ma è assurdo, è evidente che sia così, eppure sono rientrato da poco da una lunga giornata di lavoro, non ho visto né sentito niente, tranne la radio, tornando, effetto notte su radio24, non proprio roba da buttare... beh, pure lì parlano di aumento di casi, situazione pericolosa, dati pessimi... ma porcodincipossibile che dopo 6 mesi siamo qui a sentire sempre le stesse balle? non riescono a fare un passo in più, UNO, dicendo che con così tanti tamponi è quasi fisiologico scovarne di più?
boh
Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ho capito la disinformazione, ma come é possibile che nessun ente lo fa presente ? Stiamo parlando di informazione di roba SERIA e reiterata, non di bombe d'acqua o amenità simili. Per fortuna l'ISS per ora non parla di nulla, ma mettiti nei panni delle persone che sono in bilico con un'attività e sentono a questi.
La Norvegia è in aumento esponenziale: oggi +163 casi, è un dato quasi degno dei giorni di Marzo o Aprile, quando l'epidemia galoppava.
In Rep. Ceca peggioramento netto, oggi record assoluto da inizio pandemia con +656 casi!
Peggiora il Marocco, con +1672 casi (credo record giornaliero) e +32 morti (tot. 1216).
Record assoluto in Israele: +2926 casi e +12 morti (tot. 969). La vedo male per Israele...
In Turchia +1597 casi e +45 morti.
Altri 1500 casi in UK, dato peggiore da mesi.
Segnalo +11mila casi in Argentina, con +200 morti (tot. 9119).
In Colombia +9270 casi e +296 morti (tot. 20.348).
In Perù +6308 casi e +191 morti (tot. 29.259).
Infine, l'India, che segna il RECORD ASSOLUTO per n° di nuovi positivi giornaliero mondiale: +82.860 casi. Altri 1025 morti, e siamo a 67.486.
Gran ritorno del report tedesco, dopo qualche giorno di pausa che mi sono preso.
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
Il trend di discesa in Germania prosegue, seppure lentamente, ed è confermato da diversi parametri, come vedrete.
Oggi +1390 casi e +12 morti (tot. 9393).
Distribuzione per fasce d'età:
- il 10,2% (25037) ha tra 0 e 19 anni
- il 46,6% (114194) ha tra 20 e 49 anni
- il 27,4% (67116) ha tra 50 e 69 anni
- il 13,1% (32182) ha tra 70 e 89 anni
- il 2,3% (5574) ha più di 90 anni
Si annota come il trend di aumento dei casi iniziato a metà Luglio si sia arrestato nella scorsa settimana e l'incidenza di 7 giorni sta di nuovo diminuendo in tutta la nazione.
L'attuale R è sotto 1.
Da sottolineare che nelle ultime settimane l'incidenza era più significativamente più alta nei giovani, anche giovanissimi, rispetto ai più grandi.
Questa parte ve la riporto integralmente. Direi di farla leggere a Zangrillo, male non li farebbe
The current development is positive, but must be further carefully monitored. The current decline in the proportion of deaths among the reported cases is mainly explained by the relatively high proportion of younger people among the newly diagnosed cases, of which relatively few fall seriously ill and die. A renewed increase in new infections must nevertheless be avoided. In particular, it is important to prevent a renewed increase among the elderly and particularly among vulnerable groups of the population, as was the case at the beginning of the pandemic. If more elderly people become infected again, a renewed increase in hospitalizations and deaths must be expected
15156 casi tra il personale sanitario.
R mobile su 4 gg a 0,80 e R mobile su 7 gg a 0,91.
Due focolai segnalati in due distretti, uno presso una comunità di richiedenti asilo, e l'altro in una struttura per cittadini senior (senior citizens' facility, non ho la più pallida idea di che sarebbe).
228 persone in TI.
Eseguiti questa settimana in Germania oltre 1,1 milioni di test.
Record di sempre.
Di questi, positivi solo 8178 tamponi, lo 0.74%.
Un ulteriore indicatore, appunto, del calo dei casi effettivi in Germania.
Interessante un piccolo prospetto nel report che parla dei tassi di positività presso alcuni "entry point" dove vengono eseguiti tamponi.
Su 161.105 test eseguiti, 1573 erano positivi (0,98%).
Non si sa quanti di questi test siano stati inclusi nel milione di tamponi eseguiti, nel qual caso il numero reale di test esaminati potrebbe persino essere superiore di 100mila unità!
Ottimo I dati tedeschi, la riapertura delle scuole di ormai un mese fa non pare aver provocato grossi problemi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
eh sì, ma perché fanno 1mln di test a settimana, cioè quanto dice Crisanti.
così facendo riesci a tenere sotto controllo la situazione ed intervenire rapidamente.
è quanto dobbiamo raggiungere anche noi, speriamo di farcela. ma se monitori costantemente come fanno loro anche io penso che si possa tranquillamente fare.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri