Che stiano conteggiando i morti in modo particolare è possibile (e non so se dire "probabile": siamo troppo abituati a non fidarci di tante nazioni, anche occidentali). Che invece ci sia dietro un complotto governativo ben preciso, allora non sono d'accordo, ma non penso intendessi dire questo.![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
+132 positivi in Umbria con 2172 tamponi...
1 nuovo decesso.
Occhio...
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalo intanto 1100 nuovi casi nella mia regione, la Lombardia(Coronavirus, il bollettino di oggi in Lombardia: i nuovi positivi salgono a 1.100 - la Repubblica)
L'andazzo è veramente brutto...![]()
Per me oggi facciamo +6300 casi; talmente esponenziale è la curva che anche nel weekend i casi giornalieri aumenteranno (lunedì forse no, ma i tamponi analizzati di lunedì sono talmente pochi che un aumento lunedì rispetto a domenica sarebbe spia di una catastrofe). Poi da martedì, che anche in una curva epidemica appiattita i casi risultano più alti che nel weekend - per il solito fatto dei molti tamponi processati in più -, avremo l'effetto congiunto di molti più campioni analizzati e prosecuzione della curva esponenziale di contagio. Come quando in regime prevalente di Nina la temperatura mondiale, sul medio-lungo periodo, cresce un po' lo stesso per il crescere delle concentrazioni di GHG; poi, quando arriva il Nino, specie se bello intenso, la temperatura ha un doppio motivo per schizzare in alto e... sono cazzi amarissimi.
Mio personale pronostico:
- oggi 6300 casi circa.
- domenica 6700 circa.
- lunedì 5800 circa.
- martedì difficile calcolare ma secondo me 9500/10000 non ce li leva nessuno.
Magari esagero? Non so, me lo auguro, ma il rimbalzo dovuto a una domenica in cui i laboratori emettono meno dati e soprattutto a un lunedì in cui ne emettono immancabilmente pochissimi... secondo me porterà a diecimila casi in un giorno martedì, circa.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
In Puglia oggi casi in diminuzione (184 casi) e tamponi in aumento (oltre 5100)
ha gia i dati ora? significherebbe che i dati di ogni giorno sono circa dell 13 di pomeriggio dunque. in ogni caso 1100 sono davvero troppi... chissà milano oggi quanti ne ha fatti io personalmente vedo la gent abbastanza responsabile ma è pieno di giovani imbecilli che si ammassano senza mascherina la sera.
EDIT: parlo della lombardia
A mio parere conta molto come si usano e che mascherine.molti consocenti le usano per giorni,se le tolgono male le mettonolin tasca ecc ecc.
Io uso solo FPP2 e FPP3 piu 2 umask e ho anche un respiratore da laboratorionon quelle schifezze in stoffa con 2 strati ae avolte solo 1. Tutte comprate a prezzi ridicoli o quasi non in Italia.
In Islanda altri 87 casi per un totale di 3460. 2466 persone guarite, 10 morti e 984 casi attivi. Di questi ultimi, 25 sono ospedalizzati in reparti normali e 3 sono ricoverati in terapia intensiva.
Aumentano i contagi tra gli anziani: ormai ci sono 27 casi attivi tra i 70 e i 79 anni, 12 tra gli 80 e gli 89 anni, 4 di 90 anni o più.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri