Pagina 3322 di 12420 PrimaPrima ... 232228223222327233123320332133223323332433323372342238224322 ... UltimaUltima
Risultati da 33,211 a 33,220 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #33211
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Top ten delle province più colpite del Nord (ma penso anche d'Italia)
    Casi ufficiali x 1000 abitanti

    Cremona: 16,70
    Piacenza: 13,61
    Lodi: 12,80
    Bergamo: 10,03
    Brescia: 10,02
    Reggio Emilia: 8,64
    Alessandria: 7,90
    Pavia: 7,75
    Mantova: 7,59
    Asti: 7,09

    Faccio notare per l'ennesima volta che si tratta prevalentemente di province basse e pianeggianti..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #33212
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nel 2003 rispetto all’anno prima si riportano 25mila morti in più. I picchi si ebbero nella mortalità (+13-19%) tra Luglio e Settembre.

    Chissa si
    Ma tu dormi ogni tanto?
    Almeno alle 8 io dormivo

  3. #33213
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,245
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Come cambia la prospettiva.
    Stesso identico gruppo di persone fotografate di fianco e da davanti con teleobiettivo zoomato. Penso che in questi ultimi 2 mesi più di un fotografo in cerca di like o pubblicazioni si sia fatto prendere la mano in tal senso.



    Allegato 526887

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
    Certi fotografi sono stati proprio disgraziati.

  4. #33214
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,757
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ma se effettivamente la situazione è questa, la Francia, che non dovrebbe avere attualmente meno casi attivi contagiosi in giro di noi e che ha intenzione di riaprire anche le scuole dovrebbe andare incontro in poco tempo ad un peggioramento insostenibile.

    Però si sente anche dire che i bambini siano molto poco contagioso; perchè una riapertura delle scuole solo per i bambini. lasciando le solite raccomandazioni sul distanziamento di 2m (senza però chiusure particolari imposte) e sull'uso delle mascherine nei luoghi chiusi dovrebbe causare un'impennaa così drastica di R0?


    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho provato a intessere un modellino con i numeri del quotidiano. Mi ci ritrovo.

    Non solo. Probabilmente sanno quale sarà la situazione al 4 Maggio.

    Nel mio modello ho usato R0 2,25 (loro lo calcolano se avessimo riaperto le scuole e dato il libera tutti senza promuovere lo smart working) e ho posto che il 4 Maggio in Italia ci siano solo 1000 nuovi casi (inclusi i latenti, quelli non censiti).

    Guardate che succede:

    Allegato 526873

    Sulla colonna di destra il numero totale di casi.
    Sulla penultima colonna il numero di giorni dal 4 Maggio (nel mio modello il giorno 0).

    Il giorno 36, ovvero 8 Giugno, avremmo 2,7 milioni di casi e, dato che in TI ci va il 5-6% delle persone, appunto 150-180mila soggetti.


    Questi dati mi rincuorano, il comitato tecnico-scientifico sa la situazione vera (non si basa sui dati PC, è evidente) e sa soprattutto cosa accadrebbe.
    Può darsi sovrastimino tuttavia l'impatto di R0.

    Secondo me, alla luce dei modelli, appunto perchè sono modelli, vogliono verificare se le loro stime di R0 saranno verificate, e vedere se ci sarà un aumento dei casi fino al 18 Maggio. Perchè se non ci sarà potranno sistemare i calcoli e capiranno che R0 è più basso di quanto gli sembri.

  5. #33215
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,245
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma tu dormi ogni tanto?
    Almeno alle 8 io dormivo
    Dormo a tratti .

    Mi ero svegliato alle 8.

  6. #33216
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Top ten delle province più colpite del Nord (ma penso anche d'Italia)
    Casi ufficiali x 1000 abitanti

    Cremona: 16,70
    Piacenza: 13,61
    Lodi: 12,80
    Bergamo: 10,03
    Brescia: 10,02
    Reggio Emilia: 8,64
    Alessandria: 7,90
    Pavia: 7,75
    Mantova: 7,59
    Asti: 7,09

    Faccio notare per l'ennesima volta che si tratta prevalentemente di province basse e pianeggianti..
    Manca la mia (anche perché formalmente non è una Provincia)! E bada che non è né bassa né pianeggiante ed è la sesta d'Italia.

    Aosta: 8,90

  7. #33217
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, infatti.

    Il problema dei modelli è che si parte da assunzioni non verificabili. Ad esempio quello elaborato dal comitato non mi convince per le stime di mortalità, sulla base di cui calcolano R0.

    Vedremo comunque.
    Concordo, ma questo in linea del tutto generale, tendo a diffidare per ora da tassi di mortalità ferrei... io per ora vedo 213.000 morti su 3.100.000 casi nel mondo e, prescindendo da differenze fra stato e stato, da possibili negligenze, da numeri sommersi, etc. ciò significa un tasso (6,87%) di un ordine di grandezza più grande rispetto a quello del comitato. Vedremo

  8. #33218
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Dati dalla Turchia.


  9. #33219
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Può sembrare contraddittorio, ma appoggio sia la tua posizione che quella del Bax.

    Se da un lato è sacrosanto quanto dici, ovvero che quello del 31/1 è stato un atto puramente FORMALE e che nel mese di Marzo ci si è concentrati esclusivamente sulla gestione emergenziale della pandemia senza guardare troppo al dopo, mi pare che sia piuttosto incontestabile che la gestione da Pasqua in avanti sia stata parecchio raffazzonata, in certi passaggi cialtronesca, sicuramente estremamente carente di una programmazione SERIA e RAGIONATA...
    Rabbrividisco alla scelta di gestire tutte le regioni nello stesso modo e con gli stessi tempi (pensa che mi sarebbe sembrata una scelta corretta proporre addirittura aperture differenti per le singole province all'interno della stessa regione, nel caso di differenze sensibili nei numeri del contagio), e come cittadino mi sento trattato come un ******** dal momento che mi vengono negate alcune libertà non tanto perché queste, se gestite correttamente, potrebbero rappresentare una danno alla comunità, quanto perché lo stato non è in grado di VIGILARE SERIAMENTE e PUNIRE ANCORA PIU' SERIAMENTE i fallocefali che abusano delle libertà concesse, invece di rincorrere come un criminale chi passeggia in un campo deserto a 2 km da casa...
    Guarda, su questo non dissento mica...dissento sul fatto di dire semplicisticamente che "il 31/1 sapevano già che eravamo in emergenza, dopo 3 mesi e mezzo non si sa cosa fare e ci si prende altre 2 settimane?!?"

    Ci rendiamo conto che abbiamo alle spalle i 2 mesi più terribili della storia d'Italia contemporanea in fatto di morti, limitazioni della libertà e sbando dell'economia? Due settimane in tutto ciò dopo l'esplosione e il contenimento di una pandemia non sono nulla di negativo se rapportati al fatto che siamo scampati forse ad una piaga sanitaria storica. Capisco che ci sia la piaga storica pure economica, ma quella l'abbiamo affrontata varie volte in maniera ridotta nel corso degli ultimi 50/100 anni..e siamo ancora qui, conteremo i danni e raccoglieremo i cocci, ma non dobbiamo sclerare in generale a prescindere senza buon senso.

    (ripeto, come altre volte, che non è mia intenzione difendere certe scelte per opinione politica né negare l'evidente disastro economico generalizzato in corso. Per esempio oggi un vigile comunale ha detto a una nostra cliente che ha un bar che la colazione compresa di brioches può consegnarla facendo asporto, un solo caffè o solo bevande no. Sono queste le storture che non ci devono essere...)
    Ultima modifica di Simotgl; 28/04/2020 alle 18:26
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #33220
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Può sembrare contraddittorio, ma appoggio sia la tua posizione che quella del Bax.

    Se da un lato è sacrosanto quanto dici, ovvero che quello del 31/1 è stato un atto puramente FORMALE e che nel mese di Marzo ci si è concentrati esclusivamente sulla gestione emergenziale della pandemia senza guardare troppo al dopo, mi pare che sia piuttosto incontestabile che la gestione da Pasqua in avanti sia stata parecchio raffazzonata, in certi passaggi cialtronesca, sicuramente estremamente carente di una programmazione SERIA e RAGIONATA...
    Rabbrividisco alla scelta di gestire tutte le regioni nello stesso modo e con gli stessi tempi (pensa che mi sarebbe sembrata una scelta corretta proporre addirittura aperture differenti per le singole province all'interno della stessa regione, nel caso di differenze sensibili nei numeri del contagio), e come cittadino mi sento trattato come un ******** dal momento che mi vengono negate alcune libertà non tanto perché queste, se gestite correttamente, potrebbero rappresentare una danno alla comunità, quanto perché lo stato non è in grado di VIGILARE SERIAMENTE e PUNIRE ANCORA PIU' SERIAMENTE i fallocefali che abusano delle libertà concesse, invece di rincorrere come un criminale chi passeggia in un campo deserto a 2 km da casa...
    questa scelta è la cazzata più grande insieme alla celeberrima riapertura targata milano non si ferma
    e tra l'altro, mi duole dirlo
    ma se l'epicentro fosse stato tra basilicata e molise dubito che si sarebbero tanto preoccupati di far ripartire tutti nello stesso momento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •