Questo è il piano vaccinale pubblicato sul sito regionale.
Se si entra in ogni categoria c'è il link per la prenotazione o la data indicativa in cui dovrebbe iniziare la vaccinazione per quella tipologia.
Cattura.JPG
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ecco i link per chi fosse interessato.
Semplice, veloce, intuitivo, grafica pulita ed essenziale.
https://vaccinicovid.regione.veneto.it/
https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss8
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Mmmm di questo non sono sicuro, in realtà una fetta consistente se non la maggioranza dei test eseguiti nel Regno Unito sono test rapidi che si possono fare autonomamente a casa e danno il risultato in meno di un'ora, motivo per cui se ne fanno così tanti.
I PCR giornalieri viaggiano sui 250-350mila nei giorni infrasettimanali, anche se avevano superato i 500mila nelle fasi peggiori del picco a dicembre-gennaio.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Vaccini dal proprio dottore al via senza intoppi | G. di Vicenza
Vaccini anche negli ambulatori dei medici di famiglia. Da ieri in vari centri della provincia è stato avviato il progetto, come a Chiampo, Valdagno, Recoaro e Montebello.
l via non ha avuto intoppi. Il centro vaccini in piazza Zanella, a Chiampo, vicino al centro Utap, è stato allestito dai volontari della Pro loco con il gruppo Alpini. Ieri alle 8 sono iniziate le vaccinazioni con il siero AstraZeneca da parte dei 10 medici dell’Utap. Al mattino 70 dosi, al pomeriggio oltre 230. Il palatenda è stato suddiviso in due aree, per l’attesa e per il tempo di osservazione post-vaccino. I pazienti sono stati tutti convocati nei giorni precedenti dai propri medici di base. Non si sono verificate code o malfunzionamenti. La macchina ha funzionato perfettamente anche al vecchio “San Lorenzo” di Valdagno. Anche a Recoaro non ci sono stati problemi per il via alla campagna vaccinale. I pazienti, contattati in precedenza dai medici di base, una volta arrivati nella sede della medicina di gruppo si sono seduti sotto due grandi gazebo attendendo il loro turno mentre a fine vaccinazione hanno aspettato il canonico quarto d’ora nella sala delle riunioni sempre seduti e distanziati.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Vaccini, dosi razionate: sospese tremila prenotazioni, convocati la mattina...
Non ci sono più vaccini. Neppure uno al di là di quelli programmati. Martedì sono arrivate 6 mila 400 dosi di Pfizer. Per fine settimana sono attese 10 mila dosi di AstraZeneca più 3 mila 800 di Moderna. E si vaccinerà anche a Pasqua.In Fiera a Vicenza, dove da oggi dovrebbe comparire la tensostruttura esterna, sono previste 960 vaccinazioni di AstraZeneca. Poi, le scorte finiranno. Quel che resta di Pfizer è già razionato per i richiami fino al 5 aprile. Per Moderna è lo stesso. Le fiale sono già prenotate. Per AstraZeneca pure, anche se si potrà allargare a un nuovo ma limitato contingente di persone. E, per dopo Pasqua, numeri contatissimi. Si fa presto a fare i conti. Dal 6 aprile in poi ogni settimana una consegna di 12 mila 500 dosi di Pfizer, per tutto il mese solo 6 mila 800 dosi di AstraZeneca e neppure una fiala di Moderna. Una specie di gioco ad incastro. Un Risiko dei vaccini. Le facili profezie dei giorni scorsi si stanno materializzando. L’Ulss ha dovuto spostare al 6 aprile 2 mila persone in calendario oggi e altre 1000 domani. Oggi in Fiera si vaccina solo la mattina. E soltanto per 400 over 70. Perché poi AstraZeneca finisce. Domani la Fiera chiude per riaprire sabato.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri