ah non ho detto questo, ho detto che è difficile fare paragoni di sorta tra Brasile, India e Italia, troppo diverse sotto tutti i punti di vista. da noi una salita così ripida è impossibile, non ci sono eventi così esplosivi come successo lì, e non ci facciamo il bagno nel Gange![]()
Si vis pacem, para bellum.
Lo credo, la maggioranza della gente aveva moltissima paura (in parte una paura anche irrazionale), ora come ora la gran parte di noi ha una paura "razionale", quella paura che ti consente di fissare una soglia di accettabilità del rischio. L'unico problema è che quella soglia è soggettiva, nel mio caso è bassa, ma ammetto che sia normale anche accettare un rischio più alto di quello che sono disposto a correre io... per assurdo è proprio il motivo per cui tendo ad essere molto rigoroso nel distanziamento sociale e molto liberale nell'accettare le scelte altrui, sono rigoroso anche perché voglio consentire a chi vuol rischiare un po' di più di poterlo fare, senza dover condividere il rischio con altri, a partire da me...
Ad esempio non vado al ristorante da 15 mesi, prima ci andavo 7-8 volte l'anno quindi non è una gran rinuncia, ma non ci vado non per malsani intenti pedagogici (quando sento certe uscite di Galli, Ricciardi e Galli li condannerei a "pane e mucillagini" a vita) o perché lo ritenga in assoluto pericoloso, non ci vado perché la mia soglia di rischio si ferma 1,8 m prima dell'ingresso, ma chi la varca ha le sue ottime ragioni...![]()
Ultima modifica di galinsog@; 23/04/2021 alle 23:06
A giugno dovrebbe arrivare Curevac, vaccino tutto prodotto nell'UE
L'unica persona di cui abbia personalmente contezza è una ragazza, mia conoscente, con seri problemi mentali, purtroppo la persona positiva era la madre (molto anziana) che le faceva da care-giver e si è ammalata, finendo in ospedale per diversi giorni (fortunatamente ora sta bene). La figlia era diventata difficilmente controllabile, ma è stato davvero un caso limite... Ovviamente i servizi sociali hanno cercato di gestire la cosa ma nessuno ha sporto denuncia (ed è stato giusto così).
Nei confronti dei contagiati, a partire dall'autunno, si è scatenata una marea di cattiverie, assimilabile per certi aspetti alle cacce all'untore delle pestilenze storiche. So di persone che hanno chiamato i carabinieri denunciando i vicini di casa come "positivi a spasso" semplicemente perché quei positivi avevano terminato l'isolamento, non essendo più tali...
Credo che ci sia stata pure qualche denuncia per procurato allarme... oltretutto queste idiozie rendono complicato il lavoro delle forze dell'ordine. Qui da noi nella prima ondata i positivi si dichiaravano sulla pagina FB del comune, per favorire il tracciamento dei contatti (in un paio di casi l'hanno reso addirittura possibile, perché l'Agenzia regionale, nelle prime settimane, non comunicava nulla ai comuni), ora non lo fanno più perché essere positivi è diventato una specie di "stigma sociale"...
Ultima modifica di galinsog@; 23/04/2021 alle 23:33
Altro giornaliero caduto e manca ancora la Svezia e forse alcuni minori.
Screenshot 2021-04-24 031038.jpg
Segnalibri