
Originariamente Scritto da
AbeteBianco
Certo. Magari in Cina o in Corea del Nord lo stato può fare tutto, ma noi non siamo loro. Nelle società occidentali non contano solo le azioni dello stato, ma anche il comportamento dei cittadini, questo lo stanno sottolineando in molti mi pare (in Svizzera e Italia ho sentito queste parole da parte delle autorità e penso che si siano comportati in modo adeguato).
Invece la popolazione dipende... qualche dritta è stata necessaria.
In Ticino erano uscite delle polemiche perché le autorità non avevano deciso subito di chiudere le scuole, ma le autorità si erano giustificate che andavano ponderate più cose perché si sarebbero potuti creare altri problemi, si volevano inizialmente evitare i contatti intergenerazionali (e l’argomentazione ci poteva stare, non capisco tutta la panna montata), poi però hanno cambiato idea e le scuole sono state chiuse... e oggi è proprio successo ciò che le autorità volevano evitare, ovvero giovani che si radunavano a giocare dato che non potevano andare a scuola! Qua non è questione di decisioni, o “lo stato che deve tutelare”, ma comportamento del singolo cittadino!
Ps: Oltreoceano dicono che è tutto merito della politica, ma lasciamo perdere...
Segnalibri