Pagina 5809 di 12420 PrimaPrima ... 480953095709575957995807580858095810581158195859590963096809 ... UltimaUltima
Risultati da 58,081 a 58,090 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #58081
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Genio.
    Applausi.

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #58082
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ieri nuovo record della terza ondata degli USA con oltre 71k casi.

    Mi chiedevo...dopo l’esaurirai della prima ondata ci trovammo davanti la primavera/estate, e quindi più possibilità di stare all’aperto, ecc...

    ora, dopo l’esaurirsi della seconda ondata (già ora avviene in Spagna) ci ritroveremmo davanti l’autunno/inverno. Come la vedete? La Spagna tornerà di nuovo a salire così come gli altri paesi?
    Bo', i dati spagnoli mi sembrano illeggibili, sia per come vengono aggregati sia per come vengono diffusi. Il dubbio che sorge facilmente è che loro siano arrivati a una sorta di plateau per ragioni "strumentali" e non di diffusione dell'infezione... in secondo luogo stiamo pensando a un virus in termini "nazionali", ora questo può avere un senso se la risposta alla sua diffusione è coordinata da autorità nazionali, ma in stati federali come la Spagna o gli USA già di senso ne perde parecchio di più che in Italia ed è tutto detto.

    Questo è un virus che può diffondersi ovunque ma diventa micidiale in situazioni o di conurbazione densa (vedi grandi città come New York, Londra o la stessa Madrid) e forse dove c'è sprawl urbano (probabilmente il caso della Val Seriana) perché genera focolai giganteschi che coinvolgono decine di migliaia di persone in pochissimo tempo. Di conseguenza rischi che spento un focolaio ti se n'accenda un altro da un'altra parte oppure che mesi dopo un grande focolaio si accenda dove se ne era acceso uno nella stagione precedente... ergo o si trova un modo per debellarlo o avremo ondate (si spera sempre più ondatine) ricorrenti per anni e anni, forse con frequenza stagionale, ma non è nemmeno detto questo.
    Ultima modifica di galinsog@; 17/10/2020 alle 08:26

  3. #58083
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Io, e sicuramente da fare in estate con carica virale bassa. E facendo infettare gli altri, non me

    Ora con le cariche virali che passano in inverno vedremo la virulenza aumentare penso anche più di quella che si aveva a marzo aprile, il tutto però compensato dalle attuali cure "migliori" che a loro volta saranno messe fuori gioco nel m omento in cui saranno milioni e milioni i contagiati (decine di milioni solo in Italia)
    Vabbe', mettiamoci pure il collasso totale degli ospedali, i morti in più da ictus, infarto, appendicite, calcolosi renali, fecalomi da stitichezza, ascessi dentali trascurati e poi cos'altro, carestie e fame per dissoluzione del sistema dei trasporti (troppi dipendenti della logistica ammalati nello stesso momento) e magari pure sommosse di piazza e relative fucilazioni sommarie di massa... facciamo 10 milioni di morti solo in Italia? Ci manca giusto l'asteroide... è ovvio che a certe situazioni non ci arriverai, perché molto prima arriva il lockdown che, gira che ti rigira, funziona rapidamente e lo si è già visto a fine marzo...

  4. #58084
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E' verissimo, ma sia la CIG sia i 600 euro di ristoro alle partite IVA sono stati concepiti quasi come fossero forme occulte di "Elicopter money"... e credo che siano stati accettati anche i potenziali effetti "distorsivi" dovuti alla scarsità di controlli e alla frequenza di farabutti... Ciò detto abbiamo dimostrato per l'ennesima volta di essere il paese del "Chiagni e fotti"...

    P.S. c'è anche un altro problema, moltissime persone hanno avuto ritardi enormi nel pagamento della CIG non solo per via della burocrazia (specie di quella regionale, almeno qua in Liguria) ma perché o i loro datori di lavoro se ne fregavano (uno di questi "imprenditori" lo conosco, visto che è un mio parente...) mentre altri addirittura non sapevano come fare per fargliela ottenere e sì, perché in Italia molti piccoli e medi imprenditori sono cittadini come gli altri, coi pregi e i difetti degli altri, ad esempio l'assenza di senso civico o anche nella presenza diffusa dell'analfabetismo funzionale, nella grande impresa gli analfabeti funzionali e finanziari ci sono pure, ma delegano le funzioni dirigenziali a manager, che spesso li fregano, ma in genere hanno interesse a mandare avanti le aziende loro affidate.
    L'elicopter money è stato molto più pesante di quanto si creda: accanto ai 600 euro (dati anche a chi non ne aveva bisogno perchè stava fatturando fino a un 60% in più e mi riferisco a macellerie parafarmacie autotrasportatori ecc.) c'è stato il fondo perduto per le imprese a livello statale (cosa molto più incisiva dei 600 euro perchè calcolato su un delta di incassi tra apr 2019 e apr 2020 al 20%) e tutta una serie di iniziative a livello locale, ne elenco qualcuna a livello pugliese e non solo per farvi un'idea:
    80% sul delta incassi messo a disp della CCIAA di Bari (questo però a esaurimento fondi); 2000 euro per i professionisti dalla regione; soldi a fondo perduto da quasi tutte le casse private, oltre ai 600 euro; soldi a fondo perduto dall'ente turistico per alberghi e case vacanze agenzie ecc. Senza contare i vari tipi di prestito erogati dalle banche e garantiti dallo stato e quindi spesso dati a chi poteva precedentemente risultare non bancabile e tutta una serie di crediti d'imposta e altro (non sto a tediarvi)

    Lunedi il mio comune presenterà una iniziativa che mette a disposizione un fondo di 200mila euro per chi ha dovuto chiudere anche parzialmente per decreto, una media di 500 euro a persona. (cosa inutile dopo che c'è stata la precedente pioggia, e in un momento che ti fa capire che i soldi serviranno per il dopo)
    Aggiungo un'ultima cosa: su un campione significativo di aziende (basato su imprese seguite anche da altre società che gestiscono studi commerciali, oltre a quella di cui faccio parte io) nessuna ha dovuto chiudere e nessuna ha presentato caratteri di sofferenza reale che andassero oltre quelli già presenti prima della pandemia.
    In altri termini coloro che hanno deciso di accedere ai prestiti erano coloro che ne avrebbero avuto comunque bisogno e in alcuni casi questo ha consentito di perpetrare una attività di per sè già disfunzionale.
    Per inciso i fatturati delle aziende, comprese le attività di ristorazione, durante l'estate hanno ripreso a ritmi degli altri anni
    E' per dire che chi faceva buona impresa ha riassorbito il colpo; la cattiva impresa si è trovata alla prova del nove e lo stato in molti casi è andato ad aiutare questa.

    Non pretendo che sia il punto di vista generale, ma è comunque ciò che ho visto dai numeri del mio orticello. (al sud)

    Le conseguenze di un secondo lockdown sarebbero comunque diverse e piu pesanti.

  5. #58085
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Vabbe', mettiamoci pure il collasso totale degli ospedali, i morti in più da ictus, infarto, appendicite, calcolosi renali, fecalomi da stitichezza, ascessi dentali trascurati e poi cos'altro, carestie e fame per dissoluzione del sistema dei trasporti (troppi dipendenti della logistica ammalati nello stesso momento) e magari pure sommosse di piazza e relative fucilazioni sommarie di massa... facciamo 10 milioni di morti solo in Italia? Ci manca giusto l'asteroide... è ovvio che a certe situazioni non ci arriverai, perché molto prima arriva il lockdown che, gira che ti rigira, funziona rapidamente e lo si è già visto a fine marzo...
    Non mi sono spiegato, era, secondo me sempre, un scenario ipotetico se si continuasse col trend attuale, non so come si evolveranno le cose

  6. #58086
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    L'elicopter money è stato molto più pesante di quanto si creda: accanto ai 600 euro (dati anche a chi non ne aveva bisogno perchè stava fatturando fino a un 60% in più e mi riferisco a macellerie parafarmacie autotrasportatori ecc.) c'è stato il fondo perduto per le imprese a livello statale (cosa molto più incisiva dei 600 euro perchè calcolato su un delta di incassi tra apr 2019 e apr 2020 al 20%) e tutta una serie di iniziative a livello locale, ne elenco qualcuna a livello pugliese e non solo per farvi un'idea:
    80% sul delta incassi messo a disp della CCIAA di Bari (questo però a esaurimento fondi); 2000 euro per i professionisti dalla regione; soldi a fondo perduto da quasi tutte le casse private, oltre ai 600 euro; soldi a fondo perduto dall'ente turistico per alberghi e case vacanze agenzie ecc. Senza contare i vari tipi di prestito erogati dalle banche e garantiti dallo stato e quindi spesso dati a chi poteva precedentemente risultare non bancabile e tutta una serie di crediti d'imposta e altro (non sto a tediarvi)

    Lunedi il mio comune presenterà una iniziativa che mette a disposizione un fondo di 200mila euro per chi ha dovuto chiudere anche parzialmente per decreto, una media di 500 euro a persona. (cosa inutile dopo che c'è stata la precedente pioggia, e in un momento che ti fa capire che i soldi serviranno per il dopo)
    Aggiungo un'ultima cosa: su un campione significativo di aziende (basato su imprese seguite anche da altre società che gestiscono studi commerciali, oltre a quella di cui faccio parte io) nessuna ha dovuto chiudere e nessuna ha presentato caratteri di sofferenza reale che andassero oltre quelli già presenti prima della pandemia.
    In altri termini coloro che hanno deciso di accedere ai prestiti erano coloro che ne avrebbero avuto comunque bisogno e in alcuni casi questo ha consentito di perpetrare una attività di per sè già disfunzionale.
    Per inciso i fatturati delle aziende, comprese le attività di ristorazione, durante l'estate hanno ripreso a ritmi degli altri anni
    E' per dire che chi faceva buona impresa ha riassorbito il colpo; la cattiva impresa si è trovata alla prova del nove e lo stato in molti casi è andato ad aiutare questa.

    Non pretendo che sia il punto di vista generale, ma è comunque ciò che ho visto dai numeri del mio orticello. (al sud)

    Le conseguenze di un secondo lockdown sarebbero comunque diverse e piu pesanti.
    Concordo al 100% in questo caso, le misure al Sud sono state certamente più incisive, anche per una meditata e comprensibile scelta politica, ossia quella di aiutare chi, in una situazione difficile, vive difficoltà maggiori... non è "buon cuore" ma convenienza politica, dove rischi rivolte sociali devi intervenire con maggiore sollecitudine. Addirittura sono convinto che risorse come i buoni spesa straordinari avrebbero potuto essere indirizzate ancora meglio, ci sono comuni qui da noi che non hanno usato integralmente quei fondi, calcolati su coefficienti ISTAT, perché c'era poca domanda...
    Ultima modifica di galinsog@; 17/10/2020 alle 08:42

  7. #58087
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Non mi sono spiegato, era, secondo me sempre, un scenario ipotetico se si continuasse col trend attuale, non so come si evolveranno le cose
    Io lo so: prima verso un mix integrato tra limitazioni nazionali e locali (inclusi confinamenti in intere aree), poi se non basterà verso un nuovo lockdown, probabilmente più breve del precedente e con uscita differenziata dei territori a seconda della quantità di circolazione del virus... tra l'altro, se anche le misure prese in extrema ratio da loro non funzioneranno, ci anticiperanno i francesi e i belgi e presto o tardi anche gli olandesi, per cui alla fine sarà di nuovo "mal comune"...

  8. #58088
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sinceramente se la tendenza è quella dell'ultimo periodo, con un tempo di raddoppio della crescita ormai attorno ai 5 gg qualche dubbio sul fatto che la trasmissione prevalente sia per droplets respiratori inizio ad averlo...
    Insomma inizio ad avere il sospetto che si trasmetta nella maggior parte dei casi per aerosol in ambienti chiusi e affollati (e saltuariamente all'aperto, in condizioni di eccezionale assembramento). Se è così da maggio in poi abbiamo sbagliato praticamente tutto... e la prima cosa che andava fatta era un radicale ripensamento delle modalità di lavoro e di trasporto, che dovevano essere concepite per evitare condizioni di sovra-affollamento in ambiente chiuso...
    Beh il trasporto per aerosol mi pare sia un dato acquisito.
    Non ho visto però studi recenti che si lancino in "percentuali".
    "Non vedo l'ora" di lavorare in quei begli uffici con 26° e ventilazione forzata a manetta tra poche settimane...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #58089
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh il trasporto per aerosol mi pare sia un dato acquisito.
    Non ho visto però studi recenti che si lancino in "percentuali".
    "Non vedo l'ora" di lavorare in quei begli uffici con 26° e ventilazione forzata a manetta tra poche settimane...
    Per ora è accertata solo la presenza del virus negli aerosol e qualche contagio avvenuto in condizioni particolari (sostanzialmente Covid-Hospital). In Italia ci sono nomi quotati, come Pierluigi Lopalco, che sostengono che se tale trasporto avvenisse e fosse efficiente si avrebbe una trasmissibilità molto più elevata di quella vista fino ad oggi in tutto il mondo... non essendo un virologo non metto bocca nella questione, però non è nemmeno detto che un virus per diffondersi bene debba essere sempre efficiente nella sua trasmissione, gli basterebbe saper sfruttare benissimo le occasioni frequenti che gli sono offerte...

  10. #58090
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Le nuove restrizioni sono davvero utilissime, non c'è che dire.
    Ora non c'è più un posto che serve da bere dopo le 21.00, con il risultato che tutti si ammassano il più possibile nei bar e davanti agli stessi il prima possibile.
    Proibizionismo puro. E non ditemi che questo c'entra col virus perchè lo capirebbe anche un bambino che non ha nessun senso.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •