Spagna +32% settimanale, ieri oltre 7000 casi.
Ondata "Delta" partita.
Aggiornamento dal focolaio di Maiorca:
Covid, maxi focolaio a Maiorca, i contagi salgono a 1.700: 18enne ricoverato in terapia intensiva | L'HuffPost
Variante Delta dominante anche in Sudafrica.
A questo punto probabilmente anche nel resto dell'Africa (c'erano già chiare indicazioni ad esempio dall'Uganda e dal Congo).
Quindi prospettiva di estinzione per la variante sudafricana entro qualche mese.
sudafrica.jpg
https://twitter.com/Tuliodna/status/1410136110022508544
Questi vaccini sono i primi a mRNA, quindi gli effetti collaterali dei richiami sono sconosciuti. Già una seconda dose Pfizer e Moderna espone ad esempio a un certo rischio di miocarditi nei giovani, non sappiamo ad esempio se una terza dose moltiplicherebbe ulteriormente il rischio.
Probabilmente, anzi sicuramente, i benefici superano i rischi nella fascia sopra i 40 anni, però nella fascia sotto i 40 servirebbero degli studi prima di approvare i richiami a mio modo di vedere (non che dovrebbero non esserci anche per chi ha più di 40 anni, ma ha senso pensare che non dovrebbero vedere aumentare di molto il rischio).
Ti ripeto che parlare di effetti collaterali non ha alcun senso.
Vale lo stesso per tutti i farmaci da banco. E il discorso si puó fare per qualsiasi età.
Siamo di fronte ad una pandemia, si va ripetendo che i benefici superano i rischi per cui quello che citi te come problematica non sussite.
Il rapporto rischi/benefici però potrebbe essere verso i rischi sotto i 40 anni, è questo il punto. Ecco perchè prima di parlare di richiami per tutti (inclusi gli under 40) sarebbe meglio leggere degli studi.
Per chi ha più di 40 anni non sussistono rischi superiori, questo è pacifico.
Segnalibri