Ci sono molte sfumature per dire le cose e quella usata da Galli, in questo caso, si è prestata facilmente a un'interpretazione sbagliata.
La colpa sta in tutti gli anelli della catena in misura diversa; se anche Galli cominciasse a parlare meno e più attentamente non sarebbe male, lo sa benissimo che qualsiasi cosa dica ha una cassa di risonanza enorme.
Pietro
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Comunque anche a occhio si capisce come la variante inglese sia più aggressiva: non sono “pochi” (relativamente) di 50-70 anni che finiscono in ospedale sentendo in giro, se faccio un paragone con i mesi scorsi. Brutta roba.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
L'Umbria dovrebbe essere in lieve caso medio come contagiati.
Stabili ma alti gli ospedali.
Dopo la diminuzioni graduale dell'incremento degli isolati oggi, di giovedì, si scende.
E non è male.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Mi hanno somministrato il vaccino Moderna da circa un’ora.
Per fortuna niente Astrazeneca.
Speriamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dati di oggi
18feb.jpg
complessivamente numeri stabili.
nuovi ingressi TI 177, il più alto dal 12 gennaio, ma ieri era invece particolarmente basso (113)
speriamo quindi sia solo una fluttuazione.
da guardare più in dettaglio i dati locali per valutare l'evoluzione delle varianti
Pronti per la zona bianca, chissà quando durerà.![]()
Dipende: se il confronto si limita a paragonare il tasso di positivi sulla popolazione filtrato è un conto, ma se da questo dato oggettivo si vogliono ricavare dei comportamenti universalmente validi, beh, questo è sempre un passo più lungo della gamba.
Posto che ad esempio la situazione in un paese X e uno Y è identica (1000 nuovi casi ogni milione al giorno), non è possibile capire cosa fare per appiattire la curva, perchè a seconda del paese le restrizioni da adottare per ottenere lo stesso risultato potrebbero essere più o meno forti.
Segnalibri