Mi sono imbattuto nel primo articolo e poi volevo verificare un po' di affermazioni sul vaccino e ho trovato il secondo articolo.
Il coronavirus non e pericoloso, il vaccino si: la verita secondo un bestseller tedesco
Questa cosa del vaccino diverso dagli altri non la sapevo
Covid, "vaccino Moderna e terapia genica. Rischioso accelerare"
Ultima modifica di Mik34; 29/08/2020 alle 23:57
Bè, è bassa anche la possibilità di prenderti il Covid se non te lo sei mai preso, figurati riprenderlo!
Comunque non è vero che l'influenza si prende più volte nel corso di una stagione. Allo stesso modo il raffreddore è causato da vari virus (2 diversi coronavirus, fino a 100 tipi diversi di rhinovirus), quindi è più probabile che i raffreddori nel corso di una stagione siano causati da virus diversi, e non dallo stesso. Non si è mai ricercato in proposito, quindi resta una sorta di mistero.
Inoltre si parla qui di casi documentati dalla genetica, ma i casi di sostenuta reinfezione sono di sicuro più numerosi, benchè ancora rari.
La reale frequenza delle reinfezioni si vedrà nel corso della prossima stagione fredda nei paesi europei. Sicuramente dovrebbero comparire come funghi casi di persone che ebbero il Covid e lo riprenderanno.
Per la seconda parte, sottoscrivo tutto. Sono ipotesi plausibili quelle che annoti.
Aggiungo che lo stesso dottore che ha testimoniato la reinfezione dice nell'articolo che si tratta solo di un caso e che non si può dedurre niente di generale solo da quello.
Il primo articolo dice proprio a chiare lettere che il giudizio della comunità scientifica mondiale è stato molto negativo sul libro di quell'esperto.
Tra l'altro non so come faccia a dire che si tratta di un virus influenzale quando i morti stanno lì a testimoniarlo.
La Gismondo mi chiedo chi le abbia dato la cattedra, dopo tutte le sparate che ha fatto la radierei dall'albo dei professionisti. Per carità, dice una cosa giusta sul fatto che non bisogni accelerare troppo, e cita anche una ricerca scientifica in proposito, ma gridare allo scandalo e alla "terapia genica" per l'mRna 1273 su cui si fonda il vaccino è sul livello di chi teme che gli OGM possano generare esseri mutanti se li mangi![]()
Centomila test al giorno. Ma in vista dell’autunno il piano è triplicarli
Ad agosto gli esami per scoprire i malati al ritorno dalla ferie si sono già moltiplicati. La proposta di Crisanti: laboratori sui Tir per raggiungere anche le aree più isolate
Crisanti il padre del “modello Veneto” spiega cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane, soprattutto con la riapertura delle scuole prevista per il 14 settembre
I dati di oggi, 29 agosto, ci dicono che il Coronavirus non accenna a scomparire: 1.444 casi in 24 ore in tutta Italia a fronte di 99.108 tamponi. «Non bastano, ne servono almeno il triplo: 300mila o 400mila al giorno se vogliamo riaprire le scuole e far ripartire tutte le attività. Solo così potremmo convivere col virus. Il segreto è quello di intercettare gli asintomatici per evitare l’aumento dei casi». A parlare a Open è il professor Andrea Crisanti, virologo e papà del “modello Veneto” che si dice molto preoccupato per la riapertura delle scuole prevista per il 14 settembre.
Cosa succederà a settembre
«Molti infetti popoleranno le classi ma, in mezzo a loro, ci saranno anche quelli con l’influenza. Come fare a distinguerli? Serviranno i tamponi. Intanto, nell’attesa del risultato, andranno tutti in quarantena. Docenti, compagni di classe e famiglia dell’alunno. Più ci sbrighiamo ad aumentare il numero di tamponi giornalieri, più potremmo pensare di tenere aperte le scuole».
Il dato positivo di oggi è quello relativo ai guariti e ai dimessi che hanno superato quota 1.000 in appena 24 ore. Il virus, come è stato detto più volte, circola soprattutto tra i giovani che si ammalano meno ma rischiano di infettare i più vulnerabili come anziani e immunodepressi: «Il problema, adesso, non sono i migranti, che vanno protetti e non ammassati nelle strutture, ma i giovani che sono andati in giro in maniera sconsiderata. Flavio Briatore, ad esempio, ha mostrato noncuranza, una scarsa attenzione al problema dimenticandosi, però, che non è solo responsabile di se stesso ma anche di chi lavora con lui e di chi va nei suoi locali».
«L’epidemia adesso si è diffusa in tutta Italia»
«L’Italia è indietro di un mese rispetto a Francia e Spagna solo perché il governo ha eliminato gradualmente le restrizioni. Ma attenzione, con l’apertura delle scuole, di cui non possiamo fare a meno, saremo chiamati a vincere un’importante sfida. Rischiamo davvero di chiuderle e di creare altre zone rosse. L’epidemia, infatti, che prima aveva colpito solo una parte dell’Italia, adesso è molto più diffusa su tutto il territorio».
Zangrillo: "Io negazionista? Virus circola e contagia ma e meno letale"
Quest’uomo mi dà i nervi. Non ne posso più.
È un continuo sputare in faccia a morti e persone che sono state ricoverate.
Alimenta quel folto gruppo di negazionisti che ormai serpeggia nella popolazione. Mio padre mi riferisce che ormai molti dei suoi pazienti credono che si tratti di una grande montatura politica.
Come ho già detto, ci meriteremmo tutte le dodici piaghe d’Egitto. Ma forse nemmeno questo basterebbe all’uomo comune per capire di che si sta parlando.
Nel momento in cui ci fosse il blocco del sistema sanitario ci sarebbero le proteste di piazza opposte con la gente che si lamenterebbe del comportamento nazista dello stato che lascia morire i più deboli. Immagino anche che quelli in prima fila sarebbero i negazionisti di adesso che urlerebbero al complotto.
Credo che in realtà potrebbe ancora succedere, cioè nessuno ci dice che in autunno inverno non ci sarà una botta stile marzo aprile (anzi peggio, visto che il miglioramento delle cure deriva proprio dall'alleggerimento del sistema e dagli interventi precoci e razionali che implicano anche di evitare l'uso di massicce dosi di ossigeno cosa che ha come effetto collaterale il peggioramento delle condizioni in certi pazienti fino ad accelerarne la morte).
Per inciso io sarei anche d'accordo con te.
Parlando egoisticamente la mia famiglia se la caverebbe.
Penso però a tutti quelli costretti ad andare a lavorare in situazioni non sicure che non avrebbero scelta.
Ultima modifica di Gianni78ba; 30/08/2020 alle 07:59
Segnalibri