Pagina 3549 di 12420 PrimaPrima ... 254930493449349935393547354835493550355135593599364940494549 ... UltimaUltima
Risultati da 35,481 a 35,490 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #35481
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Nel caso specifico, @burian br, la constatazione che avevo fatto a proposito dei lockdown soft che hanno comunque portato in certi contesti risultati ottimi, indicando che non è necessario per forza passare dai modi duri (dipende la partenza), nasceva da un “vedremo tra un mese” che si faceva a marzo, perché dobbiamo pur dire che certe cose sono andate molto meglio dell’ipotizzato.
    Anche un eccesso di prudenza non è una via sempre adatta quando si parla della quotidianità delle persone, perché bisogna avere la capacità di decidere e pure assumersi rischi.
    Con 41mila morti almeno in Italia finora direi che non si poteva...non in Italia.

  2. #35482
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Impossibile no, ma con le dovute precauzioni (distanze e mascherine) nei luoghi pubblici (luoghi di lavoro, negozi, ecc) le possibilità di contagio sono decisamente più basse. Il problema è la riunione dei nuclei familiari, quello è il vero problema.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Sai bene che le distanze non saranno mantenute tra amici e fidanzati.

  3. #35483
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    A me incuriosisce sapere se in questi mesi è diminuita anche l'incidenza di Rhinovirus e altri similari, sò che l'attenzione è puntata su altro, ma qualcuno sá se son stati monitorati altri tipi di virus (o batteri)?
    Presumo di si comunque

  4. #35484
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    A me incuriosisce sapere se in questi mesi è diminuita anche l'incidenza di Rhinovirus e altri similari, sò che l'attenzione è puntata su altro, ma qualcuno sá se son stati monitorati altri tipi di virus (o batteri)?
    L'influenza è quasi scomparsa verso metà Aprile in Germania (considera che lì perdura fino a inizio Maggio), e in Italia a inizio Aprile non era più epidemia (nel senso che restavano pochi casi).

  5. #35485
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Con 41mila morti almeno in Italia finora direi che non si poteva...non in Italia.
    Non possiamo buttarla solo sull’emotività, populismi e guardare le cose da un unico punto di vista tecnico/medico.
    È il tutto che deve funzionare, il giusto mix.
    Non ho mai ritenuto inopportune queste misure a fronte del dato che hai esposto, sono legittime e doverose.
    Questo non significa però che si debba vivere con le fette di salame sugli occhi su tutto il resto. Bisogna essere coscienti che esistono pure altri problemi extra-sanitari indirettamente o meno legati alla pandemia, e come il virus, meritano anch’essi risposte.

  6. #35486
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Non possiamo buttarla solo sull’emotività, populismi e guardare le cose da un unico punto di vista tecnico/medico.
    È il tutto che deve funzionare, il giusto mix.
    Non ho mai ritenuto inopportune queste misure a fronte del dato che hai esposto, sono legittime e doverose.
    Questo non significa però che si debba vivere con le fette di salame sugli occhi su tutto il resto. Bisogna essere coscienti che esistono pure altri problemi extra-sanitari indirettamente o meno legati alla pandemia, e come il virus, meritano anch’esse risposte.
    Una scelta saggia in un posto altrove non lo sarebbe in altre condizioni.

    Nel caso italiano ogni decisione diversa dal lockdown avrebbe portato a un aumento dei contagi. Era un incendio senza controllo. Non è populismo, è semplice questione di numeri.
    Con 1-2 milioni di casi sul territorio, qualsiasi momento innocuo laddove ce ne sono nemmeno 50mila diviene occasione di contagio.

  7. #35487
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Stamattina ho ripreso i mezzi pubblici (per andare in ufficio in un comune appena fuori Roma), situazione tranquilla, mezzi con poche persone, traffico assente

  8. #35488
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Per me è una questione di considerare tutti i fattori in gioco in modo da ottenere una soluzione pragmatica buona per tutti.
    I vari “prima l’economia”, “prima la salute” o il sempreverde “prima l’ambiente” non sono punti di vista che ritengo adeguati a risolvere i problemi perché ne considerano sono una parte (quella che fa comodo sul momento, detta per intenderci) e automaticamente implicano tutta una serie di conseguenze deleterie.

    In questa situazione non possiamo eccedere di ottimismo, ma nemmeno di pessimismo o peggio farci prendere dalla paura e dall’emotivitá.
    La lucidità e la razionalità vengono prima (quelle sì che non danneggiano nessuno).

    Questo per me sta alla base di ogni discorso.

    Nel caso specifico, @burian br, la constatazione che avevo fatto a proposito dei lockdown soft che hanno comunque portato in certi contesti risultati ottimi, indicando che non è necessario per forza passare dai modi duri (dipende la partenza), nasceva da un “vedremo tra un mese” che si faceva a marzo, perché dobbiamo pur dire che certe cose sono andate molto meglio dell’ipotizzato.
    Anche un eccesso di prudenza non è una via sempre adatta quando si parla della quotidianità delle persone, e c’è pure il rischio di creare psicosi. Bisogna avere la capacità di decidere e pure assumersi rischi.
    Bravo, al di là di tutto il post, apprezzo il tuo modo concreto e scevro da slogan di ragionare. Che è simile a quello che cerco di fare io ed è un atteggiamento mentale che traspare bene da questi post.

    La visione di ampio respiro è importantissima secondo me in questo contesto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #35489
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Una scelta saggia in un posto altrove non lo sarebbe in altre condizioni.

    Nel caso italiano ogni decisione diversa dal lockdown avrebbe portato a un aumento dei contagi. Era un incendio senza controllo. Non è populismo, è semplice questione di numeri.
    Con 1-2 milioni di casi sul territorio, qualsiasi momento innocuo laddove ce ne sono nemmeno 50mila diviene occasione di contagio.
    Certo, questo non è appunto in contraddizione con quanto dicevo. Però dal lockdown si deve pure uscirne prima o poi.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 04/05/2020 alle 21:48

  10. #35490
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque ho abbozzato un piccolo modello per capire, se i casi aumenteranno, quando lo scopriremo.

    Ho posto R0 a 1,5. Un valore non molto alto, credo ci stia.

    Con questo valore, dovremmo avere una prima avvisaglia tra il giorno 116 e 120 da inizio epidemia (20 Maggio - 24 Maggio) quando il numero di morti italiano non calerà più ma rimarrà su un plateau di circa 30 morti per 8 giorni (dal giorno 16 Maggio nel mio modello).

    Da giorno 120 a 124 avremo un piccolo lieve aumento, con la media di morti che aumenterebbe a circa 45 al giorno. Quasi impercettibile.
    Ce ne accorgeremmo di qualcosa tra gli ultimi giorni di Maggio e inizio Giugno, con circa 70 morti al giorno.

    I casi, dato il ritardo di 20 giorni nella comunicazione, continuerebbero a diminuire fino al 22 Maggio, e l'aumento cospicuo diverrebbe evidente ai primissimi di Giugno.


    Se R0 è 1,1 le dinamiche sarebbero le stesse, ma il tutto sarebbe facilmente gestibile anche con ritardo di un mese. L'incremento nei morti sarebbe esiguo, 4 morti in più ogni 4 giorni ai primi di Giugno.


    Con R0 a 1,3 addirittura situazione paradossa: fino al 24 Maggio i morti calerebbero, poi forte aumento fino a inizio Giugno (da 26 morti al giorno a 56 morti nei primi di Giugno).

    Vedremo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •