Potrebbe aver avuto influenza e poi essere entrato in contatto con il virus in tempo successivo, magari rimanendo asintomatico.
Avere sintomi poco frequenti per ciascuno non esclude sia influenza.
Io ad esempio non vomito mai nell'influenza, ma se capitasse dopo 10 anni o più non andrei a pensare al Covid subito.![]()
A me se non prendo subito gli antibiotici diventa un grosso problema. Quasi 5 giorni di febbre sono tanti. Questo ti fa capire con che facilità si morisse prima senza gli antibiotici.
Bastava un mal di denti, tonsillite ecc. Dovresti prendere la lucetta del telefono e vedere come sta messa la gola, hai maggiore facilità se hai le tonsille ipertrofiche, probabilmente vedresti le placche che io col tempo imparai a togliermi da solo (quelle piu grosse).
Certo che sarebbe potuta essere solo influenza, e avrebbe potuto aver preso il Covid dopo, ma ci è altamente inspiegabile come a quel punto non abbia contagiato i 2 novantenni che accudisce quotidianamente, dal 22/2 uno e dal 5/3 l'altra. Ciò è compatibile solo col fatto che fosse già non più contagioso in quel momento e che quindi l'abbia avuta fin da inizio febbraio o anche prima, e quindi che anche io e la mia morosa nel caso l'abbiamo presa prima di metà febbraio e a fine febbraio non eravamo più contagiosi.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Oppure potrebbe essere un falso positivo.
Inoltre se asintomatico la carica virale che aveva in corpo era molto bassa. Credo che la trasmissione vera da asintomatici sia molto rara, perchè di solito la carica virale che presenta un asintomatico è scarsa salvo pochi casi. La maggior parte della trasmissione da asintomatici in realtà è trasmissione da pre-sintomatici. Tra l'altro leggevo qualche giorno fa uno studio che affermava che l'individuo è già contagioso 1-2 giorni prima dello sviluppo dei sintomi.
Se dunque quel tuo parente fosse stato asintomatico, la cosa potrebbe comunque tornare bene per i motivi che ti ho detto.
C'è dibattito in effetti anche sui bambini proprio per questo. Ad esempio è il caso del bambino francese positivo, ma asintomatico, che non ha contagiato nessuno dei 170 bambini con cui è venuto in contatto.
Comunque adesso ho 37.2, dai che forse il picco è alle spalle...
Segnalibri