Ma ciò non è una giustificazione per fare la gara su “chi ha fatto più giusto, o chi è perfetto” non ha senso, non abbiamo la risposta.
È solo una percezione soggettiva data dal fatto che l’Italia ha proposto misure adeguate, ma del resto è lo scopo stesso di uno stato, non bisogna “rinfacciarlo agli altri”.
Siamo in una situazione inedita, è ovvio che ogni stato reagisce a suo modo, ma alla fine siamo tutti sulla stessa barca (tranne gli inglesi che vabbè...).
Il problema è dato dal fatto che nella società occidentale non puoi portare un certo tipo di misure efficace per combattere un’epidemia come in un regime autoritario. Questo è un limite.
Riconosco che le misure italiane sono opportune, ma non dobbiamo scadere in una gara di basso livello con un nazionalismo che mi sembra di percepire del tipo “siamo i più bravi” perché allora si perde razionalità.
Voglio conoscere quei 2 che sono in terapia intensiva in Germania, quelli che stanno mettendo in discussione il buon nome del sangue ariano.
(si scherza eh)
Ogni giorno arrivano i nomi di persone che conosco a Gabicce e dintorni decedute questo è un momento difficile per tutti ci segnerà per tutta la vita sta a noi recepire i messaggi e imparare il messaggio ,Sentite Condoglianze a tutte le famiglie teniamo duro assieme ne usciremo più forti .
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Sospeso Schengen da domani a mezzogiorno in tutti gli stati UE, sospeso anche il patto di stabilità
Mi è piaciuto il discorso alla Nazione di Macron.
Bravo pure a Emmanuelino.
Nous sommes en guerre, si, espressione forte ma ci sta.
Tutto sommato, belle parole dai.
Ora rimaniamo noi d'oltre Manica.
Fino a Calais c'è il Diritto; subito oltre c'è la Property.
Niente di nuovo, tutto sommato.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri