Sto guardando la trasmissione di Lucia Annunziata su Rai3, tra una bevanda allo zenzero e una dormita, e stanno intervistando Barbara Serra una giornalista che sta dicendo che il Regno Unito si starebbe preparando ad un qualcosa come 100000 morti.
Spero di aver capito male e che sia un effetto del malessere
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Ovviamente non voglio diffondere allarmismi ma solo buonsenso, sono relativamente tranquillo per quanto possibile in questa brutta situazione
Missà che si avvicina la quarantena anche per Torino
320 su 1511 tamponi effettuati. Come al solito, percentuale altissima che non fa presagire nulla di buono. Ma quando si decidono a fare un numero adeguato di tamponi? Effettivamente Lombardia e Veneto sono state le uniche a farne abbastanza, altre regioni in cui la sanità è considerata a un buon livello come Piemonte ed Emilia per nulla.
per chiudersi in casa bisogna non andare a lavorare però. non capisco perché andare al lavoro debba essere consentito e tutto il resto nonon conosco così tanti luoghi di lavoro dove si possa non essere effettivamente a contatto, anche solo nell'utilizzo di maniglie e oggetti in comune, i bagni, i depositi, gli spogliatoi...
Si vis pacem, para bellum.
@jack9
Ma da domani quindi il Decathlon cui lavori sarà chiuso a tempo indeterminato? E i centri commerciali della Lombardia?
ma va, per il momento tutto aperto dal lunedì al venerdì, centri commerciali compresi. il mio è un negozio a se stante (anche se nella stessa area, uno a fianco all'altro, ci sono Esselunga e Leroy, ma con ingressi separati quindi tecnicamente non è centro commerciale) ma anche i centri commerciali possono stare aperti. è come dire: prego, contagiatevi pure tra di voi ma non uscite dalla Lombardia
comunque è scritto tutto nel decreto, a chiare lettere, come per bar e ristoranti. e poi chiudono gli impianti sciistici![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri