Pagina 7296 di 12420 PrimaPrima ... 629667967196724672867294729572967297729873067346739677968296 ... UltimaUltima
Risultati da 72,951 a 72,960 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #72951
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Quindi fino al 23 zone gialle, dal 24 zone rosse...immagino nei supermercati cosa ci sarà mercoledì.

  2. #72952
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Quindi fino al 23 zone gialle, dal 24 zone rosse...immagino nei supermercati cosa ci sarà mercoledì.
    Perché? In zona rossa mica saranno chiusi...
    Son stati per caso chiusi a Marzo?!?!?
    Son beni di prima necessità...
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #72953
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Perché? In zona rossa mica saranno chiusi...
    Son stati per caso chiusi a Marzo?!?!?
    Son beni di prima necessità...
    Eh ma in molti preferiranno fare la spesa al 23...sfruttando il fatto che ci sono anche gli altri negozi aperti.
    Praticamente fino a mercoledì puoi fare quello che vuoi, ma guai se il 25 esci di casa...non ho parole.

  4. #72954
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Sbaglio o in Marzo/Aprile c'era Crisanti a gestire insieme alla regione e a guidare le mosse preventive ed ora invece non c'è più dopo aver battibeccato con Zaia?
    Sul serio, non è ironia..ricordo bene?
    Si vero, ma la gestione non è cambiata, anzi

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #72955
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Eh ma in molti preferiranno fare la spesa al 23...sfruttando il fatto che ci sono anche gli altri negozi aperti.
    Praticamente fino a mercoledì puoi fare quello che vuoi, ma guai se il 25 esci di casa...non ho parole.
    Ed il 28 30 che ressa, con gente in ferie ma dopo le 14 non puoi uscire sal comune..

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #72956
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Vedo che il Piemonte ha fatto un ricalcolo di tutto praticamente

    Tamponi totali passati da 1.819.188 di ieri a 1.595.981 di oggi, e persone testate passate da 1.060.337 di ieri a 953.662 di oggi in pratica hanno fatto una cosa come 220.000 tamponi in meno di quanto si dichiarava e hanno testato 100.000 persone in meno
    Ricalcolati i positivi ufficiali da inizio pandemia: dai 189.270 di ieri siamo passati ai 187.890 di oggi: si sono ufficialmente ammalati il 4,31% della popolazione, con solita sottostima abnorme nella prima ondata e sottostima non da poco nella seconda.

    Ad ogni modo la situazione, per il momento, sta continuando a migliorare

    Cattura00002.JPG

    E tra l'altro lo sta facendo con una certa velocità: i casi attivi sono letteralmente in crollo. Sta ovviamente pesando l'alto numero di decessi giornalieri.

    Grafico dei decessi giornalieri da inizio pandemia

    dec.JPG

    Se confrontate i grafici potete intuire lo spaventoso sommerso della prima ondata, una roba quasi inimmaginabile. E nella prima ondata, peraltro, mancano tutti coloro che sono morti senza alcun tampone, nelle case di riposo e nelle abitazioni private.
    E fa quasi rabbrividire perchè all'epoca il sommerso era talmente grande che non c'era alcuna percezione del rischio, zero. Qui guardavamo la situazione lombarda, e ci sembrava una cosa lontanissima, estranea alla nostra tranquillità.
    Quando, nella terza settimana di marzo, avevamo una media di 30 decessi al giorno, avevamo ufficialmente una cosa come 2.000 positivi ufficiali. Nella seconda settimana di aprile facevamo 80 morti al giorno, ufficialmente con 13.000 positivi.
    Adesso è difficile rendersene conto, ma marzo è stata un'ecatombe, e deduco che il livello dei contagi sia stato altissimo, anche perchè, ricordiamo, non esistevano nè mascherine nè niente, neppure nelle RSA ne avevano.
    Ed è incredibile che un virus arrivato in Lombardia il 25 gennaio possa aver causato un disastro del genere in appena una quarantina/cinquantina di giorni.
    Come detto, la letalità ufficiale della prima ondata è stata del 12,90%. Ma sono assurde le tempistiche: al 15 marzo, quando ufficialmente il Piemonte contava 1.111 positivi, erano già decedute ufficialmente 81 persone: letalità del 7,29%. E visto che i decessi arrivano molto dopo, si può dedurre che al 15 marzo gli infetti fossero minimo minimo un numero dalle 3 alle 5 volte.
    Come diavolo ha fatto un virus arrivato il 25 gennaio in così poco tempo a fare un disastro del genere? A contagiare, solo in Piemonte, 4.000/5.000 persone in poco più di un mese e mezzo? Che razza di R0 c'era? E' roba da morbillo questa...

    E il sommerso della prima ondata unito alle influenze "strane" che ho sentito a febbraio mi fanno porre qualche domanda..
    Amica d'infanzia che, nella terza settimana di febbraio fece un'influenza "spaventosa" a suo dire, lei che praticamente erano eoni che non si ammalava. 40 di febbre, gola a fuoco, tosse forte. Ammalati 3 su 3: lei, il padre e la madre, tutti con una febbre altissima, tosse e malissimo alle ossa e articolazioni.
    Amici coinquilini di Torino che, a fine gennaio, avevano fatto tutti un'altra influenza a loro dire pesantissima, anch'essa con febbre altissima, tosse, dolori, e anche lì si erano ammalati in 4 su 4 persone.
    Poteva essere la solita influenza stagionale? Risulta che sia stata particolarmente aggressiva? O poteva già essere il Covid che, spinto da un R0 altissimo, nel giro di pochissimi giorni si sia irradiato capillarmente già dalla fine di gennaio? Ricordiamo che non c'erano dispositivi, non c'era distanziamento, non c'era nulla, i treni, i bus, le scuole, gli uffici.. era tutto a pieno regime come se nulla fosse.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #72957
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Sbaglio o in Marzo/Aprile c'era Crisanti a gestire insieme alla regione e a guidare le mosse preventive ed ora invece non c'è più dopo aver battibeccato con Zaia?
    Sul serio, non è ironia..ricordo bene?
    Ricordi bene, e non c'è giorno che Crisanti non parli malissimo della gestione zaiesca di queste ultime settimane - quasi sempre a ragione, aggiungo io
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #72958
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Come detto, la letalità ufficiale della prima ondata è stata del 12,90%. Ma sono assurde le tempistiche: al 15 marzo, quando ufficialmente il Piemonte contava 1.111 positivi, erano già decedute ufficialmente 81 persone: letalità del 7,29%. E visto che i decessi arrivano molto dopo, si può dedurre che al 15 marzo gli infetti fossero minimo minimo un numero dalle 3 alle 5 volte.
    Come diavolo ha fatto un virus arrivato il 25 gennaio in così poco tempo a fare un disastro del genere? A contagiare, solo in Piemonte, 4.000/5.000 persone in poco più di un mese e mezzo? Che razza di R0 c'era? E' roba da morbillo questa...

    E il sommerso della prima ondata unito alle influenze "strane" che ho sentito a febbraio mi fanno porre qualche domanda..
    Amica d'infanzia che, nella terza settimana di febbraio fece un'influenza "spaventosa" a suo dire, lei che praticamente erano eoni che non si ammalava. 40 di febbre, gola a fuoco, tosse forte. Ammalati 3 su 3: lei, il padre e la madre, tutti con una febbre altissima, tosse e malissimo alle ossa e articolazioni.
    Amici coinquilini di Torino che, a fine gennaio, avevano fatto tutti un'altra influenza a loro dire pesantissima, anch'essa con febbre altissima, tosse, dolori, e anche lì si erano ammalati in 4 su 4 persone.
    Poteva essere la solita influenza stagionale? Risulta che sia stata particolarmente aggressiva? O poteva già essere il Covid che, spinto da un R0 altissimo, nel giro di pochissimi giorni si sia irradiato capillarmente già dalla fine di gennaio? Ricordiamo che non c'erano dispositivi, non c'era distanziamento, non c'era nulla, i treni, i bus, le scuole, gli uffici.. era tutto a pieno regime come se nulla fosse.
    Lou, pensa che nonostante tutte le precauzioni,conoscienza del virus e gente gia` "immune" causa anticorpi, 1 mese fa`viaggiavamo su oltre 30.000 casi al giorno.
    Non possiamo immaginare neanche lontanamente l`autostrada che ha avuto il Covid una volta raggiunto l`Italia: Ricordiamoci come abbiamo vissuto fino a febbraio 2020,il virus ha trovato strada spianata per una diffusione totale.

    Rabbrividisco solamente a ripensare ad`una mia giornata lavorativa a Milano nel gennaio 2020: Mezzi pubblici pieni, ristoranti e bar pieni, negozi pieni,uffici e fabbriche piene, ma anche tantissimi concerti,assembramenti,teatri, una partita di Serie A con 60.000 persone a Sansiro...

    Il virus una volta raggiunto l`Italia ha avuto condizioni climatiche ideali (inverno, freddo, assenza di UV), condizioni di diffusione ideali (stile vita 2019) ed il 100% di tutta la popolazione senza gli anticorpi.

    Insomma,personalmente penso che non possiamo neanche lontanamente immaginare la facilita`e velocita`di diffusione che aveva il virus nell`inverno 2019-2020. Perche`se ha contaggiato quasi 41.000 persone il 13.novembre scorso, chissa`la diffusione capillare a febbraio..

  9. #72959
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vedo che il Piemonte ha fatto un ricalcolo di tutto praticamente

    Tamponi totali passati da 1.819.188 di ieri a 1.595.981 di oggi, e persone testate passate da 1.060.337 di ieri a 953.662 di oggi in pratica hanno fatto una cosa come 220.000 tamponi in meno di quanto si dichiarava e hanno testato 100.000 persone in meno
    Ricalcolati i positivi ufficiali da inizio pandemia: dai 189.270 di ieri siamo passati ai 187.890 di oggi: si sono ufficialmente ammalati il 4,31% della popolazione, con solita sottostima abnorme nella prima ondata e sottostima non da poco nella seconda.

    Ad ogni modo la situazione, per il momento, sta continuando a migliorare

    Cattura00002.JPG

    E tra l'altro lo sta facendo con una certa velocità: i casi attivi sono letteralmente in crollo. Sta ovviamente pesando l'alto numero di decessi giornalieri.

    Grafico dei decessi giornalieri da inizio pandemia

    dec.JPG

    Se confrontate i grafici potete intuire lo spaventoso sommerso della prima ondata, una roba quasi inimmaginabile. E nella prima ondata, peraltro, mancano tutti coloro che sono morti senza alcun tampone, nelle case di riposo e nelle abitazioni private.
    E fa quasi rabbrividire perchè all'epoca il sommerso era talmente grande che non c'era alcuna percezione del rischio, zero. Qui guardavamo la situazione lombarda, e ci sembrava una cosa lontanissima, estranea alla nostra tranquillità.
    Quando, nella terza settimana di marzo, avevamo una media di 30 decessi al giorno, avevamo ufficialmente una cosa come 2.000 positivi ufficiali. Nella seconda settimana di aprile facevamo 80 morti al giorno, ufficialmente con 13.000 positivi.
    Adesso è difficile rendersene conto, ma marzo è stata un'ecatombe, e deduco che il livello dei contagi sia stato altissimo, anche perchè, ricordiamo, non esistevano nè mascherine nè niente, neppure nelle RSA ne avevano.
    Ed è incredibile che un virus arrivato in Lombardia il 25 gennaio possa aver causato un disastro del genere in appena una quarantina/cinquantina di giorni.
    Come detto, la letalità ufficiale della prima ondata è stata del 12,90%. Ma sono assurde le tempistiche: al 15 marzo, quando ufficialmente il Piemonte contava 1.111 positivi, erano già decedute ufficialmente 81 persone: letalità del 7,29%. E visto che i decessi arrivano molto dopo, si può dedurre che al 15 marzo gli infetti fossero minimo minimo un numero dalle 3 alle 5 volte.
    Come diavolo ha fatto un virus arrivato il 25 gennaio in così poco tempo a fare un disastro del genere? A contagiare, solo in Piemonte, 4.000/5.000 persone in poco più di un mese e mezzo? Che razza di R0 c'era? E' roba da morbillo questa...

    E il sommerso della prima ondata unito alle influenze "strane" che ho sentito a febbraio mi fanno porre qualche domanda..
    Amica d'infanzia che, nella terza settimana di febbraio fece un'influenza "spaventosa" a suo dire, lei che praticamente erano eoni che non si ammalava. 40 di febbre, gola a fuoco, tosse forte. Ammalati 3 su 3: lei, il padre e la madre, tutti con una febbre altissima, tosse e malissimo alle ossa e articolazioni.
    Amici coinquilini di Torino che, a fine gennaio, avevano fatto tutti un'altra influenza a loro dire pesantissima, anch'essa con febbre altissima, tosse, dolori, e anche lì si erano ammalati in 4 su 4 persone.
    Poteva essere la solita influenza stagionale? Risulta che sia stata particolarmente aggressiva? O poteva già essere il Covid che, spinto da un R0 altissimo, nel giro di pochissimi giorni si sia irradiato capillarmente già dalla fine di gennaio? Ricordiamo che non c'erano dispositivi, non c'era distanziamento, non c'era nulla, i treni, i bus, le scuole, gli uffici.. era tutto a pieno regime come se nulla fosse.
    Non credo fosse Covid già a fine Gennaio. Considera che se anche R0 fosse stato 20, in 10 giorni si sarebbero ammalate 2000 persone, ma è improbabile fosse stato di un valore così alto!

    Probabilmente era sui 3-3,5. Io questo dedussi dai miei calcoli. Si abbassò drasticamente, a 2.5, dopo il 20 Febbraio con la scoperta del virus a Codogno, e poi ha continuato a decrescere nei giorni successivi finchè con il lockdown non abbiamo portato R0 sotto 1.
    Ultima modifica di burian br; 18/12/2020 alle 22:46

  10. #72960
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Vediamo che dirà Conte a breve. Ho letto un articolo, praticamente saremo in lockdown stile Marzo (zona rossa) dal 24 Dicembre al 6 Gennaio salvo 4 giorni (!!) ovvero 28, 29, 30 Dicembre e 4 Gennaio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •