Si è così. Speranza dovrebbe leggere meglio i dati
Vaccini, Speranza: "Prima dose somministrata a oltre 6 mln di persone" - Tgcom24
Mi sembra di rivivere marzo scorso, quando i giornalisti confondevano tra casi attivi e nuovi casi
Ultima modifica di SsNo; 11/03/2021 alle 20:22
Non la conosciamo.
Basandoci sull'esperienza dell'anno scorso direi che da metà Aprile i casi scenderanno e potremmo vivere un'estate simile alla 2020, ma ora abbiamo anche nuove varianti che paiono comportarsi come fosse inverno pure in estate, anche se io credo che un'influenza esista, e comunque i casi non aumenteranno tanto velocemente quanto succede oggi (ma non posso dimostrarlo).
In altre parole navighiamo a vista, l'importante è vaccinare.
Il lockdown non eradicherà mai il virus, perchè in Occidente non ne eseguiremo mai uno simile a quello cinese, dove blindavano la gente nei propri quartieri passando loro cibo e acqua dall'esterno.
Sarebbe tra l'altro il collasso dei sistemi economici e sociali.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Boh cmq la regione Emilia Romagna è veramente un mistero....bologna nonostante le restrizioni continua a volare come contagi...come la Romagna....piacenza...oh non fanno tamponi....oh 30 casi in una situazione del genere....mi fa pensare all'immunita di gregge....
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
A parte che un altro lock down, come quello dell'anno scorso e così lungo, non è sostenibile economicamente una seconda volta. Inoltre partiamo da una diffusione molto più capillare sul territorio rispetto a marzo scorso. Poi nel mondo superinterconnesso di oggi è impossibile evitare l'ingresso del virus nel giro di pochi giorni. Magari in Basilicata arriverà qualche giorno dopo rispetto a Milano, ma non c'è nessuna possibilità di evitarlo. Ricordo che, per lavoro, ci sono milioni di persone che girano tra regioni e tra stati, inevitabilmente. E' impensabile e impossibile controllare tutti
Segnalibri