queste condizioni.

    L'economia a ritmo ridotto è comunque stata disponibile in gran parte della Svizzera.

    Io i ristoranti non li farei ancora aspettare molto, perché li vedo male, e assolutamente non li metto sullo stesso piano delle discoteche o locali notturni come si è fatto. Ma a quanto pare stanno ascoltando le richieste, vedremo.

    Le date che hanno comunicato sono orizzonti temporali indicativi. Quella del 27 aprile sembra confermata per la riapertura di alcune attività. Su quella dell'11 maggio della scuola io mi chiedo che senso abbia riaprirle quando ora i vari istituti sono finalmente riusciti a fare lezioni online, l'anno scolastico in Ticino finisce a metà giugno, altrove dopo (ha senso mandare fisicamente a scuola le persone un mese quando ora abbiamo ideato un metodo alternativo?). Mentre sul divieto degli assembramenti non è ancora stato specificato nessun orizzonte temporale.
    C' é una certa fibrillazione nel mondo dei cantieri ticinesi, a leggere i comunicati della SSIC e dei Sindacati. Prevedo maretta già da domani, con la riapertura "a scartamento ridotto" dei cantieri con < 10 addetti ...... .

    Si vedrà domattina alla dogana di Brogeda il polso della situazione, in questi giorni il traffico era molto ridotto.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #28814
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io vorrei capire dove si sia contagiata. Lavoro? Spesa? Altre alternative non ne vedo...
    il vicino lavora in banca, a quanto pare. lavoro, suppongo
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #28815
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'anno scorso, la moglie di un mio amico, voleva farsi un viaggetto con alcune amiche, da sola, e senza quel calascione del marito ovviamente.
    Volevano andare a Malta, al mare
    Il marito non voleva, era contrario.
    La moglie, si inventò una scusa: " non andiamo più a Malta, ma a Pisa " ti va bene?
    Il marito " si, vai, dai. "
    Invece andarono a Malta, come avevano programmato,
    Mentre erano in vacanze, il marito gli chiese una foto con watsapp, e quella stava a Malta, e quella deficiente gli mandò le foto del mare, non poteva certo mandare quelle della torre di Pisa
    Rischiò il divorzio al ritorno a casa

  6. #28816
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Sì, i punti critici che necessitano risposte sono ancora molti. Non è una situazione semplice, si cerca di venirne fuori.
    La Svizzera Tedesca è stata relativamente risparmiata e quindi si sono potuti permettere di ottenere risultati con meno restrizioni.
    Il Ticino essendo in una situazione più complessa è andato oltre, con misure molto più severe e una forte limitazione dei contagi pure si è avvertita. La Svizzera Francese mi sembra un po' al limite, dato che sono stati più toccati della Svizzera Tedesca, ma non hanno preso misure restrittive come in Ticino. Forse da loro converrebbe fare una settimana come da noi, ma non è stato richiesto e comunque la linea dei contagi non sta impennando.
    Ricordiamo che comunque molti locali pubblici sono stati chiusi, ed interi settori economici anche se non sono stati bloccati dallo stato (es.turismo) non possono evidentemente lavorare in queste condizioni.

    L'economia a ritmo ridotto è comunque stata disponibile in gran parte della Svizzera.

    Io i ristoranti non li farei ancora aspettare molto, perché li vedo male, e assolutamente non li metto sullo stesso piano delle discoteche o locali notturni come si è fatto. Ma a quanto pare stanno ascoltando le richieste, vedremo.

    Le date che hanno comunicato sono orizzonti temporali indicativi. Quella del 27 aprile sembra confermata per la riapertura di alcune attività. Su quella dell'11 maggio della scuola io mi chiedo che senso abbia riaprirle quando ora i vari istituti sono finalmente riusciti a fare lezioni online, l'anno scolastico in Ticino finisce a metà giugno, altrove dopo (ha senso mandare fisicamente a scuola le persone un mese quando ora abbiamo ideato un metodo alternativo?). Mentre sul divieto degli assembramenti non è ancora stato specificato nessun orizzonte temporale.
    Diciamo poi che siete stati meno restrittivi per quanto riguarda le uscite , anche se in realtà è stato fortemente consigliato di non uscire e le autorità, i medici e i media hanno continuato ad insistere sul fatto di rimanere a casa ed evitare ogni tipo di uscita se non strettamente necessaria, lasciando pero' un po' di libertà per attività fisica e passeggiate (forse un po' meno nei cantoni tedeschi ma in quelli francesi sia le autorità che i cittadini hanno percepito il pericolo e, quest'ultimi hanno collaborato, così ho letto)
    forse, rispetto a quello che è successo in certe nazioni nord-europee, in Svizzera, pur non avendo chiuso tutto e pur avendo delle limitazioni meno stringenti rispetto all'Italia e alla Francia, c'è stata una maggior percezione del pericolo e una presa di coscienza collettiva.
    Per il resto concordo il settore turistico, per forza di cose, si è fermato del tutto e i danni economici per turismo ed indotto sono evidenti soprattutto in regioni come il Vallese

  7. #28817
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Rilancio con Paluzza, alta Carnia , 2000 abitanti, 75 positivi ( residenza per anziani)

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Ottima media, il 3,75% degli abitanti. Comunque prima ho controllato il sito regionale e ora sono passati a 22 positivi (in pratica tutta la casa di riposo), che per 516 residenti significa il 4,26% degli ipotetici abitanti totali.

  8. #28818
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non si sa perchè la SARS si risolse in pochi mesi.

    Però gli anticorpi pare fossero neutralizzanti, cioè conferissero immunità, e si è visto che i livelli anticorpali permanevano per 2 anni, e al terzo anno crollavano.
    Non ho sottomano lo studio ma dolo 4 anni circa il 60 % dei pazienti aveva ancora un livello anticorpale tale da conferire immunità.
    La cosa più interessante era invece (uno studio linkato su FB da Enrico Bucci) che un coronavirus responsabile di una comunissima forma di raffreddore o lieve bronchite conferiva una forte crossimmunizzazione verso la Sars..il paper era molto tecnico, tuttavia il tutto era documentato estremamente bene..credo siano in atto anche ricerche in questi senso, per capire se altri virus conferiscano almeno in parte immunità verso sars-cov2

  9. #28819
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    I tedeschi hanno avuto la fortuna, molto semplicemente, di organizzarsi per tempo vedendo la nostra situazione perché l’epidemia si è sviluppata dopo.
    Noi invece abbiamo avuto il virus in circolazione per un mese prima di scoprirlo, dato che essendo molto subdolo è anche difficile da individuare, e quando è stato trovato ormai la frittata era fatta, e non c’era altra alternativa se non bloccare tutto. Sono stati fatti errori con ritardi delle chiusure, certo, ma adesso non prendiamoci in giro, era una situazione del tutto nuova e certe scelte era impensabile prenderle quando ancora erano stati trovati solo casi circoscritti a condogno e dintorni, col senno di poi è facile parlare. L’unico grosso errore che è stato fatto e che doveva essere evitato era la riapertura una settimana dopo l’istituzione della zona rossa a codogno, il resto sono elucubrazioni per quanto mi riguarda.

    Sono due evoluzioni diverse che hanno portato a conseguenze diverse.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    fermo restando che sono d'accordo, però due paroline sul grassetto le direi:
    perché si trovavano solo lì? perché si cercavano solo lì... e perché si cercavano solo lì? perché l'OMS (dunque di riflesso l'ISS) diceva di tamponare solo i gravi e nelle aree focolaio. si fosse estesa la ricerca da subito e i danni si sarebbero limitati di tantissimo, ma veramente di tantissimo.
    il problema è che se anche fosse stata intrapresa questa via, quella più giusta col senno di poi (ne sono consapevole, per quello che concordo con te), non saremmo stati comunque pronti a livello di analisi di laboratorio a tamponamenti di massa. perché le risorse erano e sono sempre state limitate ed erano impegnate giustamente anche e soprattutto a tutte le analisi diverse dalla ricerca del Covid...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #28820
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Protestano contro il governo che li stanno lasciando morire di fame e non di covid
    A una settimana dalla fine prevista del lockdown, con il rischio di innescare un'ondata di contagi che potrebbe farlo prolungare, è proprio furbo.
    Se prolungano il lockdown per colpa loro li vado a menare uno a uno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •