sarà forse per questo che revocano le ordinanze di chiusura? perché circolata la notizia (da fonte ben attendibile di cui mi fiderei, personalmente) ai piani alti si sono resi conto che siamo in ballo da 3 mesi e, con quella rapidità di contagio, chissà quante persone l'hanno fatta senza sapere minimamente che sia coronavirus (un po' come accadde con la suina o l'aviaria, non ricordo quale delle due). mi domando eh, non potrebbe essere?
perché a sto punto, se nessuno andava cercandolo, si finiva la stagione "fredda" con una mortalità influenzale un po' più alta della media che magari sarebbe stata imputata ad un'influenza un po' più cattiva (cosa che, di fatto, è). Mi domando, sempre io![]()
Si vis pacem, para bellum.
Brasile, 182 casi sospetti, 71 tolti da lista
I casi sospetti di coronavirus in Brasile sono passati da 132 a 182, con 71 pazienti eliminati dalla lista dei possibili contagiati dall’inizio del monitoraggio delle autorità sanitarie e un solo caso confermato. Lo ha reso noto il ministero della Sanità. Lo Stato di San Paolo, il più popoloso del Paese, resta quello con il maggiore numero di casi (66).
Io non credo che l'articolo intendesse dire che fin da Ottobre il virus fosse in Italia. Semmai lo studio retrodata al periodo 15 Ottobre-15 Novembre il "salto di specie" e l'inizio della circolazione tra esseri umani del virus. Dapprima con un tasso lento (1 contagio per infettato), poi più veloce (2,6 per contagiato ogni 4 giorni).
In Italia potrebbe essere il virus in circolazione fin dalle vacanza di Natale, ma è un'illazione al momento, senza prove. Ho letto che nell'ospedale di Piacenza si erano avute molte polmoniti strane che avevano richiesto anche la terapia intensiva proprio a fine Dicembre, ma potrebbe non c'entrare il Covid-19. Bisognerebbe eseguire dei test su quste persone e valutarne la presenza di anticorpi contro il Coronavirus per verificare.
Anche io ho sentito che sono in tantissimi a ipotizzare che sia presente già da fine dicembre il germe in Italia ed Europa.
Ora, comunque, i casi stanno crescendo anche in Francia, Germania e Spagna
23:20: First case in Monaco. (Source)
L'università di Torino ha comunicato in serata che le lezioni saranno sospese fino al 7 marzo e che si stanno studiando metodi per la didattica a distanza. Anche le università lombarde rimarranno chiuse fino al 7 marzo. Il politecnico di Torino invece riprenderà le lezioni il 9 mentre da lunedi sarà possibile dare gli appelli orali per via telematica, gli esami scritti sono rimandati a data da destinarsi.
Detto ciò i contagiati in Piemonte potrebbero essere diventati una quarantina. Infatti agli 11 casi di oggi pomeriggio si sono aggiunti i 4 astigiani infettati che erano ricoverati a Genova e una 20ina delle 32 persone che sono state trasportate oggi in Piemonte dall'hotel di Alassio. Domani mattina ci sarà la conta "ufficiale"
Annotation 2020-02-29 025654.jpg
L impennata extra China è sempre in aumento.Superato il 30%
Ah, comunque i pazienti di mio padre sono negativi.
Ciononostante devono restare in quarantena ancora per una settimana.
mi verrebbe proprio la curiosità di fare un test anticorpi. In genere raramente prendo l'influenza. Ancora più raramente mi lascia 2 notti insonni con difficoltà respiratorie e tosse (16-18 Gennaio). Per uscirne oltre tachipirina c'ho dato dentro con cortisone e un fluidificante per la tosse, che mi ha aiutato ad espellere muchi prima assenti con una tosse altrimenti incredibilmente secca.
A guardare la mappa abbiamo capito chi ha messo in circolazione il virus. è stata la turchia. Si sono vaccinati prima in segreto
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri