E' possibile, ma è anche vero che ci poniamo sullo stesso piano, quando fa queste affermazioni, di chi sostiene che il virus si sta indebolendo.
A me paiono inverosimili (benchè possibili, ci mancherebbe) perchè un processo di potenziamento/indebolimento richiederebbe decenni o secoli considerando la stabilità di questo virus (fosse stato un virus influenzale sarei moto più tranquillo, un paio d'anni di pandemia e dopo sarebbe scomparso).
Una botta che ti manda in tilt il ginocchio, e non te ne accorgi? Non credo![]()
Una botta mentre dormi? Sai che è davvero bizzarro?
Hai avuto segnali premonitori?
Ti fa male con ogni movimento o con un movimento specifico (cioè quando la fletti o quando ruoti la coscia tenendo la gamba ferma)? Parte interna o esterna?
Comunque quando ebbi la tendinopatia al polso destro a Dicembre fu miracoloso il Dicloreum. Servirebbe prima però capire il problema.
Questa amica nostra, è analista di laboratorio in ospedale, anche se il nome esatto della sua branca lavorativa non lo conosco...insomma non è una che non capisce nulla, è una esperta come te.
Io mi auguro vivamente che sia solo una previsione sua, dettata non so da che cosa...che altro dire non so...ma quando la rivedrò, tirerò fuori di nuovo l'argomento, perchè vorrei sapere (da incompetente assoluto quale sono) da che cosa ha tirato fuori quelle ipotesi che ha fatto.
Sta di fatto che, ipotesi o no, la cosa è preoccupante...ma ripeto, speriamo che non si vada oltre...
Segnalibri