Letalità aggiornata in Italia 13,6%
Lombardia 18,2%
Liguria 14,7%
Marche 14,5%
Emilia-Romagna 13,9%
Valle d'Aosta 12,1%
Piemonte 11,5%
Abruzzo 10,7%
Trentino-Alto Adige 10,5%
Puglia 10,2%
Friuli-Venezia Giulia 9,3%
Toscana 8,8%
Sardegna 8,5%
Campania 8,2%
Veneto 7,9%
Calabria 7,6%
Sicilia 7,4%
Molise 7,1%
Basilicata 6,8%
Lazio 6,4%
Umbria 4,7%
Nelle ultime settimane anche la Puglia e l'Abruzzo si sono infilate nel trend del 10% di letalità... dura tirarsi fuori ora, direi.
Arriveremmo prima perchè adesso partiremmo da un certo numero di casi, non da 1. Nella fattispecie, è plausibile che al 4 Maggio ci saranno ancora 1000 persone almeno che si sono appena infettate (in tutta Italia), e che vanno in giro infettando altri, ma stavolta liberamente.
E' da dire due cose:
- R0 2,25 è la stima peggiore nel caso in cui si torni alla situazione di prima, con smart working non particolarmente promosso, scuole aperte e relazioni sociali libere. Nonchè riattivando tutto il settore produttivo.
- La stima di R0 più probabile tra quei calcoli è 1,7 (terza riga), a mio parere
Appunto perchè sono stime e bisogna verificarle credo che il comitato tecnico-scientifico voglia valutare, con quel periodo prova 4-18 Maggio, quanto allentare alcune misure influirà su R0.
Si aspettano cioè che R0 aumenti di una quantità N. Vogliono capire, con queste misure molto prudenti, se la loro stima di R0 sarà verificata o se invece l'R0 reale sarà più basso, perchè se così fosse potrebbe rielaborare i calcoli e il risultato che ne uscirebbe renderebbe più tranquilli e pronti a organizzarsi.
Mi son letto parte della relazione scientifico/statistica su cui ci si è basati per la "Fase2".
Da segnalare che sono stati fatti scenari precisi diversificati per età massima cui permettere spostamenti e lavoro, differenti nel caso si adottassero limitazioni alle persone sopra i 50/55/60/65/70 anni.
Di ciò nel decreto non c'è traccia però, giusto?
Però almeno è stato preso in considerazione, poi la politica ha deciso di non dare tale impronta alle limitazioni.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Volevo spendere due parole sullo Yemen.
Lo Yemen è dilaniato da 5 anni da una guerra civile terribile, con ben 4 fazioni (ed i relativi alleati) che combattono per il potere. La gran parte della popolazione non ha cibo, corrente ed acqua potabile.
E' già tanto che siano riusciti a fare 120 tamponi, dato che lì manca tutto.
L'Oman, invece, è uno stato in ascesa nel Medio Oriente e messo molto bene rispetto al vicino, quindi credo che sia più facile per loro riuscire a tamponare la popolazione (tra l'altro hanno aiuti economici dagli USA e non mi stupirei che questi ultimi abbiano anche mandato del materiale sanitario nel sultanato).
Ok, finita la pappardella che nessuno avrà voglia di leggere
Dato italiano che risente del lieve aumento del martedì, ma continua a proseguire il trend settimanale di calo, quindi direi che ci si può accontentare.
Infatti volevo chiederti di quello, sarebbe il tasso che noi indichiamo fin dall'inizio a 2.5/3%?!?!
Perchè se così fosse allora loro stessi sanno che ci sono almeno 4.000.000 di casi solo stando ai 27.000 decessi ufficiali, se aumentiamo a 35.000 i decessi stimati per Covid arriviamo ai 5/6.000.000 che alcuni di noi pensavano fin da un mese fa.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Uno studio sulla linea di questo, pubblicato sul prestigioso Nature Medicine
Modelling the COVID-19 epidemic and implementation of population-wide interventions in Italy
E' interessante riportare quanto gli autori stessi scrivono nell'articolo:
The model involves many state variables, as well as a large number of uncertain parameters whose numerical determination is a very challenging problem; it is likely that an infinite number of different parameter sets could be found, matching the data equally well. On the other hand, our parameters are control tuning knobs whose values should realistically reproduce the data and the reproduction number R0 in plausible scenarios.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri