Si vis pacem, para bellum.
COVID-19 Italia | I grafici e le mappe interattive | Flourish
Nuova slide N° 42
ECCESSO DI MORTALITA' PER REGIONE
Cattura.PNG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Nel laboratorio cui faccio riferimento, hanno "ovviamente" tenuto sotto controllo la cosa fin dall'inizio della vaccinazione del personale avvenuta con Pfizer.
A 1 settimana di distanza la qtà di anticorpi sviluppati era appena sotto la metà di quelli che poi si sono sviluppati nei soggetti dopo 10/14gg.
Dopo la secondo dose valore almeno raddoppiato a una settimana di distanza. Comunque valore ben alti fin da prima dose, a livello di chi è in guarigione da COVID preso in maniera medio/severa.
Almeno questo è quanto mi ha riportato mia madre e che mi ricordo a grandi linee, sapendo che lei non è una tecnica di laboratorio, quindi magari le grandezze non sono correttissime.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
I casi dopo le feste sono aumentati non solo in Umbria ma anche in altre regioni. Il Lazio il 7 gennaio aveva un'incidenza simile a quella odierna, la Sicilia ha raggiunto il suo picco storico il 15 gennaio, e anche altre regioni specialmente al sud hanno visto aumenti che poi sono stati tamponati dalle zone rosse festive.
Non ci vedo nulla di troppo diverso da quel che è successo prima o dopo, e continuo a pensare che la storia delle varianti sia diventata la scusa pigliatutto per giustificare l'incapacità di far calare i casi, a prescindere dall'effettiva contagiosità e letalità delle varianti stesse.
Nel frattempo ci sono casi come il Portogallo.
Non seguire le regole e assembrarsi in famiglia è pericoloso da marzo 2020, con le varianti non è diverso. Se la gente si assembrerà i casi risaliranno, ma non sarà colpa delle varianti.
A Pasqua 2020 semplicemente non ci furono assembramenti in famiglia perché c'era la polizia per strada a fermare la gente e non si poteva nemmeno uscire a fare una passeggiata.
Ultima modifica di nevearoma; 04/04/2021 alle 11:21
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Leggo solo il titolo: se è una variante meno contagiosa semplicemente non prenderà piede.
Il titolista genio chi è?
Curioso che l'abbia letto subito dopo questo
Perche un cervello istruito e piu protetto dal declino cognitivo - Focus.it
e mi ritrovi a pensare, 2 volte, chi siamo fottuti...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non è un gioco di parole: sono proprio due cose diverse.
Immunità di gregge significa circa il 60/70% di individui vaccinati, anche solo con una dose. Significa sostanzialmente che individui non vaccinati possono ritenersi al sicuro perché protetti indirettamente dall'immunità altrui.
Il 100% con doppia dose significa il 100% con doppia dose. E' sostanzialmente il massimo a cui si può aspirare, ma è probabilmente irrealizzabile come si sta vedendo già in Israele dove ormai il 60% circa della popolazione è vaccinato e stanno facendo fatica a salire oltre quel valore perché non c'è più la stessa richiesta di prima. La cosa buona è che comunque non è necessario![]()
Ultima modifica di nevearoma; 04/04/2021 alle 11:31
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Emiliano l’appoggia piano....
La linea di Michele Emiliano e della Puglia, però, sembra essere diversa. Almeno a giudicare dalle parole del presidente della Regione a SkyTg24: "Va garantito il diritto delle persone che vogliono tenere i bambini a casa di scegliere la didattica a distanza", ha rimarcato rispondendo a una domanda sulle nuove disposizioni di Palazzo Chigi. "Noi - parole di Emiliano - nel pieno della terza ondata facciamo il contrario della Francia, che ha chiuso le scuole, della Germania che non le ha mai aperte, e dell'Inghilterra che le ha tenute chiuse sino al completamento delle vaccinazioni".
Le Regioni - ha aggiunto il governatore - non hanno più poteri di controllo della curva epidemiologica: lo Stato li ha tolti. Non possiamo più incidere.
Anche sulla scuola questo potere è stato eliminato, resta da capire se il decreto lascerà una forma di libertà".
La domanda del governatore è: "Che succede a quelle famiglie che, per tutelare se stesse, preferiscono la Dad piuttosto che le lezioni in presenza? C'è un diritto tutelato dalla Costituzione e il governo ne dovrà tenere conto. In Puglia - ha concluso Emiliano - il numero di genitori infettati dai figli è abbastanza consistente".
Segnalibri