Il vaccino anti covid in Italia in tempo reale | Il Sole 24 ORE
Stima aggiornata dal governo il 3/3/2021 di dosi in milioni sulla base degli acquisti della Ue. In relazione alla popolazione, all’Italia ne spettano il 13,46%
cons.jpg
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Cortisone fortemente sconsigliato entro i 7gg dai sintomi, perché favorisce la replicazione del virus..
Il mio medico mi ha detto tachipirina/antinfiammatori, un altro (che non ho ascoltato) di lasciar perdere l'antinfiammatorio e passare al cortisonico già al 5gg....fortuna che ho seguito il protocollo del ministero.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
vac10mar.jpg
dos.jpg
questi i dati delle varie somministrazioni per tipo di vaccino, giorno per giorno e complessivi.
le quasi 800000 dosi AZ somministrate nelle ultime due-tre settimane richiedono la seconda dose tra fine maggio e inizio giugno. Quindi in questa fase non c'è necessità di tenere riserve per queste. La bassa percentuale di dosi AZ somministrate dovrebbe essere legata al fatto che finora questo vaccina è stato dato solo a insegnanti e forze dell'ordine e a problemi organizzativi.
Tra l'altro lunedì sera sono arrivate altre 600000 dosi AZ che non figurano in questo totale (probabilmente non ancora distribuite alle regioni).
Per Pfizer la tendenza è di ridurre di molto le riserve (rispetto al 30% di qualche giorno fa).
Non capisco invece il ridotto uso di Moderna, adatto anche per anziani e fragili (dato anche a Mattarella ieri). Forse visto il numero piccolo di dosi disponibili finora è stato difficoltoso/poco efficiente la somministrazione rispetto a Pfizer per ragioni organizzative. Potrebbe aver senso consegnarlo solo ad alcune regioni per avere quantità adeguate (magari fanno già così).
Segnalibri