Minimizzare sulla pericolosità del virus non era nelle mie intenzioni, e se il messaggio passato è stato questo me ne scuso subito: "ridimensionare" quello sì, assolutamente, nel senso di ricordare chi colpisce e quali sono le morti (persone con problemi già gravi).
Riguardo l'operato dell'Italia e il timore che gli altri Stati europei ci addossino la colpa sì, assolutamente, sono convinto andrà così.
La "piccola prova" di questo è che tutti gli Stati stanno facendo i test su coloro che rientrano dall'Italia (e fin qui, direste, legittimo, abbiamo fatto lo stesso con la Cina) e mettono in relazione ogni caso o con l'Italia o con l'Iran, e i casi non connessi non specificano da dove arrivanoun giochino sporco, insomma.
Ricordo che la Germania ha avuto 40.000 casi di influenza nelle ultime due/tre settimane, e non mi risulta che abbiano fatto i tamponi su tutti questi![]()
Lou soulei nais per tuchi
Dai dati mattutini arrivati dalle Regioni, sono 81 i nuovi casi accertati, rispetto a ieri: 40 in Veneto, 32 in Piemonte, 9 in Campania. E manca la Lombardia. Secondo me a fine giornata registreremo il salto più importante in termini di nuovi contagi, da inizio crisi
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri