Scherzare in questo modo, per me è anche assoluta mancanza di rispetto per tutto il personale sanitario italiano, nessuno escluso, , ma anche mondiale a sto punto, che sta combattendo contro questa emergenza con tutti i sacrifici annessi e connessi, e rimettendoci (purtroppo) anche la vita.
Che si vergognino anche i giornali seri, che hanno ripreso la notizia senza prima verificarne al veridicità,
Ma riguardo la fase 2 come la stanno programmando? Si potrà uscire anche senza necessità? Ci si potrà spostare da un comune all'altro rimanendo sempre nella propria provincia o Regione?
Voi cosa proponete? (Giusto per curiosità)
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Ah, dimenticavo....in USA si sono accorti che trattare ad canum penis con la clorochina i pazienti porta a un fatality rate più elevato....
Eppure Trump aveva detto che lo avevano distribuito ovunque così da permetterne l'uso su larga scala...com'è possibile?!? (si sta domandando la CNN)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi pare che negli usa stiano mostrando tutte le cosa da NON fare in questa emergenza. Temo veramente che si stiano scavando la fossa da soli
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Anche in UK le stime dei deceduti iniziano e essere riviste al rialzo , e anche di parecchio.
Un estratto da Repubblica:
Il numero reale di deceduti nel Regno Unito è sicuramente più alto dei 17.337 morti ufficiali. Con la stima del 40% in più rilevata dall'istituto nazionale di statistica, in totale la contabilità delle vittime potrebbe arrivare a quota oltre 24 mila
Monitoriamo.
Le Faer Oer salgono a quota 178 guariti su 185 malati totali! Dei soli 7 pazienti ancora non negativizzatisi, nessuno versa in gravi condizioni. Se la Groenlandia è virus-free e senza deceduti, ma ha visto solo 11 contagi in tutto, le Faer Oer possono circoscrivere senza morti un'epidemia in cui i contagiati sono andati abbondantemente in tripla cifra.
Cambogia e Gibilterra hanno dati quasi in comune: hanno rispettivamente 122 e 132 contagi ufficiali dall'inizio della pandemia (ok, per la Cambogia fa sorridere, ma tant'è), i casi attivi sono 12 per entrambi i territori e i pazienti in terapia intensiva sono uno per ciascun territorio. Nessun decesso nè nel Paese asiatico, nè nel territorio semi-indipendente del Regno Unito. Le guarigioni, pertanto, sono 110 (finora) in Cambogia e 120 a Gibilterra.
Altri territori o nazioni con 100 e più guariti e ancora senza morti sono il territorio francese d'oltremare, nell'Oceano Indiano, di Réunion (238 guariti su 410 casi) e il Vietnam (216 guariti su 268 casi).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri