Top ten delle province più colpite del Nord (ma penso anche d'Italia)
Casi ufficiali x 1000 abitanti
Cremona: 16,70
Piacenza: 13,61
Lodi: 12,80
Bergamo: 10,03
Brescia: 10,02
Reggio Emilia: 8,64
Alessandria: 7,90
Pavia: 7,75
Mantova: 7,59
Asti: 7,09
Faccio notare per l'ennesima volta che si tratta prevalentemente di province basse e pianeggianti..![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ma se effettivamente la situazione è questa, la Francia, che non dovrebbe avere attualmente meno casi attivi contagiosi in giro di noi e che ha intenzione di riaprire anche le scuole dovrebbe andare incontro in poco tempo ad un peggioramento insostenibile.
Però si sente anche dire che i bambini siano molto poco contagioso; perchè una riapertura delle scuole solo per i bambini. lasciando le solite raccomandazioni sul distanziamento di 2m (senza però chiusure particolari imposte) e sull'uso delle mascherine nei luoghi chiusi dovrebbe causare un'impennaa così drastica di R0?
Concordo, ma questo in linea del tutto generale, tendo a diffidare per ora da tassi di mortalità ferrei... io per ora vedo 213.000 morti su 3.100.000 casi nel mondo e, prescindendo da differenze fra stato e stato, da possibili negligenze, da numeri sommersi, etc. ciò significa un tasso (6,87%) di un ordine di grandezza più grande rispetto a quello del comitato. Vedremo
Dati dalla Turchia.
Turkey 114,653 +2,392 2,992 +92
Guarda, su questo non dissento mica...dissento sul fatto di dire semplicisticamente che "il 31/1 sapevano già che eravamo in emergenza, dopo 3 mesi e mezzo non si sa cosa fare e ci si prende altre 2 settimane?!?"
Ci rendiamo conto che abbiamo alle spalle i 2 mesi più terribili della storia d'Italia contemporanea in fatto di morti, limitazioni della libertà e sbando dell'economia? Due settimane in tutto ciò dopo l'esplosione e il contenimento di una pandemia non sono nulla di negativo se rapportati al fatto che siamo scampati forse ad una piaga sanitaria storica. Capisco che ci sia la piaga storica pure economica, ma quella l'abbiamo affrontata varie volte in maniera ridotta nel corso degli ultimi 50/100 anni..e siamo ancora qui, conteremo i danni e raccoglieremo i cocci, ma non dobbiamo sclerare in generale a prescindere senza buon senso.
(ripeto, come altre volte, che non è mia intenzione difendere certe scelte per opinione politica né negare l'evidente disastro economico generalizzato in corso. Per esempio oggi un vigile comunale ha detto a una nostra cliente che ha un bar che la colazione compresa di brioches può consegnarla facendo asporto, un solo caffè o solo bevande no. Sono queste le storture che non ci devono essere...)
Ultima modifica di Simotgl; 28/04/2020 alle 18:26
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
questa scelta è la cazzata più grande insieme alla celeberrima riapertura targata milano non si ferma
e tra l'altro, mi duole dirlo
ma se l'epicentro fosse stato tra basilicata e molise dubito che si sarebbero tanto preoccupati di far ripartire tutti nello stesso momento![]()
Segnalibri