
 Originariamente Scritto da 
ale97
					
				 
				Attenzione, non sto criticando il lockdown. A quel punto era l'unica cosa che si poteva fare, anzi andava fatto prima, o meglio si doveva isolare la Lombardia o almeno le province più colpite. Non sono nemmeno un sostenitore della chiusura parziale sinceramente, anche se le passeggiate, con un certo criterio, le avrei assolutamente permesse; cercavo di capire di più solo sul perchè si facessero i test solo a chi arrivava dalla Cina quando con un po' di lungimiranza si poteva prevedere che sarebbe potuto arrivare anche da noi e colpire non solo i viaggiatori ma anche il resto della popolazione...insomma, se può infettarsi quello che è stato in Cina può tranquillamente passarla ad altre persone molto velocemente.
Però effettivamente è facile parlare con il senno di poi, è vero.
Comunque dopo una fase iniziale di sottovalutazione ho capito che la nostra situazione era grave, quindi al 10 marzo non c'erano alternative al lockdown, si. L'unica cosa è che come ho detto avrei gestito la cosa con un po' più di elasticità, permettendo ad esempio le passeggiate, gli spostamenti verso il proprio orto, insomma queste cose che se permesse incidono poco sul rischio di diffondere il contagio. A dire il vero lo stesso governo in una fase iniziale ha agito così, poi probabilmente ha cambiato idea sia a causa di chi ne approfittava troppo riempendo i parchi sia a causa dei giustizialisti.
			
		
Segnalibri