L'età media nell'ultima settimana è aumentata a 35 anni secondo l'Istituto Superiore di Sanità.
Questo spiega l'aumento ancora visibile nelle TI nonostante la stasi dei casi.![]()
Allora era un "semplice" qualitativo che ovviamente ha solo risultato POSITIVO/NEGATIVO e hanno meno "sicurezza" dei quantitativi...che per intenderci danno un numero rappresentativo della concentrazione di anticorpi e danno molta più certezza che l'analisi sia sopra la soglia dell'1.00 che fa da spartiacque tra negativo e positivo.
Metti che fosse stato un qualitativo con quantità reale lievemente superiore al limite per la positività, è facile che sia stato un falso positivo...mentre se facendolo quantitativo avesse dato per esempio un valore 7/10/15/20.00 allora era praticamente impossibile che il tampone venisse negativo.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Aumento visibile in Russia: +5529 casi e +150 morti (tot. 18.785).
Aumento sensibile anche in Iran (ma perchè?): +2705 casi e +140 morti (tot. 23.435).
Costanti Bangladesh (+1724 casi e +43 morti, tot. 4802), Arabia Saudita (+672 casi e +33 morti, tot. 4338), Indonesia (+3507 casi e +124 morti, tot. 8965), Filippine (+3544 casi e +34 morti, tot. 4663), Kuwait (+829 casi e +5 morti, tot. 568), Honduras (+831 casi e 3 morti).
Bolivia che vede +828 casi e altri 50 morti (tot. 7394).
Aumento in Nepal: +1459 casi e +11 morti (tot. 371).
Aumento anche in Palestina, che stabilisce il suo nuovo record di casi in un giorno da inizio pandemia: +888 positivi (e +3 morti, tot. 229).
In Europa, la Germania è già ad un parziale di +733 casi. L'Ucraina vede +2905 casi e +53 morti (tot. 3264), mentre la Romania +1111 casi e +51 morti (tot. 4236).
L'Olanda continua a crescere (+1379 casi oggi, record di questa seconda ondata), ma non lo fanno molto le TI (74 totali). Stesso quadro in Belgio (+851 casi, ma iniziano nuovamente ad aumentare le TI: 72 ad oggi).
La Polonia vede una stasi: +605 casi e +24 morti (tot. 2227).
764 casi in Austria, 315 in Svizzera, 334 in Danimarca.
294 casi in Bosnia con 20 morti, tot. 725.
Costante ma alti in Ungheria: +726 casi e +4 morti.
Record di questa seconda ondata in Finlandia, con +98 casi (e +2 morti). Notevole anche in Slovacchia: +188.
Georgia +170 casi, record da inizio pandemia.
Segnalibri