Ma solo a me i dati della Spagna non tornano o sembrano strani?
Cattura7.PNG
Un giorno 73 e un giorno 127, poi gli altri attorno ai 10-15?![]()
per aiutare ad escludere eventualmente influenze e soprattutto per tutelarlo. mia mamma lo fa da un decennio per tutelare mio papà, a sto giro consigliano di farlo anche a me.
non penso personalmente di averne bisogno, comunque tolti i due anni post mononucleosi non ho una salute cagionevole, faccio 3 giorni all'anno in cui sto male, 5 a dirne tanti. è proprio una questione di tutela, se porto a casa un ceppo influenzale qualunque (anche il derivato attuale della vecchia suina, per dirne una) lui potrebbe rimetterci le penne.
poi col covid, vaccinandoci tutti, se ci sono sintomi vai già per esclusione, influenza non può essere o è molto improbabile, diventa una questione di infezione batterica o coviddi
ma non mi è ben chiara la cosa, nel senso che in questo periodo se hai sintomi tali (febbre e/o tosse) il tampone è bene farlo...
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
sarebbe bene che si facessero un po' i fattacci loro, dopo tutte le pirlate che hanno detto e fatto negli ultimi 9 mesi, a partire dal dare credito ad una nazione che ha sparso dati fittizi da subito ad arrivare al basarsi su di essi per dare "consigli", rivelatisi spesso inutili o controproducenti. su Spagna e Francia non dicono niente però, vero?
ricordiamoci anche che l'OMS basandosi sui dati cinesi ha sparso la percentuale di asintomatici al 5%, quando probabilmente è almeno 10 volte tanto e bastava guardarsi un pelo attorno per accorgersi.
PS: non ce l'ho con te eh, ce l'ho proprio con l'OMS![]()
Si vis pacem, para bellum.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri