Ma vi immaginate, a proposito, le ore di educazione fisica?
Niente giochi di gruppo![]()
Ancora, si può iniziare la scuola alle 6-7 del mattino...pare una cavolata, ma impedirebbe di soffrire le ore più calde, finendo alle 11-12.
Sono proposte, ma si può fare di tutto...tanto i giovani in estate stanno svegli anche fino al 4. Stavolta invece si alzerebbero a quell'ora
I bambini alle 6, andando a scuola alle 7.
Non credo
Problemi loro, ormai noi abbiamo dato
Mi spiace per @GiagiKarlo
Però seriamente, la questione scuola è annosa. Una proposta interessante che avevo sentito, ma ormai impraticabile, era quella di lasciare chiusi gli istituti superiori e usarli come ulteriore spazio da sfruttare per le medie e primarie.
Onestamente la vedo dura.
Io quando c'è scuola mi alzo normalmente alle 6:30 per scelta, quindi non avrei problemi.
I veri problemi sarebbero per chi deve prendere gli autobus dalle frazioni qui intorno (ci vogliono anche 30 minuti da alcune parti al centro città) che dovrebbe letteralmente alzarsi alle 4 del mattino.
E' per questo che dicevo che due miei compagni, che vanno normalmente a letto alle 3/3:30, dormirebbero pochino
Comunque, a parte cavolate varie, non credo che ciò si realizzerà, anche perché seriamente si rischierebbero rivolte studentesche![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
35 casi in Puglia, mai così tanti da Maggio.
Di questi, 5 da Malta, 2 dalla Croazia, 2 dalla Spagna, 1 dal Ciad.
Segnalibri