Cattura2.PNG
Lascio ogni commenti a voi...
naturale
quanto alla presunta convenienza di un virus ad andare in una certa direzione evolutiva fai sempre bene a sottolinearlo
buona parte delle persone che hanno sentito parlare delle teorie darwiniane per "corrispondenza" sono ancora convinte che la giraffa allunga gradualmente il collo per raggiungere la frutta e non che la casualità che guida le mutazioni anche negli organismi più complessi va a premiare quella più favorevole in mezzo a una miriade di tentativi fallimentari per altro all'interno di fasi radiative che spezzano fasi di stasi ben più prolungate
del resto la teoria degli equilibri punteggiati è la mia preferita e per altro credo possa trovare discreta applicazione anche in molte transizioni climatiche con buona pace dei promotori della gradualità benevola buona solo per certa retorica (falso)ambientalista
ma vabbè sono andato leggermente ot
C'ho la falla nel cervello
Quello che mi domando è: visto che siamo in inverno e non in estate, fino a che livello possono scendere i casi? Quale sarà il plateau sotto il quale non si può scendere se non con misure più stringenti?
E' un bel problema, perchè non appena allenti i casi riaumenteranno e lo faranno da una base già più alta di quella che era a Settembre, e ciò equivale nel partire con un mese di anticipo con numeri molto alti a parità di R0 con Ottobre.
etalab-covid19-dashboard Suivi de l’epidemie de COVID-19 en France
Ancora tanti, troppi, ingressi nelle TI francese: +471 oggi.
Il numero di posti occupati nelle TI non aumenta però di molto: solo +8 da ieri (tot. 4903) e questo per via dei numerosissimi guariti e morti.
Quanto meno, però, il numero di ingressi è all'incirca stabile, per quanto altissimo.
+2830 ospedalizzati anche oggi, totale a 32.707 (+24 da ieri; anche in questo caso per via dei numerosissimi dimessi o morti).
etalab-covid19-dashboard Suivi de l’epidemie de COVID-19 en France
La Svezia riaggiorna il dato dell'altro ieri: +5764 casi!!
Anche i morti aumentano: +18 il 9/11 e +16 ieri.
Segnalibri