Pagina 9461 di 12420 PrimaPrima ... 8461896193619411945194599460946194629463947195119561996110461 ... UltimaUltima
Risultati da 94,601 a 94,610 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #94601
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Qualcuno di voi comunque ha chiaro che vaccino verrà somministrato agli under 40? C è stato un bailamme infinito di contraddizioni e cambi di direzione sui vaccini ad adenovirus, però mi risulta che EMA abbia approvato tutti i vaccini per le fasce di età over 18..a me tocca prenotare dal 27 e mi piglierei qualunque cosa, però volevo capire se le indicazioni (da ministero o Aifa) erano più restrittive per le fasce di età più giovani..

  2. #94602
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Comunque voglio vedere a vaccinare 60 milioni di persone o giù di lì, due volte all'anno
    O quasi 8 miliardi? Non sono convinto che, vaccinare una o due volte l'anno la popolazione italiana o quella dei paesi "sviluppati", sia una strada ottimale (in senso "Paretiano"), dal momento che la capacità produttiva non è infinita sottrarremmo risorse ad altri che si troverebbero senza o con pochi vaccini (succede già ora) e comunque, ci troveremmo comunque in una situazione di equilibrio precario, col rischio di ricadute epidemiche se non pandemiche per alcuni anni, proprio perché una parte consistente della popolazione mondiale potrebbe restare scoperta o sarebbe (ben che vada) coperta discontinuamente.

    Ovviamente, data la diffusione di SarsCoV2 a livello globale, non è più neppure percorribile la strategia "Zero Covid", ossia l'eradicazione tramite misure di mitigazione "concentrate". Credo che in realtà l'unica strada per porre fine davvero alla pandemia, senza prolungarla "ad libitum" (per anni, anche se si spera a "bassa intensità") sarebbe quella di farle fare il corso delle altre (presumibili) infezioni da beta-Coronavirus e parlo dei 4 virus affini già diffusi da secoli-millenni nella popolazione umana. Il punto è che per la nostra mentalità e per la nostra etica, quello che per i nostri bisnonni e trisavoli era una fatalità del destino (o un castigo divino) è diventato uno scenario inaccettabile, questo perché lo sviluppo scientifico e tecnologico hanno limiti che non vogliamo/possiamo accettare... e per fortuna i vaccini sono arrivati presto e sono anche adattabili a future nuove varianti, perché altrimenti l'alternativa sarebbe probabilmente stata quella di vivere per uno o forse più lustri in un continuo tiramolla di mitigazione e rilassamento, con uno scadimento della qualità della vita (economica e sociale) come mai si è visto dopo la caduta dell'Impero romano d'occidente.
    Ultima modifica di galinsog@; 22/05/2021 alle 16:07

  3. #94603
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Superate le 500 mila anche ieri
    Venerdì aggiornate a 533

    Il vaccino anti covid in Italia in tempo reale | Il Sole 24 ORE


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #94604
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    La Liguria è un paradosso nazionale, se guardi i dati generali pare stia andando non bene ma benissimo:


    • dosi somministrate in rapporto agli abitanti: 54,85% (2° regione a livello nazionale)
    • popolazione con prima dose: 35,61%(3° a livello nazionale).
    • popolazione con ciclo vaccinale completato: 19,24% (1° a livello nazionale).
    • dosi somministrate rispetto alle consegnate: 94,8% (2° a livello italiano).


    La fonte è il Commissariato nazionale per l'Emergenza.


    Poi però scopri che praticamente è nelle ultime 5 posizioni in tutte le fasce d'età considerate a rischio: 60-69; 70-79 > 80, nelle vaccinazioni al personale sanitario e in quelle (che erano comunque state sospese) alle categorie considerate prioritarie, tipo gli insegnanti (dove è penultima). Praticamente in Liguria si vaccina a caso... Tra l'altro tra i miei conoscenti abbondano i casi limite, ad esempio c'è un 46enne vaccinato un mese fa con Moderna, perché "ultrafragile". In questo caso il mio conoscente è stato inserito nella lista degli ultrafragili, grazie alla compiacenza del suo medico di base, dal momento che ha avuto un attacco d'asma allergico a 16 anni e non ha mai più avuto problemi. Evidentemente nessuno poi controlla se le patologie dichiarate sono davvero tra quelle da prendere in considerazione per l'inserimento. Preciso anche che l'asma (lo so perché sono un asmatico lieve) non è tra le patologie che consentono di classificare i pazienti come fragili o ultrafragili ed è giusto così...

    Un altro caso grottesco riguarda una famiglia di conoscenti di mia madre: figlio 19enne con diabete tipo 1 vaccinato a inizio marzo con Pfizer assieme al fratello ventunenne e ai genitori, tutti "care-giver"... ci rendiamo conto? Un 19enne diabetico sotto controllo da quando aveva 8 anni e che fa sport regolarmente, che è stato fatto passare per un disabile grave che necessita di assistenza domiciliare continua prestata da ben tre (3) familiari, manco vivesse in un polmone d'acciaio di quelli che usavano i poliomielitici...

    Capirai bene che se sei uno che si vuol comportare onestamente e non ha patologie particolari ti dovrai mettere in coda e starci per settimane o mesi...
    Sulla storia del diabetico non hanno però agito aggirando la legge. Sui documenti è scritto che tra i soggetti con priorità rientrano anche i diabetici che necessitano di almeno due farmaci per stabilizzare la glicemia, e spetta il vaccino anche a chi vive con loro:

    Covid-19: ecco chi sono i malati che saranno vaccinati prima | Fondazione Umberto Veronesi


    Si sarebbe dovuta stabilire in realtà una priorità anche nella classifica prioritaria, ma non si è fatto.

  5. #94605
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Comunque alla fine l'unica strada per uscire da questa maledetta pandemia è solo la vaccinazione di tutta l'umanità a più riprese.
    Sequenziamento a tappeto, in modo da preparare i vaccini sulle nuove varianti resistenti ai vecchi vaccini, e vaccinazione a tappeto, probabilmente 1 o 2 volte all'anno. Vaccina che ti vaccina, nel giro di 10-20 anni ci sarà anche memoria immunitaria a lungo termine, e dunque potremmo veramente avere il Covid-19 come malattia endemica e poco pericolosa stile influenza.
    Il problema però non è da poco. Bisogna sequenziare ovunque (non solo il UK) e in grande quantità. E bisognerà produrre - e distribuire - miliardi di vaccini all'anno sempre aggiornati. Non so, a me non sembra una cosa così facile.
    C'è da dire, però, che potremmo assistere ad un cambiamento non da poco, ossia alla minor diffusione dei vari virus influenzali e parainfluenzali che, stante il loro R0 inferiore a quello del Covid-19, potrebbero circolare in misura molto minore tra la popolazione umana come mai è avvenuto.

    Comunque voglio vedere a vaccinare 60 milioni di persone o giù di lì, due volte all'anno
    Che vada così o meno, il più grosso rimpianto di tutti è l'assurda gestione iniziale, non dell'Italia ma di tutto il mondo.

    La Cina ha cercato di nascondere nelle prime settimane, ma mi pare che in ogni caso già del 31 dicembre fosse nota la presenza dell'epidemia e gli allarmi di Taiwan avrebbero dovuto far riflettere.
    Ma a parte questo, cosa non certo scontata, la cosa più assurda è la gestione tra fine gennaio e febbraio dopo il primo caso rilevato on Italia. Non importante che non si potesse sapere che sarebbe andata così, in caso di potenziale pericolo adotti tutte le precauzioni possibili e in presenza di sintomi riconducibili a un virus che è stato già sequenziato nel tuo Paese ti fai due domande e ordini di controllare, invece qui il protocollo era di controllare solo chi veniva dalla Cina (mica un'epidemia può circolare anche all'interno del tuo territorio no? È ovvio che ci andrà sempre di sedere come con ebola e sars con pochissimi casi importati e poi più nulla...) e se non fosse stato per un medico che ha provato a vedervi chiaro saremmo arrivati a marzo senza capire nulla e farci travolgere in modo ancora più pesante (anche se in quelle due settimane non è che si sia fatto molto, i numeri continuavano a restare bassi e tutti ci siamo illusi).

    Anche il fatto che probabilmente il virus circolante in Europa fosse piu contagioso di quello circolante in Cina non e sicuramente stato d'aiuto, ma ritengo comunque la gestione della cosa assurda .


    Ma ancora peggio è stato l'atteggiamento di chi aveva avuto il chiarissimo esempio dell'Italia e ha continuato sostanzialmente a fregarsene per settimane....

    Ora possiamo certamente dire che il momento cruciale è stato quello, non bisognava proprio farla partire l'epidemia, non a un livello di diffusione abbastanza alto da permetterle di autoalimentarsi di continuo. Alla fine non è certo una novità, se vuoi bloccare la circolazione di un virus, qualunque sia la sua evoluzione, devi agire subito.... Ma subito, non dopo alcuni mesi, perché anche se molti lo pensano non si sarebbe mai potuto avere un'eradicazione totale del virus dopo l'estate in cui vi era un basso livello di diffusione. Il blocco totale di scambi e frontiere a oltranza è del tutto impensabile al di fuori di alcuni stati e allora ecco che il virus non può che arrivare a circolare ovunque.

  6. #94606
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Primi risultati dall'UK sulla protezione vaccinale per la variante indiana 617.2 (quella più contagiosa che si sta effettivamente diffondendo)
    Sono considerati, non individualmente ma come insieme, i vaccini usati in UK, AZ, Pfizer e penso anche Moderna.

    Protezione contro l'infezione sintomatica (includendo anche i casi non gravi) cala dall'89% della variante inglese all'81%
    dopo due dosi.
    Dopo una dose calo dal 51% (inglese) al 33% (indiana).
    Molto importante quindi la seconda dose.
    Per confronto con la sudafricana in Qatar (solo Pfizer credo), 75% dopo due dosi, 17% dopo una dose.

    Riduzione non drammatica ma comunque significativa per la variante indiana.
    Se sarà confermato l'R0 in condizioni pre-covid tra 6 e 7 potrà dare problemi specialmente in autunno e rendere più critica l'eliminazione di alcune prescrizioni (penso in particolare alle mascherine al chiuso).


    https://twitter.com/jburnmurdoch/sta...15144233222144
    Subscribe to read | Financial Times
    Quindi alla fine, se ho capito bene, la variante indiana è anche più resistente, ma più contagiosa.
    Credo che abbiamo la candidata vincente per il prossimo autunno.

  7. #94607
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  8. #94608
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Appunto non abbiamo dati nemmeno sulla reale diffusione non so come sia possibile calcolare l'R0 con questa precisione...
    Per il resto non mi preoccupo...lo spauracchio della inglese che avrebbe dovuto sommergerci non c'è stato nemmeno senza vaccini nel periodo meno favorevole dell'anno...con zone arancioni/rosse molto meno severe del marzo 2020.
    I vaccini sull'indiana funzionano, le persone fragili prima della sua diffusione saranno protette...per me andiamo tranquilli anche il prossimo autunno.
    L'indiana sta prevalendo sull'inglese in UK, il che significa due cose:

    1) è più resistente ai vaccini
    2) è più contagiosa

    Pare siano vere entrambe, anche se prevale nettamente la 2.
    Dato che l'inglese era già molto più contagiosa (credo che la rapida salita della curva epidemiologica in appena due/tre settimane tra metà Febbraio e la prima decade di Marzo 2021 ne sia la prova lampante visto che avevamo comunque molte restrizioni in atto con le zone gialle), ne deduciamo che l'indiana sia ancora più contagiosa dell'inglese.

    L'R0 6-7 è da considerare in assenza di restrizioni e nella stagione più favorevole al virus comunque, il che significa che con restrizioni e immunità da vaccini l'R0 potrebbe aggirarsi attorno all'1 o poco sopra.
    Per l'inverno ciò significherebbe possibilità di zone gialle (eventualmente zone arancioni) in alcune aree, specialmente in quelle con più alto R0 naturale (città, regioni ad alta circolazione) e con un numero di vaccinati e/o persone che hanno perso l'immunità non indifferente.

  9. #94609
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Secondo me quello della "versione base " era ben sopra 2.6 in condizioni del tutto naturali nella stagione più favorevole... Magari i valori di 3.5/4 osservati a inizio primavera in Italia e in Europa sono inattendibili, però se consideriamo che a inizio autunno valeva praticamente 2 anche in presenza di precauzioni, per quanto non sufficienti... Secondo me 2.6 in condizioni normali è pochino; nella stagione più favorevole al virus si intende, ovviamente.
    Dipende anche dall'area, in Lombardia ad esempio la versione base aveva R0 potenzialmente anche di 3/3,5 ma nel mezzo abbiamo avuto il Carnevale e S.Valentino, eventi che accentuano e facilitano la diffusione di massa per il contatto fisico che determinano.

  10. #94610
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'indiana sta prevalendo sull'inglese in UK, il che significa due cose:

    1) è più resistente ai vaccini
    2) è più contagiosa

    Pare siano vere entrambe, anche se prevale nettamente la 2.
    Dato che l'inglese era già molto più contagiosa (credo che la rapida salita della curva epidemiologica in appena due/tre settimane tra metà Febbraio e la prima decade di Marzo 2021 ne sia la prova lampante visto che avevamo comunque molte restrizioni in atto con le zone gialle), ne deduciamo che l'indiana sia ancora più contagiosa dell'inglese.

    L'R0 6-7 è da considerare in assenza di restrizioni e nella stagione più favorevole al virus comunque, il che significa che con restrizioni e immunità da vaccini l'R0 potrebbe aggirarsi attorno all'1 o poco sopra.
    Per l'inverno ciò significherebbe possibilità di zone gialle (eventualmente zone arancioni) in alcune aree, specialmente in quelle con più alto R0 naturale (città, regioni ad alta circolazione) e con un numero di vaccinati e/o persone che hanno perso l'immunità non indifferente.
    Tutto giusto sulla carta, se non che non si conosce la sua reale pericolosità su una popolazione non particolarmente suscettibile come sarà quella italiana nel prossimo autunno...io credo che tra immunità naturale e da vaccino che ad settembre/ottobre si spera sarà elevata, ed anche l'indiana farà ben poca paura.
    Dopo lo so che molti sperano in un lockdown perenne, ma il prossimo autunno zone arancioni/rosse saranno veramente improponibili per n-mila motivi...sinceramente e francamente non me ne preoccupo minimante.
    Quanto alla contagiosità va valutata anche in relazione ai sintomi...se magari per i motivi di cui sopra potrebbe manifestarsi come un banale raffreddore...
    Personalmente credo nel Prof. Palù...disse sin dall'inizio che epidemie di questo tipo possano durare un paio d'anni.

    Filippo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •