Alcuni dei dati sui decessi italiani pubblicati il 6 maggio e aggiornati al 4 maggio:
- terzo morto nella fascia 0-9 anni.
- decimo morto nella fascia 20-29 anni.
- 972 morti, dall'inizio della pandemia, nella fascia 50-59 anni.
Speravo in tre cose, perlomeno in questa "prima ondata epidemica": di non avere ulteriori morti dopo i 2 già deceduti sotto i 10 anni; di non andare in doppia cifra con le vittime della fascia 20-29 anni; di non arrivare a mille o più decessi nella fascia 50-59 anni. Le prime due di queste tre speranze sono andate in fumo; la terza speranza, con il ritmo di nuove morti che stiamo tenendo ultimamente, si spegnerà al più tardi nell'aggiornamento dell'infografica dell'ISS che verrà pubblicato mercoledì 13 maggio (e che sarà inerente ai dati raccolti sino al giorno 11 maggio).
Link all'infografica dell'ISS uscita poche ore fa e da cui ho attinto i dati di cui sopra:
https://www.epicentro.iss.it/coronav...ggio%20ITA.pdf
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Superati i 3,8 milioni di casi ufficiali nel mondo, ma magari lo avevate già scritto.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Perdonate il ritardo.
Parto subito con il report del RKI di oggi:
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
Distribuzione per fasce d'età:
- il 6% (stabile; 9890, +78) ha tra 0 e 19 anni
- il 42,9% (stabile; 70671, +416) ha tra 20 e 49 anni
- il 31,9% (-0,1%; 523636, +270) ha tra 50 e 69 anni
- il 16,2% (stabile; 26746, +156) ha tra 70 e 89 anni
- il 2,8% (stabile; 4689, +35) ha più di 90 anni
Dichiarati "guariti" 137.400 persone.
I contagi tra i sanitari sono saliti a 10269. Ovvero +168!!
168 contagi sui 947 segnalati oggi, vale a dire il 17,7% del totale giornaliero! Alquanto allarmante...un caso di contagio ogni 6 in Germania sta avvenendo in ospedale.
I morti sono 17.
R0 stimato a 0,65 (intervallo 0,53-0,77).
Diminuiscono ancora le TI: 1883 posti rimanenti, -53 da ieri. In totale ci sono passati 12196 tedeschi, pari al 7,4% del totale dei positivi.
Scrivono di aver fatto 317mila test la settimana scorsa. Io avevo segnalato 210mila test in realtà.
Andando a leggere la spiegazione, hanno corretto al ribasso il numero di test della settimana scorsa. Questa settimana ne hanno invece davvero eseguiti 317mila, trovando solo il 3,8% di positività. Risultati simili ai nostri.
Ieri aggiunti i morti anche del giorno precedente. Ben +282 morti, per una conta che arriva a 7275.
Letalità 4,3%
In Brasile ieri, alla fine, +11.896 casi. Annientato il precedente record di casi giornalieri di quasi 5000 unità!
In USA invece +2528 morti e conta prossima ai 75mila. E' la quarta giornata peggiore di sempre per numero di deceduti.
Tragica la giornata a New York, con 752 morti! E' un numero altissimo, che non si raggiungeva da oltre una settimana.
Il totale dei decessi nello stato di NY ha superato anche quello di Francia e Spagna, ferme a 25.800
Nello stato di NY infatti siamo a 25956 morti, praticamente a un passo dai 26mila.
Lo stato del New Jersey ha raggiunto gli 8500 morti. Si aggiunge alla triste lista degli stati americani che hanno perso in vittime lo 0,1% della popolazione. Un abitante ogni mille è morto.
Lo stato di New York ha ufficialmente l'1,7% dei suoi abitanti positivi. Chissà il sommerso, che potrebbe aggirarsi sul milione e mezzo di casi, per un totale di almeno 1,7 milioni di newyorkesi infetti. Si tratterebbe di quasi il 10% della popolazione dello stato.
In USA anche altri tre stati condividono questo primato:
- il New Jersey ha ufficialmente l'1,5% dei suoi abitanti positivo per il Coronavirus. Il sommerso potrebbe essere consistente, pari a 3 volte i casi noti. Si tratterebbe del 6% degli abitanti dello stato
- il Massachusetts ha l'1,1% dei suoi abitanti ufficialmente positivi. Il sommerso potrebbe aggirarsi su almeno 200mila casi, per un totale del 4% della popolazione (almeno!) infettatosi
- il Rhode Island, il quale essendo piccolino (pop: 1 milione) ha raggiunto quasi l'1% dei suoi abitanti ufficialmente infetti. Qui il sommerso è inferiore, potrebbe essere anche solo di 15mila casi (almeno) e quindi il vero numero di positivi aggirarsi sul 2% della popolazione.
In Cina altri due casi.
Restano solo 295 casi attivi e appena 23 in TI!
Brutte novità dal Messico: +197 morti e +1609 casi.
Letalità del 10%
San Marino sfonda quota 600 casi totali, e resta ancora lo stato/territorio con il più alto numero di positivi sulla popolazione, che ora ha raggiunto l'1,8%
Ecco il resoconto dell'Istat sul primo trimestre in Italia:
https://www.epicentro.iss.it/coronav..._Istat_ISS.pdf
C'è anche la suddivisione per province.
Ad esempio in provincia di Brindisi sono morte dal 20 Febbraio al 31 Marzo 17 persone per Covid (ufficiali), tuttavia l'eccesso di mortalità (rispetto alla media 2015-2019) è stato di +26. Se aggiungiamo che nel primo bimestre il numero di morti era stato -4,4% dalla media quadriennale 2015-2019, dovremmo considerare che Marzo avrebbe proseguito su quella falsa riga, per cui l'eccesso di morti dovrebbe essere 47! Ora, tolti i morti Covid, avanzano ben 30 decessi. Che fossero morti Covid rimaste silenti?
Non parliamo del barese...i morti Covid ufficiali sarebbero 37, ma l'eccesso di mortalità raggiunge i +85, cui bisognerebbe aggiungere una quota extra che deriva dal fatto che il primo bimestre aveva chiuso al -6,4% di mortalità rispetto al 2015-2019, ergo avrebbe continuato così...il totale fa 160 morti in eccesso, di cui 143 inspiegabili.
Noto la stessa caratteristica nel barlettano.
Non a Taranto o a Lecce, che dall'emergenza coronavirus sono state meno toccate in effetti. E' una coincidenza?
Ma perdonatemi se vi annoio coi dati pugliesi, ma c'è almeno in Puglia c'è un numero di decessi eccessivo e bizzarro, tale da farmi pensare che nella mia regione i casi reali siano stati ben più di quanto credessimo.
Riporto qui le tabelle con i dati provinciali da tutta Italia:
Screenshot_2020-05-07 Rapporto_Istat_ISS pdf.pngScreenshot_2020-05-07 Rapporto_Istat_ISS pdf(2).pngScreenshot_2020-05-07 Rapporto_Istat_ISS pdf(1).png
Segnalibri