ecco lo studio che ha visto Boris Johnson
ecco lo scenario per Gran Bretagna e Stati Unite se non intervengono con limitazioni alla circolazione
riassumendo
oltre 500.000 per GB
2.200.000 per USA
questo è da considerarsi best case scenario nel senso che si presuppone che non ci sia un aumento di mortalità causato da congestione delle unità di terapia intensiva, pertanto scenario quest'ultimo IMPROBABILE
https://www.imperial.ac.uk/media/imperial-college/medicine/sph/ide/gida-fellowships/Imperial-College-COVID19-NPI-modelling-16-03-2020.pdf
whatever it takes
Ho sempre sostenuto che la letalità di un virus fosse direttamente proporzionale alle capacità dell’uomo (inteso come individuo evoluto del nostro secolo) di impedirne la diffusione.
piu è letale un virus piu l’uomo riesce a bloccarlo (tramite presidi, comportamenti, farmaci ecc).
meno è letale più è difficile (e poco conveniente soprattutto) cercare di bloccarlo.
Questo virus si trova esattamente nel giusto mezzo, ma soprattutto è un virus vittima di un fraintendimento.
Non sa che l’uomo ha cambiato gia le leggi della natura e se 100 anni fa sarebbe scomparso in una popolazione giovane in cui ipertensione e diabete non avevano diritto di cittadinanza, oggi si trova a sconvolgere una società in cui sono diventate endemiche.
Io ho il sospetto che in Africa passerà inosservato.
Schermata 2020-03-16 alle 22.50.25.png
attenzione qui
whatever it takes
Segnalibri