Pagina 5262 di 12420 PrimaPrima ... 426247625162521252525260526152625263526452725312536257626262 ... UltimaUltima
Risultati da 52,611 a 52,620 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #52611
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mmmmm... Ci vorrebbe che altri arrivino allo stesso risultato con un loro prodotto.
    Altrimenti bisognerebbe sperare nella collaborazione (magari dietro il pagamento di una royalty)
    qualsiasi cosa sia, è ben accetta
    il tampone rapido risolverebbe un trilione di problemi, partendo dalla scuola e arrivando ai rientri dall'estero. sarebbe uno sgravo di procedure e tempi per il SSN non indifferente. sperem bis
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #52612
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Visto che su questo forum spesso e volentieri si arriva alle soluzioni qualche tempo prima di quando sono messe in pratica, secondo voi come si potrà fare in modo che ripartano le attività sportive, anche dilettantistiche?
    Io gioco a pallavolo e ieri la società ci ha girato il protocollo da seguire per potersi allenare, in vista del ritrovo di inizio anno.
    Reputo assolutamente impossibile poter svolgere la stagione a queste condizioni.
    Sono ben conscio che lo sport è una cosa secondaria ma non penso nemmeno che si possa sospendere tutto a data da destinarsi, bisogna trovare un modo per poter conciliare il virus con l'attività sportiva, che comunque coinvolge milioni di italiani e che ha una rilevanza sociale ed educativa molto importante

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Io ritengo che il problema debba essere mentalmente e nella pratica in parte "ribaltato", altrimenti non si potrebbe e non si potrà rifare nulla di sport amatoriale finché il virus gira.

    E per "mentalmente ribaltato" intendo dire che la popolazione sportiva dovrebbe attenersi alle regole minime base nella propria vita quotidiana, ma fino a un certo punto nello svolgere il proprio sport.
    Tanto è inutile (per esempio la butto lì) che non ti puoi fare la doccia insieme ai tuoi compagni ma poi durante la partita stai a contatto diretto sudato con avversari che sono "soggetti terzi sconosciuti".

    L'onere di tenere la situazione sanitariamente sotto controllo dovrebbe passare "allo Stato", nel senso che facendo 150.000 e più tamponi al giorno dovrebbe essere la situazione della diffusione nella società a fare la maggior parte della prevenzione, non il contrario. Andrà bene attenersi alle regole sanitarie tra la folla e in luoghi dove incontri sconosciuti generici, ma in luoghi e situazioni in cui frequenti le stesse persone periodicamente (allenamenti, partite, corse e altro) è inutile tenere comportamenti di prevenzione fino all'ultimo piccolo comportamento.

    Certo per quanto riguarda eventi sportivi con partecipazioni di massa, quello sì che ancora si dovrebbe evitare o toccherà che siano organizzati in modi diversi, ma in discipline dal numero di partecipanti ristretto e facilmente identificabile è come ho descritto sopra che bisognerebbe operare.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #52613
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Visto che su questo forum spesso e volentieri si arriva alle soluzioni qualche tempo prima di quando sono messe in pratica, secondo voi come si potrà fare in modo che ripartano le attività sportive, anche dilettantistiche?
    Io gioco a pallavolo e ieri la società ci ha girato il protocollo da seguire per potersi allenare, in vista del ritrovo di inizio anno.
    Reputo assolutamente impossibile poter svolgere la stagione a queste condizioni.
    Sono ben conscio che lo sport è una cosa secondaria ma non penso nemmeno che si possa sospendere tutto a data da destinarsi, bisogna trovare un modo per poter conciliare il virus con l'attività sportiva, che comunque coinvolge milioni di italiani e che ha una rilevanza sociale ed educativa molto importante

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    qua ripresa di crossfit da mesi, protocollo anche troppo restrittivo, soprattutto il fatto che ci si igienizza le mani all'ingresso ma poi bisogna usare i guanti (magari già usati varie volte...) per i vari attrezzi...
    Per il resto la rottura grande è il fatto di non poter fare la doccia, ma finchè fa caldo così non è un problema

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #52614
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ottimo I dati tedeschi, la riapertura delle scuole di ormai un mese fa non pare aver provocato grossi problemi.

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Io ci andrei cauto prima di dare conclusioni, nel senso che è vero ora, ma ciò non significa andrà bene sempre.

    Anche le discoteche per due mesi non hanno causato problemi.

    Il punto da comprendere è che NESSUNA attività anche a rischio causa problemi finchè, per qualche ragione, la circolazione virale resta bassa.
    Ma quando diviene alta, e il virus si trova spesso e frequentemente in qualunque contesto, scuole, chiese, concerti, incontri di gruppo, palestre, bar, luoghi di lavoro, divengono sede di superdiffusione.

  5. #52615
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Magari (spero)è un caso isolato, oggi a SkyTG24 parlavano di tempi di attesa dell'esito dei tamponi, all'aeroporto di Napoli, fino a una settimana.
    Spero gli portino almeno un cestino per il pranzo .... .....
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #52616
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    @burian br ci sono studi seri sulla eventuale correlazione gravità malattia-carica virale?
    E di conseguenza studi sulla correlazione carica virale-ambiente di lavoro-clima regionale-microclima del luogo chiuso-utilizzo dpi?

    Aggiungo questo articolo (non fate conto della testata che lo pubblica) per i riferimenti agli studi riferiti alla prima domanda che mi sono posto sopra
    Zangrillo non ha piu dubbi: "Intubati? Cosa e cambiato" - IlGiornale.it
    Immagine

    Se possibile sarebbe da fare la parafrasi del "grafico" sopra

    Grazie

    Lo studio in questione (Nasopharyngeal viral load predicts hypoxemia and disease outcome in admitted COVID-19 patients | Critical Care | Full Text) ha individuato una correlazione tra carica virale nasofaringea al momento dell'ammissione in ospedale, e l'ipossiemia e l'outcome della malattia.

    Ma in realtà questo non significa niente: mi sembra anche "normale" che una persona che all'ingresso in ospedale sta clinicamente messa peggio avrà una carica virale maggiore, così come una persona che all'ingresso in ospedale ha una situazione clinica non del tutto orribile avrà presumibilmente una carica virale minore...
    La carica virale nasofaringea del soggetto, di conseguenza, sarebbe solo conseguenza (a mio modo di vedere) e non causa, del suo stato di risposta all'infezione, e della sua capacità di reagire.
    Non sarebbe in pratica la carica virale più o meno alta o bassa che causa sintomatologia peggiore, ma la carica virale la conseguenza della capacità del paziente di reagire (che a sua volta dipende come sappiamo dall'età, dalle condizioni di salute, dal genere sessuale, dal sistema immunitario).

    Pertanto quello studio a mio parere può essere al massimo impugnato da tutti quei medici che cercano dei parametri per capire se il loro paziente peggiorerà rapidamente o si riprenderà.
    Insomma: è un po' come se la carica virale fosse il CAPE. Valutandolo, in meteorologia, possiamo capire se il tempo peggiorerà e ci saranno forti temporali. Ma non è il CAPE alto o basso a causare i temporali, ma la situazione atmosferica che è in netto peggioramento e il CAPE è solo conseguenza di questo fatto. Le cause sono altrove (contrasti tra masse d'aria; umidità; contrasti pressori).


    Spero che l'analogia con la meteo vi abbia chiarito che intenda


    Circa il grafico: sull'asse delle y riporta i "cicli di replicazione virale", un'unità di misura della carica virale.
    Sull'asse delle x invece riporta lo stato finale del paziente, se muore o è intubato, oppure se guarisce.
    Dal grafico si nota come i pazienti gravi/morenti non hanno mai una carica virale, al momento del prelievo nasofaringeo, bassa.
    Ultima modifica di burian br; 03/09/2020 alle 15:59

  7. #52617
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    294
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Io ritengo che il problema debba essere mentalmente e nella pratica in parte "ribaltato", altrimenti non si potrebbe e non si potrà rifare nulla di sport amatoriale finché il virus gira.

    E per "mentalmente ribaltato" intendo dire che la popolazione sportiva dovrebbe attenersi alle regole minime base nella propria vita quotidiana, ma fino a un certo punto nello svolgere il proprio sport.
    Tanto è inutile (per esempio la butto lì) che non ti puoi fare la doccia insieme ai tuoi compagni ma poi durante la partita stai a contatto diretto sudato con avversari che sono "soggetti terzi sconosciuti".

    L'onere di tenere la situazione sanitariamente sotto controllo dovrebbe passare "allo Stato", nel senso che facendo 150.000 e più tamponi al giorno dovrebbe essere la situazione della diffusione nella società a fare la maggior parte della prevenzione, non il contrario. Andrà bene attenersi alle regole sanitarie tra la folla e in luoghi dove incontri sconosciuti generici, ma in luoghi e situazioni in cui frequenti le stesse persone periodicamente (allenamenti, partite, corse e altro) è inutile tenere comportamenti di prevenzione fino all'ultimo piccolo comportamento.

    Certo per quanto riguarda eventi sportivi con partecipazioni di massa, quello sì che ancora si dovrebbe evitare o toccherà che siano organizzati in modi diversi, ma in discipline dal numero di partecipanti ristretto e facilmente identificabile è come ho descritto sopra che bisognerebbe operare.
    Sono perfettamente d'accordo con te. E' l'unico modo per riprendere a fare qualcosa, altrimenti è impossibile. Uno sport di squadra non può essere praticato togliendo la vicinanza fisica e lo spogliatoio. Al momento molte procedure sono inutili, proprio per quello che hai detto tu. E' inutile che io non possa cambiarmi nello spogliatoio e non posso farmi la doccia se 10 minuti più tardi sono a sudare accanto ai miei 12 compagni di squadra. Oppure che senso ha sanificare i palloni ogni mezz'ora se poi nel frattempo ci giochiamo? O lo fai ad ogni tocco (e allora dici praticamente che stiamo tutti a casa) oppure è inutile, lo fai solo per una generale igiene, che va benissimo ma allora la fai a fine allenamento o a fine giornata.
    Mi faceva ridere nel calcio che dovevano stare in panchina con la mascherina e non potevano abbracciarsi dopo un goal ma potevano stare a contatto per 90 minuti in campo. Se sono tutti negativi possono fare quello che vogliono, il rischio è 0. E se invece non sono tutti negativi, se lo passano mentre giocano, inutile non potersi dare la mano al saluto iniziale o avere le mascherine nel tunnel degli spogliatoi.
    Tutto ruota nell'evitare che il virus circoli, se circola e giochi nella stessa squadra non puoi evitare di prenderlo con questi accorgimenti, te lo prendi e basta.
    Devi solo trovare il prima possibile gli eventuali positivi ed isolarli. Non ci sono altri modi

  8. #52618
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

  9. #52619
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Primi dati nel mondo:

    - Russia +4995 casi e +114 morti (tot. 17.528)
    - Messico +4921 casi e +575 morti (tot. 65.816)
    - Iran +1994 casi e +129 morti (tot. 21.926)
    - Bangladesh +2158 casi e +32 morti (tot. 4352)
    - Iraq +4755 casi (record da inizio pandemia) e +74 morti (tot. 7275)
    - Filippine +1987 casi e +65 morti (tot. 3688)
    - Indonesia +3622 casi e +134 morti (tot. 7750). Record da inizio pandemia per decessi giornalieri.
    - Qatar +214 casi e +2 morti (tot. 201). E' stato positivo almeno il 4,25% della popolazione
    - Bolivia +662 casi e +102 morti (tot. 5203). Pare in calo per i casi, anche cospicuo. Ma oggi è anche la giornata con il maggior numero di morti.
    - Honduras +757 casi e +36 morti (tot. 1924)
    - Nepal +1228 casi e +6 morti (tot. 257)
    - Palestina +596 casi e +5 morti (tot. 167)
    - Arabia Saudita +833 casi e +26 morti (tot. 3982)
    - Kuwait +900 casi e 1 morto (tot. 536)
    - Sud Corea +195 casi e +3 morti, in 154 in TI, +50 da tre giorni fa!
    - Libia +617 casi e +4 morti (tot. 254)
    - Giamaica +139 casi e +3 morti


    In Europa:

    - Ucraina +2430 casi e +54 morti (tot. 2710). Record giornaliero di decessi.
    - Romania +1365 casi e +44 morti (tot. 3765)
    - Belgio +424 casi e 1 morto
    - Olanda +601 casi
    - Polonia +612 casi e +14 morti (tot. 2092)
    - Svizzera +364 casi e +2 morti (tot. 2013)
    - Austria +403 casi e +1 morto (tot. 735). Record di questa seconda ondata per n° di casi giornalieri
    - Moldavia +632 casi e +12 morti (tot. 1036)
    - Bosnia Erzegovina +287 casi e +9 morti (tot. 636)
    - Danimarca +179 casi. Il dato peggiore da Aprile, la situazione pare precipitare nuovamente dopo la mini seconda ondata di un mese fa
    - Croazia +369 casi (record da inizio pandemia) e +3 morti (tot. 194)
    - Finlandia +39 casi
    - Ungheria +301 casi e +1 morto (tot. 620)
    - Slovacchia +121 casi e +4 morti (tot. 37). In TI sono in 16.
    - Estonia +26 casi

  10. #52620
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    C'era bisogno di farne di più le scorse settimane?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    No, grazie al cielo. Anche ora non credo ne abbiamo bisogno più di 100mila, ma è bene prepararsi per l'inverno e non fare come la cicala.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •