Covid Lombardia, 239 contagi e 4 morti. Gallera: due terzi dei casi dall'estero - Il Mattino.it
2/3 dei nuovi contagi lombardi arrivano dall'estero e loro contatti diretti.
e c'č chi non voleva i tamponi al rientro dai soliti paesi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Quanto sono contagiosi i concerti? L'esperimento in Germania - la Repubblica
bello questo esperimento tedesco! curioso di vederne i risultati.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Coronavirus Sardegna, parla una ragazza di Milano: «Noi, 14 amici tutti positivi dopo le nottate sull’isola. Ma non chiamateci untori» - Corriere.it
14/14 positiviin sostanza č rimasto contagioso come prima...
Si vis pacem, para bellum.
Sopra le nuvole il meteo č noioso
Le 3 cose pił belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Intanto sale a 10 la conta degli infetti nel focolaio della discoteca "Indie" di Cervia. Speriamo si fermi qui...
1° agosto: 56 tamponi
2 agosto: 111 tamponi
3 agosto: 89 tamponi
4 agosto: 137 tamponi
5 agosto: 58 tamponi
6 agosto: 182 tamponi
7 agosto: 65 tamponi
8 agosto: 110 tamponi
9 agosto: 98 tamponi
10 agosto: 86 tamponi
11 agosto: 107 tamponi
12 agosto: 208 tamponi (record)
13 agosto: 99 tamponi
14 agosto: 118 tamponi
15 agosto: 110 tamponi
16 agosto: 55 tamponi
17 agosto: 145 tamponi
18 agosto: 85 tamponi
19 agosto: 183 tamponi
20 agosto: 119 tamponi
21 agosto: 79 tamponi
22 agosto: 75 tamponi
23 agosto: 175 tamponi
Totale 1.508 casi testati per un complessivo di 2.494 tamponi. Solo 13 positivi (percentuale dello 0,86% sui casi testati), che dovrebbe essere di gran lunga la pił bassa d'Italia.
In Europa al momento gli unici paesi in peggioramento sono Spagna, Francia e Croazia, pił l'Italia che č ancora su numeri assoluti abbastanza bassi. Germania e Grecia accennano ad un plateau. La Spagna forse anche, bisognerą vedere i dati odierni.
Gli altri sono stabili o in miglioramento.
Nel resto del mondo "occidentale" sono stabili o in miglioramento anche Stati Uniti, Giappone, Israele e Australia. Peggiora invece la Corea.
Ad occhio si potrebbe pensare che quest'aumento estivo in Europa sia partito dall'Europa orientale-sudorientale (Balcani, Romania e Ucraina) e da lģ si sia diffuso in alcuni paesi occidentali come la Spagna tramite i lavoratori stagionali. Probabilmente la Spagna ha anche ricevuto arrivi dall'America Latina. Infine da questi paesi si č ridiffuso avanti e indietro nel resto d'Europa tramite vacanze, ritorni e viaggi di lavoro.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri