Certamente...però credo che la situazione potesse essere gestita meglio, infatti quando l'emergenza è scoppiata i casi sono stati diagnosticati tutti insieme...insomma, credo che questa gestione abbia permesso il diffondersi dell'epidemia.
ps: oltre al paziente 1 ci saranno stati tanti altri casi non correttamente diagnosticati, ovviamente....
Stai continuando a riportare casi vecchi e noti, non capisco dove vuoi arrivare.
Loro si sono accorti di avere dei casi importati e hanno fatto tutto il necessario per bloccare il focolaio sul nascere, noi non ce ne siamo accorti e il contagio si è allargato incontrollato fino al punto di essere impossibile da bloccare.
Era solo questione di tempo perché capitasse anche agli altri, sia chiaro, anche perché i protocolli erano quasi uguali per tutti e avevano le stesse falle. Ma da noi, in Corea e in Iran il contagio è partito prima.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scusate se mi ripeto. Ma questo è il telegraph del 10 febbraio...
Four new coronavirus cases confirmed in UK as government declares 'serious and imminent threat'
Io fino a qualche giorno fa non vedevo UK in quella lista.
No non ho aperto i link, ma ricordo cosa dicevano i telegiornali.
Ad ogni modo ricordo anche che il nostro paese aveva bloccato i voli diretti e cosi, probabilmente, si è reso più difficile il controllo delle persone provenienti dalla Cina.
Tra l'altro non escluderei (specifico che si tratta di un mio pensiero, non ho nessuna prova) che il contagio tra Emilia e Lombardia derivi proprio dalla coppia cinese in cura allo Spallanzani. Se vi ricordate i due asiatici erano stati a Parma, quindi non è escluso (nonostante avessero fatti i test ai contagi più stretti) che abbiano infettato qualcuno in quella circostanza e poi da li i contagi si siano diffusi in tutta la zona.
Dalla Spagna, un pò tutti sorpresi ...
El Gobierno de la transparencia ha ocultado durante 18 días la primera muerte por #Coronavirus.
Segnalibri