Pagina 205 di 12420 PrimaPrima ... 1051551952032042052062072152553057051205 ... UltimaUltima
Risultati da 2,041 a 2,050 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #2041
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    dai? ma questo è interessantissimo
    Sì, ci sono tantissimi virus coinvolti nell'oncogenesi: ad esempio il papilloma virus, che predispone al cancro della cervice uterina. Infatti il vaccino che si prescrive alle donne serve a questo, non tanto a prevenire la malattia.
    Può predisporre anche al cancro orale e faringeo, se l'infezione riguarda la bocca.

    La mononucleosi predispone a tumori linfatici (linfoma di Burkitt, endemico in Africa), così come anche l'HLTV-1 (virus della leucemia T umano 1, nomen omen).
    I virus dell'epatite B e C possono indurre il carcinoma epatico.
    L'Herpes Simplex predispone ad alcuni tumori orali.

    Alcuni di questi virus sono implicati, a detta di alcuni, anche nell'eziopatogenesi di altre malattie, penso al diabete, perchè pare siano stati ritrovati integrati nel genoma delle cellule pancreatiche.

    Ci sono anche virus che non causano problemi, ma solo perchè le cellule in cui si insidiano non si replicano: i miocardiociti (per alcuni virus che determinano miocardite) o il virus JC che si trova nel 90% della popolazione integrato nel DNA dei neuroni del cervello, ma che non crea problemi, ma potrebbe riattivarsi inducendo leucoencefalopatia multifocale progressiva in soggetti che assumono terapia anti-sclerosi multipla o in generale immunodepressi (quindi anche chi ha l'AIDS).

  2. #2042
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, ci sono tantissimi virus coinvolti nell'oncogenesi: ad esempio il papilloma virus, che predispone al cancro della cervice uterina. Infatti il vaccino che si prescrive alle donne serve a questo, non tanto a prevenire la malattia.
    Può predisporre anche al cancro orale e faringeo, se l'infezione riguarda la bocca.

    La mononucleosi predispone a tumori linfatici (linfoma di Burkitt, endemico in Africa), così come anche l'HLTV-1 (virus della leucemia T umano 1, nomen omen).
    I virus dell'epatite B e C possono indurre il carcinoma epatico.
    L'Herpes Simplex predispone ad alcuni tumori orali.

    Alcuni di questi virus sono implicati, a detta di alcuni, anche nell'eziopatogenesi di altre malattie, penso al diabete, perchè pare siano stati ritrovati integrati nel genoma delle cellule pancreatiche.

    Ci sono anche virus che non causano problemi, ma solo perchè le cellule in cui si insidiano non si replicano: i miocardiociti (per alcuni virus che determinano miocardite) o il virus JC che si trova nel 90% della popolazione integrato nel DNA dei neuroni del cervello, ma che non crea problemi, ma potrebbe riattivarsi inducendo leucoencefalopatia multifocale progressiva in soggetti che assumono terapia anti-sclerosi multipla o in generale immunodepressi (quindi anche chi ha l'AIDS).
    ora che l'hai scritto mi hai fatto venire in mente del papilloma virus in effetti

  3. #2043
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    ho anche notato che le tempistiche di guarigione sono molto più brevi per i pazienti dei Paesi più caldo-umidi... dopo pochi giorni dall'infezione guariscono la maggioranza dei pazienti thailandesi, di quelli vietnamiti, di quelli indiani (ma non so di quale Stato indiano fossero, quindi non so dire se si tratti di un'area caldo-umida anche in questa stagione), di quelli malesi e di quelli di Singapore. mi dà abbastanza da pensare... tutti i Paesi dell'area tropicale asiatica hanno criteri diversi per la dimissione e per la notifica della guarigione (basta la scomparsa dei sintomi ma non la negatività sierologica, ad esempio? chi lo sa), oppure è davvero una faccenda di minore severità delle infezioni che colpiscono individui che, magari dopo aver contratto il virus nella "fredda" Cina, tornano nel caldo Paese d'origine (nel periodo di insorgenza dei sintomi)? So che è poco scientifico quanto ho detto, però non ho potuto fare a meno di notarlo.
    Non lo avevo notato
    E' una statistica curiosa, anche se mi pare strana. Può darsi che la minore severità sia legata al fatto che gli strati della popolazione giovani siano più ampi? E quindi prevale la sintomatologia lieve?

  4. #2044
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non lo avevo notato
    E' una statistica curiosa, anche se mi pare strana. Può darsi che la minore severità sia legata al fatto che gli strati della popolazione giovani siano più ampi? E quindi prevale la sintomatologia lieve?
    differenze a livello di sistema immunitario?

  5. #2045
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ho lavorato al mio foglio non tutta notte, ma quasi..

    Non chiedetemi di condividerlo perché farò continuamente rettifiche e portato da Excel a Fogli Google viene male e perde delle formule..

    La sostanza è questa secondo me allo stato attuale con ricalcolo del pregresso
    Se siamo disposti a mettere in quarantena ogni giorno il 5% in più di popolazione rispetto a quella che c'è già...
    da qui al 18/3 esauriamo i contagiati NON in quarantena (quindi li abbiamo isolati tutti) mettendo in quarantena 815.000 persone...
    il 30/3 arriviamo a 20.000 contagiati e 220 deceduti circa come conteggio ultimo con i restanti 19.750 circa guariti...avendo messo in quarantena 1.525.000 persone
    Se anche solo sballiamo dell'1% la tendenza a mettere in 40ena aumentiamo di giorni e giorni il picco...è tutta lì la questione, ovviamente.

    (ovviamente sono tutte stime mie come dati di partenza e % date come base di certe cose, mentre mortalità e tasso di diffusione sono con % reali. Non dò nulla per sicuro come calcoli perché non sono infettivologo né medico e io stesso dubito di aver fatto tutto corretto, dato la quantità di variabili in ballo e la loro differenza di giorno in giorno)

    Agli altri che han messo giù dei calcoli torna qualcosa tra i suoi e i miei?

    Complimenti comunque per lo sforzo!
    Vedremo se oggi saliremo a 1600 allora

  6. #2046
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    differenze a livello di sistema immunitario?
    sarebbe un po' inquietante (penso che filogeneticamente i cinesi siano ben più vicini ai sud-est asiatici che agli occidentali, quindi può essere che la letalità del morbo sarebbe superiore a quella cinese se, a parità con l'Hubei di sovraccarico delle strutture sanitarie e di eventuali ritardi nelle diagnosi e nei ricoveri, dovesse esserci una diffusione di tale ampiezza anche nel nostro Paese, o comunque nei vari Paesi occidentali - i quali sono o già geograficamente europei, o di "recente" colonizzazione da parte degli europei).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #2047
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    sarebbe un po' inquietante (penso che filogeneticamente i cinesi siano ben più vicini ai sud-est asiatici che agli occidentali, quindi può essere che la letalità cinese del morbo risulterebbe sottostimata se, a parità con l'Hubei di sovraccarico delle strutture sanitarie e di eventuali ritardi nelle diagnosi e nei ricoveri, dovesse esserci una diffusione di tale ampiezza anche nel nostro Paese, o comunque nei vari Paesi occidentali - i quali sono o già geograficamente europei, o di "recente" colonizzazione da parte degli europei).
    sì non c'è dubbio

  8. #2048
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    differenze a livello di sistema immunitario?
    Non saprei, probabile che il sistema immunitario di un giovane risponda più efficientemente. Il virus non si comporta diversamente, se ben ci pensi, a quello della mononucleosi o della varicella che se presi in infanzia sono nettamente meno pericolosi (danno una malattia blanda che si autorisolve, o addirittura la mononucleosi è asintomatica) rispetto a chi li prende da adulto.

    Non credo ci siano differenze nel sistema immunitario di due popolazioni così vicine, io opto per l'opzione "colpisce i più giovani".

  9. #2049
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non credo ci siano differenze nel sistema immunitario di due popolazioni così vicine, io opto per l'opzione "colpisce i più giovani".
    ma non è che, all'infuori dell'Hubei che è al collasso socio-sanitario, le altre province cinesi mostrano una letalità (o comunque un tasso di complicazioni gravi) inferiore a quella, peraltro "in divenire", che si sta osservando nei Paesi occidentali dotati di una casistica non irrisoria (e quindi almeno un po' già attendibile)?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #2050
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    ma non è che, all'infuori dell'Hubei che è al collasso socio-sanitario, le altre province cinesi mostrano una letalità (o comunque un tasso di complicazioni gravi) inferiore a quella, peraltro "in divenire", che si sta osservando nei Paesi occidentali dotati di una casistica non irrisoria (e quindi almeno un po' già attendibile)?
    Sì, la mortalità nella Cina non Hubei è sullo 0,7%.
    Il tasso di complicazioni gravi non è deducibile, perchè nello studio sui 44672 pazienti, purtroppo, si faceva un tutt'uno con i dati dell'Hubei...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •