Nessuna contraddizione.
Finché i numeri sono molto bassi le misure di contenimento funzionano quasi sempre, il problema sono i rari casi in cui non funzionano e producono focolai nascosti non più collegabili a casi importati.
Fino a due settimane fa non c'era alcuna strategia per individuare i focolai nascosti, quindi potevano crescere a dismisura senza essere notati.
Una volta arrivati a migliaia di casi diventa difficilissimo limitarne la crescita, con qualche centinaio magari non riesci a fermare del tutto il contagio ma rallentarlo molto sì. Gli altri Paesi europei sono in questa via di mezzo, il virus circola ma non in maniera del tutto incontrollata come è successo da noi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Riguardo alla mia zona...cominciano a farsi molte le voci che uno dei fattori dell'impennata localizzata dei positivi avuta in questi giorni, possa essere l'aver ospitato le Final Eight di Coppa Italia di basket tra il 13/2 e il 16/2.
Partecipanti
4gg con migliaia di tifosi nel palazzetto, in giro per la città, nei ristoranti e negli alberghi della zona...
Plausibile?!?
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Allucinante il via-vai di notizie dai ministeri.
Il team di esperti consiglia la chiusura nazionale delle scuole: si faccia! Basta temporeggiare inutilmente. Chiudiamole e come queste anche Decathlon e supermercati razionati! Che caos!
Prima vittima in Piemonte, un 80enne con diverse malattie ricoverato a Tortona.
Situation update for the EU/EEA, the UK, San Marino, Monaco, Switzerland and Andorra, 4 March 2020
Questa è la situazione ad oggi. Dal grafico direi che siamo sui 6/700 casi per oggi.
Saranno stati fortunati gli altri paesi europei, sarà che i loro governi sono più spregiudicati e prudenti nel diffondere notizie, sarà che i medici fanno meno tamponi, ma da noi già dopo 3 giorni dalla scoperta del focolaio locale si viaggiava a centinaia di casi al giorno; in Francia, Germania e Spagna sono decine.
Credo che l'operazione "no panico", dopo "ok panico" (al contrario dell'aereo più pazzo del mondo), abbia fatto i danni.
Come minimo chiuderanno le scuole, ma sembra che vogliano ammantare di razionalità la loro decisione prendendo tempo.
Credo che sia tutto una farsa sinceramente. Inizialmente hanno preso misure francamente sensa senso. In questo caso che senso ha impedire a me studente di entrare in aula durante la discussione mentre fuori dall'aula (sempre dentro l'università) possiamo stare tutti insieme? Non sanno manco loro che pesci prendere. Cmq hanno predisposto anche le sedute via Skype. Questo argomento mi tocca da vicino dato he dovrei laurearmi ad Aprile e se chiudono tutto è probabile che mi salti tutto dato che non potrò accedere ai laboratori...
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Su diversi social si stanno diffondendo diversi video di gente che sviene e collassa per strada, alcuni giorni fa lo stesso avvenne a NY con lo stesso caso ripreso da diverse persone..
Ma scusami, puoi rispondere a due semplici domande riferite alla situazione pre paziente 1?
Mi spieghi come fa a funzionare una misura di contenimento se non ho nessun caso?
Quali sarebbero state le strategie per individuare i focolai nascosti?
In questo contesto o è sfortuna o è grave negligenza.
Le cose non possono coesistere. Se poi mi chiarisci come facciamo ad essere contemporaneamente sfortunati e negligenti ci leviamo il dubbio.
Sembrerà una questione sciocca ma all'estero, nel momento in cui fanno battute e contemporaneamente pongono limiti a qualsiasi cosa sia marchiata italiana, passa il messaggio della negligenza. E questo marchio se non lo blocchi ora non te lo togli più.
Segnalibri