Credo che l'obiettivo sia quello di avvicinarsi il più possibile all'immunità di gregge. Ammesso e non concesso che sia un obiettivo perseguibile nella sua totalità o solo in parte, se devi coprire più persone possibile con i vaccini un'allocazione di risorse tendente all'ottimale (in senso quindi "paretiano") la ottieni solo con un grande campagna pubblica di vaccinazione. Almeno nel 2021, magari tra 50 anni quello che è un ruolo dello Stato lo assumeranno grandi organizzazioni filantropiche private, delle megacharities o delle multinazionali della solidarietà, ma per ora lo Stato è indispensabile...
Teoricamente e per ideologia sarei per una liberalizzazione totale della vaccinazione, ma se la fai devi mettere in conto che, se lo compri sul libero mercato, i prezzi del vaccino li fa il mercato stesso, con tutta una serie di conseguenze a cascata:
1) i prezzi sarebbero parecchio più alti (non mi stupirebbe un fattore 5 o 10 ma nemmeno 20);
2) molte più persone non potrebbero permettersi il vaccino, dovresti continuare a fare mitigazione perché avresti molte persone suscettibili all'infezione che non possono vaccinarsi;
3) se gli stati riducessero gli acquisti, garantendo l'approvvigionamento gratuito solo agli indigenti, avrebbero probabilmente meno dosi ma pagandole ben di più (per paradosso, solo per coprire un 10% di cittadini delle fasce di reddito più basse, potrebbero spendere più di quanto non spendano oggi comprandole per la loro intera popolazione).
4) i prezzi potrebbero oscillare all'interno di un'ampia banda (bassi in periodi tranqulli, ai massimi in periodi di diffusione epidemica, quando avremmo sicuramente anche fenomeni speculativi).
L'alternativa sarebbe che fosse lo Stato a vendere il vaccino in regime di monopolio, ma a questo punto tanto vale che venga fatta una campagna vaccinale organizzata dallo Stato stesso e gratuita per tutti...
Ultima modifica di galinsog@; 25/05/2021 alle 22:33
Fb mi ricorda che un anno fa parlavamo di ASSISTENTI CIVICI
A me invece ricorda che un anno fa mettevo questa immagine di copertina, in seguito alle parole di Al Bano (l’uomo ha sconfitto i dinosauri, può sconfiggere il virus)
75C3D6C0-4947-4D7F-9204-222A933C880A.jpeg
Io ho fatto il vaccino per il tetano a Gennaio di quest'anno, mi son sentito un po' stordito il giorno dopo e basta
Il tetano è una bruttissima malattia, le spore del tetano si trovano ovunque ed è stra-consigliato fare i richiami ogni 10 anni.
Io sono contento di averlo fatto
Ma te sei stato tanto male dopo averlo fatto?
Intanto il NYT prova a snocciolare la questione indiana, fornendo alcune stime plausibili.
Just How Big Could India’s True Covid-19 Case and Death Toll Be? - The New York Times
B40B029E-EBF9-4CB4-93B2-A714FD0AD390.jpeg
Mha sinceramente io a ste statistiche ci credo poco. Con questa sono già due persone di cui sono venuto a conoscenza, personalmente, con certezza, di reazioni gravi al vaccino. (L’altro è un ragazzo, praticamente un atleta, che ha avuto prima trombosi alla gamba e poi embolia polmonare).
Non metto assolutamente in discussione che i casi siano pochi ma 34 in tutto mi sembrerebbe una cacchiata.
Come una cacchiata quello che hanno detto i medici alla moglie di questa persona dopo il ricovero. “Non è detto che sia una conseguenza del vaccino”.
Sì certo stavo benone e il giorno dopo il vaccino mi si riempie il corpo di ematomi. Saranno state sicuramente le zanzare.
Progetto fantasioso…
Segnalibri