Pagina 6811 di 12420 PrimaPrima ... 581163116711676168016809681068116812681368216861691173117811 ... UltimaUltima
Risultati da 68,101 a 68,110 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #68101
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    "L'epidemia sta rallentando e una proiezione basata sui dati attuali colloca il picco al 27 novembre". Roberto Battiston, fisico dell'Università di Trento ed ex presidente dell'Agenzia spaziale italiana, segue fin dall'inizio l'evoluzione dell'emergenza Covid. Come tanti suoi colleghi, applica alla propagazione del virus tecniche matematiche messe a punto per studiare i buchi neri o le particelle elementari. Un altro fisico, il presidente dell'Acc...

    (Repubblica)

    Io ieri ho detto il 25/28 Novembre con 1200/1300 decessi. Stiamo a vedere, spero invece che sia il prima possibile sotto i 900 decessi.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  2. #68102
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Covid-19 Spagna.jpg

    Nell'ultima settimana in Spagna le Comunidad più colpite sotto il profilo delle vittime sono state tutte quelle che iniziano con la "a": Andalusia, Aragona e Asturie (strana coincidenza) +Castiglia e Leon che era già stata martoriata nella prima ondata. Non male come vittime Catalogna e Madrid, addirittura più bassi di Murcia.

  3. #68103
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  4. #68104
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,172
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    EmkrVGlXIAAE47N.jpg

    Il nuovo tormentone su Twitter è questa immagine qua.

  5. #68105
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    EmkrVGlXIAAE47N.jpg

    Il nuovo tormentone su Twitter è questa immagine qua.
    Ma non avevano chiuso i PS lì?
    Cioè, quelli Covid sono differenziati, 'sti deficenti qua non lo sanno?
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #68106
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ristoranti, palestre, chiese: i luoghi a maggior rischio contagio secondo uno studio Usa

    Ristoranti, palestre, chiese, caffè e alberghi. Sono i luoghi in cui è più facile contagiarsi secondo una ricostruzione fatta in dieci metropoli americane. Ridurre la capienza di questi locali al 20-30% del normale abbasserebbe il rischio dell’80%, secondo una ricerca di Stanford e Northwestern University. Lo studio pubblicato su Nature cerca di rispondere a una delle domande più pressanti della pandemia: dove ci si contagia di più e dove è più alto il rischio di incontrare quel nemico invisibile che è il virus?© Fornito da La RepubblicaLa ricerca americana ha la peculiarità di aver usato i dati dei cellulari per ricostruire gli spostamenti di quasi 100mila persone (rese anonime) a marzo e aprile. Tragitti, luoghi visitati, contatti con altri individui sono stati messi su una mappa e usati per costruire un modello delle relazioni fra gli abitanti di una grande città. Allo stesso modello è stato poi chiesto, con successo, di prevedere la trasmissione del virus. A quel punto è bastato ordinare al computer di chiudere (virtualmente) varie attività. A ogni serranda abbassata corrispondeva un determinato calo dei contagi. La riduzione più marcata è avvenuta per i ristoranti: 600mila in un mese solo a Chicago, una metropoli da 3 milioni di abitanti. Le palestre chiuse – il secondo luogo più a rischio - sono in grado di risparmiare 149mila casi, un quarto rispetto ai ristoranti.L’avevamo intuito, ma i quartieri poveri delle grandi città sono più pericolosi di quelli affluenti. I dati dei cellulari confermano che in quelle aree è più difficile permettersi il telelavoro e i negozi sono più affollati. Un supermercato ha il 59% di clienti in più per metro quadro in un’ora e la permanenza è del 17% più lunga. Il rischio di contagiarsi è due volte più alto rispetto a un supermercato di un’area benestante.Galleria: "Lockdown" è la parola dell'anno per il dizionario Collins (Rai News)"Racchiude l'esperienza condivisa da miliardi di persone". Per questo motivo i lessicografi del dizionario della lingua inglese Collins hanno scelto "lockdown" come parola dell'anno 2020. "Il lockdown ha influenzato il modo in cui lavoriamo, studiamo, facciamo acquisti e socializziamo" ha detto Helen Newstead, consulente linguistico, "con molti paesi che entrano in un secondo lockdown, non è una parola dell'anno da celebrare ma, forse, è quella che riassume l'anno per la maggior parte del mondo". Il Collins, che definisce "lockdown" come "l'imposizione di severe restrizioni sui viaggi, interazione sociale e accesso agli spazi pubblici", ha registrato più di 250 milioni di utilizzi del termine quest'anno, contro i soli 4.000 del 2019. A causa del modo in cui la pandemia ha influenzato l'uso quotidiano della lingua, ben sei delle 10 parole dell'anno dell'edizione 2020 Collins sono legate alla crisi sanitaria globale. Come "Coronavirus", "furlough" (congedo non retribuito), "key worker" (lavoratore essenziale), "self-isolate" (auto-isolarsi), "social distancing" (distanziamento sociale). Il solo "lavoratore essenziale" ha visto un aumento di 60 volte nell'utilizzo, riflettendo l'importanza attribuita quest'anno alle professioni considerate essenziali per la società. Secondo il dizionario, il coronavirus è: "Uno qualsiasi di un gruppo di virus contenenti RNA che possono causare malattie infettive delle vie respiratorie, incluso COVID-19". Le altre parole tra le dieci più usate del 2020 riflettono le turbolenze sociali e politiche di quest'anno. Ad esempio c'è "BLM", acronimo del movimento Usa contro la discriminazione razziale e le violenze della polizia Black Lives Matter, spesso utilizzata come hashtag sui social media, il cui uso è quintuplicato. Poi c'è "Megxit", il termine mutuato da Brexit per descrivere l'abbandono da parte di Harry e Meghan del loro lavoro di reali britannici. Ci sono infine i social, con "TikToker", utente della piattaforma TikTok e "mukbang", un termine nato in Corea del Sud che descrive chi posta video di se stesso mentre ingoia grandi quantità di cibo.Anche se lo studio americano è basato su dati in parte virtuali, non tiene conto dei contagi che avvengono in casa e sono rari i casi in cui una catena di contagio riesce a essere ricostruita con precisione nel mondo reale, le conclusioni di Nature confermano i sospetti: il coronavirus si trasmette in luoghi chiusi, dove si resta per tempi lunghi e non sempre si usa la mascherina, anche quando vengono mantenute le distanze.Secondo un ricercatore dell’università di Warwick, Thiemo Fetzer, autore di un rapporto pubblicato a ottobre, la decisione inglese di pagare una parte del conto ai cittadini che mangiavano al ristorante nel mese di agosto sarebbe colpevole di un aumento fra l’8 e il 17% delle infezioni. Un’altra ricerca americana, pubblicata a settembre sul sito dei Centers for Disease Control, aveva ricostruito che i contagiati negli Usa avevano il doppio delle probabilità di aver mangiato recentemente in un ristorante o un caffè rispetto ai non contagiati.Così come si è visto che l’80% dei contagi nasce solo dal 19% dei positivi, anche i luoghi dove avviene la trasmissione del virus tendono a essere pochi, ma assai rischiosi. “Il nostro modello – scrivono i ricercatori – prevede che una piccola quantità di locali visitati sia responsabile della grande maggioranza delle infezioni. Pensiamo che abbassare la capienza di questi luoghi sia una misura più efficace del ridurre in modo uniforme la mobilità” nell’intera città. A Chicago per esempio (sempre secondo il modello virtuale) il 10% dei locali pubblici è stato sede dell’85% dei contagi.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #68107
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio

    Incrediiiiibbbbile, i ristoranti e le palestre?!?!?!

    Non sarà mica che averli chiusi per primi aveva un senso....?!?!
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  8. #68108
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    EmkrVGlXIAAE47N.jpg

    Il nuovo tormentone su Twitter è questa immagine qua.
    ...la dimostrazione che gran parte delle persone in prontosoccorso una volta (linea rossa) ci andava per ****ate; adesso, separando i PS covid, nel pronto soccorso normale ci pensano tre volte prima di andarci, perché comunque sono convinti che sia tutto riunito, e HANNO PAURA!

    Qualsiasi dato in sé può essere vero. Il punto è come lo si vuole leggere. Il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto è nella nostra testa; nella realtà resta mezzo bicchiere.

  9. #68109
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,295
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Dopo 3 giorni ancora non ho l'esito del tampone...dopo una serie di chiamate all'ASL mi dicono che i laboratori sono oberati di lavoro e che molti tamponi sono ancora in processo. E pensare che al primo tampone tre settimane fa i risultati arrivarono in meno di 2 giorni...le cose sono a dir poco peggiorate.

  10. #68110
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    ...la dimostrazione che gran parte delle persone in prontosoccorso una volta (linea rossa) ci andava per ****ate; adesso, separando i PS covid, nel pronto soccorso normale ci pensano tre volte prima di andarci, perché comunque sono convinti che sia tutto riunito, e HANNO PAURA!

    Qualsiasi dato in sé può essere vero. Il punto è come lo si vuole leggere. Il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto è nella nostra testa; nella realtà resta mezzo bicchiere.
    Esatto, infatti la % di codici bianchi è altissima.
    Italiani, popolo di ipocondriaci.
    Ieri ero in ospedale a Vicenza per una visita programmata del figlio, passanti davanti al ps e al ps pediatrico, non li ho mai visti così vuoti.

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •