Pagina 184 di 12420 PrimaPrima ... 841341741821831841851861942342846841184 ... UltimaUltima
Risultati da 1,831 a 1,840 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #1831
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    certamente.
    Immagine
    Ma che mappa è? La Croazia è colorata come l'Angola...

  2. #1832
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Ma che mappa è? La Croazia è colorata come l'Angola...
    è l'ex jugoslavia, è una mappa vecchiotta.
    Ma l'Iran non si è sviluppato in questi anni, il concetto credo sia chiaro...

    Tieni poi conto che i Paesi più poveri del mondo fanno parte del quarto e non del terzo mondo. Ma non è questo il punto...conta solo il concetto, l'Iran non è un paese per il quale trarre conclusioni sulla letalità del virus, tanto più se si considera che l'epidemia è già in uno stato avanzato e che probabilmente è stata trascurata per parecchio tempo

  3. #1833
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    certamente.
    Immagine
    guarda, basta leggere

    L’espressione Terzo mondo fu coniata agli inizi degli anni Cinquanta dallo scrittore francese Alfred Sauvy.

    • Il Primo mondo è composto dai Paesi capitalistici occidentali e dall’Australia
    • Il Secondo mondo è rappresentato dai Paesi dell’ex area sovietica
    • Tutto il resto è il Terzo modo.

    Negli anni il significato di questa espressione è profondamente cambiato. Oggi indica, in maniera generica, i Paesi più poveri del mondo. Che si trovano quasi tutti nel Sud del mondo.


    alla luce del grassettato secondo te è corretto inserire nello stesso novero lo zimbabwe la liberia la sierra leone o l'eritrea con un paese che ha i mezzi tecnici ed economici per sviluppare l'energia nucleare

  4. #1834
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Non mi pare che sia stata ancora presa in considerazione, ma la Russia? Due casi per giunta già risolti. In un territorio così vasto e per giunta vicinissimo ai 3 Paesi con situazioni critiche (Iran, Cina e Corea del sud). Anche quello è un dato che non mi convince.
    Straquoto, l'avevo anche scritto ieri o l'altroieri. I numeri della Russia sono francamente impossibili.
    Ma anche quelli degli Stati Uniti non mi sembrano proprio veritieri: 66 casi , addirittura meno della Germania (79), e anche qui mi faccio tantissime domande. Noi abbiamo un migliaio di casi ormai (anche se a ieri siamo fermi a 889) su 60 milioni di abitanti, loro un'ottantina su 82 milioni. Ok che le cose non sono così lineari, però un minimo di statistica...
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #1835
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    guarda, basta leggere

    L’espressione Terzo mondo fu coniata agli inizi degli anni Cinquanta dallo scrittore francese Alfred Sauvy.

    • Il Primo mondo è composto dai Paesi capitalistici occidentali e dall’Australia
    • Il Secondo mondo è rappresentato dai Paesi dell’ex area sovietica
    • Tutto il resto è il Terzo modo.

    Negli anni il significato di questa espressione è profondamente cambiato. Oggi indica, in maniera generica, i Paesi più poveri del mondo. Che si trovano quasi tutti nel Sud del mondo.


    alla luce del grassettato secondo te è corretto inserire nello stesso novero lo zimbabwe la liberia la sierra leone o l'eritrea con un paese che ha i mezzi tecnici ed economici per sviluppare l'energia nucleare

    Hai dimenticato di copiare questo dalla stessa fonte:
    "
    Sono Paesi in cui manca tutto: niente cibo, niente acqua potabile, cure mediche insufficienti, niente istruzione e lavoro. Paesi molto diversi tra loro per cultura, storia, tradizioni, collocazione geografica. Sono accomunati unicamente dall’estrema povertà in cui vive la popolazione.
    Per analogia, i Paesi del Terzo mondo si trovano in queste grandi aree geografiche:

    • America Latina
    • America centrale
    • Africa settentrionale
    • Africa subsahariana
    • Medio Oriente
    • Sud-est asiatico
    • Asia meridionale"

      L'Iran non è forse in medio oriente?
      Devi tenere conto delle condizioni generali della popolazione comunque, del pil, dell'indice di sviluppo umano, non certo della potenza militare.

      Detto questo chiuderei l'off topic: quello che contava era il concetto, non ha senso discutere se l'Iran faccia parte del Terzo o del secondo mondo, certamente non è un Paese sviluppato e probabilmente nemmeno in via di sviluppo.

  6. #1836
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Straquoto, l'avevo anche scritto ieri o l'altroieri. I numeri della Russia sono francamente impossibili.
    Ma anche quelli degli Stati Uniti non mi sembrano proprio veritieri: 66 casi , addirittura meno della Germania (79), e anche qui mi faccio tantissime domande. Noi abbiamo un migliaio di casi ormai (anche se a ieri siamo fermi a 889) su 60 milioni di abitanti, loro un'ottantina su 82 milioni. Ok che le cose non sono così lineari, però un minimo di statistica...
    Molti medici USA affermano che i casi testati sono 60, ma i casi reali sono ovviamente superiori. Era scritto nell’articolo di scientific american che ho postato l’altra sera.

  7. #1837
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Hai dimenticato di copiare questo dalla stessa fonte:
    "
    Sono Paesi in cui manca tutto: niente cibo, niente acqua potabile, cure mediche insufficienti, niente istruzione e lavoro. Paesi molto diversi tra loro per cultura, storia, tradizioni, collocazione geografica. Sono accomunati unicamente dall’estrema povertà in cui vive la popolazione.
    Per analogia, i Paesi del Terzo mondo si trovano in queste grandi aree geografiche:

    • America Latina
    • America centrale
    • Africa settentrionale
    • Africa subsahariana
    • Medio Oriente
    • Sud-est asiatico
    • Asia meridionale"

      L'Iran non è forse in medio oriente?
      Devi tenere conto delle condizioni generali della popolazione comunque, del pil, dell'indice di sviluppo umano, non certo della potenza militare.

      Detto questo chiuderei l'off topic: quello che contava era il concetto, non ha senso discutere se l'Iran faccia parte del Terzo o del secondo mondo, certamente non è un Paese sviluppato e probabilmente nemmeno in via di sviluppo.
    grazie per averlo copiato
    giusto per ribadire una volta di più che non ha senso inserire l'iran in questa categoria
    poi contento tu

  8. #1838
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    grazie per averlo copiato
    giusto per ribadire una volta di più che non ha senso inserire l'iran in questa categoria
    poi contento tu

    Come vuoi, evidentemente sai che in Iran si vive alla grande e che le strutture sanitarie sono efficientissime, non cercherò di farti cambiare idea

  9. #1839
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Appena sentito al tg la7: il paziente 1, il 38enne lodigiano, è ancora ricoverato in rianimazione e non migliora. Su di lui stanno tentando una terapia con un mix di farmaci per l'HIV, epatite C ed ebola. Insomma non proprio benissimo...

  10. #1840
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Io lascerei perdere il dibattito Terzo Mondo o meno...
    Il punto è che, indipendentemente dai regimi, dallo sviluppo e dai tipi di governo che ci sono, ci sono Paesi che stanno trasmettendo dati PALESEMENTE errati.
    O, per meglio dire, non "errati", ma non comparabili: Iran, Russia, ecc.
    Perchè se in Russia faccio 10 tamponi e li trovo tutti negativi avrò un'incidenza dello 0%, che di per sè non sarebbe un dato errato, ma è un dato del tutto non significativo.
    Bisognerebbe trovare (non so dove) il numero dei tamponi fatti e a quali soggetti vengono fatti.
    Altrimenti avremo sempre due pesi e due misure, e non potremo confrontare mai nulla.

    Esempio stupido: se nel Paese X vengono fatti tamponi solo ed esclusivamente a viaggiatori che rientrano da Italia, Corea, Iran e Cina avrò un'incidenza per forza bassissima. Ma questo significa forse che TUTTI i casi del Paese siano solo quelli? E poi, peraltro, da quando sono stati fatti i tamponi a chi rientra da quei Paesi? Dal 25 febbraio? Dal 22? Quando sappiamo che il tutto è partito decisamente un pò prima?
    Il caso della Francia e della Germania mi pare sia emblematico. Stanno cercando di risalire a tutti i contatti dei soggetti positivi rientrati dall'Italia o dall'Iran, ma non si sta procedendo ad una "tamponatura" (passatemi il termine) più massiccia. Perchè mi pare molto strano (per non dire impossibile, ma va beh) che i primi casi in tutta Europa siano arrivati e si siano diffusi solo ed esclusivamente in Italia. La Germania sta procedendo a fare i tamponi alle polmoniti passate "sospette" - anche quelle di due o tre settimane fa - come è stato fatto a Codogno? Sta cercando di trovare, rintracciare e ricostruire i focolai interni, come l'Italia ha fatto con Codogno e Vò Euganeo? O si sta limitando a "beccare" quelli che arrivano dall'estero?
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •