Intanto la Svezia registra ieri +9652 casi: si è infettato in un giorno lo 0,1% della popolazione!!
Nuovo record da inizio pandemia.
Queste le loro curve, puramente esponenziali:
Screenshot_2020-12-18 Sweden Coronavirus 367,120 Cases and 7,993 Deaths - Worldometer.png
Screenshot_2020-12-18 Sweden Coronavirus 367,120 Cases and 7,993 Deaths - Worldometer(1).png
Come sempre, vi ricordo che aggiungono i dati retroattivamente, soprattutto per le morti. Il picco al momento data 6 Dicembre con 76 decessi giornalieri. Probabilmente ad oggi siamo oltre i 100.
Praticamente sono tornati ai livelli della prima ondata.
Ultima modifica di burian br; 18/12/2020 alle 18:23
Che invece di fare peggio di praticamente tutti i Paesi europei avrebbe fatto molto peggio di tutti i Paesi europei...
Comunque mi fa specie vedere chi si consola con le derivate seconde![]()
: noi abbiamo fatto più morti, in assoluto e in percentuale di popolazione, della Germania prima e dopo, però dobbiamo sbandierare il fatto che, pur essendo i loro numeri tuttora migliori dei nostri da tutti i punti di vista, hanno avuto un maggiore incremento come fosse indice di... Mica ho capito cosa...
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
In Puglia oggi 1066 nuovi casi su 9346 tamponi effettuati (11,4% di positività): 486 nella provincia di Bari, 320 nella provincia di Foggia, 168 nella provincia di Taranto, 136 nella Bat, 102 nella provincia di Brindisi, 90 nella provincia di Lecce.
29 morti, di cui 7 nel barese, 11 nella Bat, 2 nel brindisino, 5 nel foggiano, 2 nel leccese, 2 nel tarantino.
Covid in Puglia: aumentano i positivi ma anche i guariti
Nella mia provincia ricoverati 75 pazienti, di cui 8 in TI.
Tre decessi tra ieri e oggi: una donna di 81 anni dalla TI, una donna di 88 anni e un uomo di 90 ricoverati in Medicina Interna.
Veneto, rottura tra Zaia e Crisanti: la storia di un feeling mai nato, con la seconda ondata del Covid e le elezioni sullo sfondo - la Repubblica
Il centro operativo e direttivo fu spostato quest'estate a Treviso...mentre a primavera scorsa era diretto dall'Università di Padova, dove lavora Crisanti e dove lavora anche quello che si è candidato a sx alle elezioni che "ha corso" contro Zaia....no, ma dai, coincidenza incredibile.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri