Visto coi miei occhi stamattina, altra giornata di spesa.
Scena: una donna visibilmente alterata perchè, a suo dire, era da troppo tempo che usciva solo gente dalla porta e non veniva più fatto entrare nessuno. A un certo punto fa per entrare, il ragazzo messo a guardia della porta (il buttadentro, diciamo) la ferma, all'improvviso lei dice "Non si azzardi a toccarmi! Voglio parlare con la direzione!!".
Esco, vado per mettere le borse in macchina, convinto che fosse finita lì, arriva il direttore del punto vendita e dice "Fate la fila e non rompete i maroni!"
Morto.![]()
segnalo che oggi i casi cinesi sono tutti esterni
Coronavirus, la Cina batte la pandemia: nessun nuovo caso neanche a Hubei. Stop a ingressi in Australia e Nuova Zelanda. Primo morto a Mosca - la Repubblica
Intendo che dovrebbero fare tamponi a tappeto.
Certo, isolare te stesso, ma ci sono i positivi asintomatici e comunque coloro che con sintomi lievi sono positivi ma non sanno di esserlo che continueranno ad andare in giro, contagiosissimi, finchè non subentreranno sintomi peggiori.
L'infezione non la risolvi, perchè questi soggetti paucisintomatici sono una buona fetta dei malati.
Quanto dicevo va relativizzato perché sono discorsi più da bar o social. Per alcuni in questi giorni sembra che andare a lavorare sia un comportamento socialmente immorale, quando in realtà se si rispettano le prescrizioni non esiste alcun problema.
Il mio slogan in questo periodo difficile è "lavori chi può". Prima di dire certe cose bisogna rendersi conto che è una situazione delicata, le aziende non le accendi o spegni a piacimento, e molti sono indipendenti o lavorano in piccole realtà. Giusto che certe chiudano, ma lasciamo lavorare chi può, altrimenti i loro costi ricadranno inevitabilmente sulla collettività.
O qualcuno crede che lo stato non dovrà fare nulla in seguito? Mi aspetto in generale un fortissimo sostegno economico a tutte le realtà toccate da questa chiusura forzata delle attività, si tratta di un evento eccezionale e bisogna anche fare capo alle riserve (altrimenti a cosa servono se non in questi casi?). Ma su questo nulla da eccepire, lo si sta facendo.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Sta diventando una caccia all'uomo, non una caccia al virus o al contagio. sento di vicini delatori che in quanto "invidiosi" del malcapitato che si prende "l'ora d'aria" per andare a passeggiare in aperta campagna fanno la spia a chi di dovere, belli contenti se questo pericolo pubblico verrà poi annientato nel peggiore dei modi. Come è già successo in altre situazioni dell'ultimo decennio social, si stanno creando orribili tendenze in cui ogni voce "fuori dal coro" è subito censurata senza possibilità di replica.
Quando si inizia ad avere più paura di tutto questo che del virus stesso, cosa che a me sta succedendo motivo per cui mi sveglio sempre più tardi, depresso e senza più una motivazione (e già prima non ero l'ottimismo fatto a persona) vuol dire che qualcosa di sicuro non va.
Comunque Sì, è un risentimento totale e una forma di controllo oltre ogni limite. non c'è nessuna possibilità che io facendo un giro in bici da solo possa nuocere a qualcuno, altresì l'umore dello stare perennemente tappato in casa per due mesi farà molto molto peggio.
Ieri addirittura nella trasmissione "linea notte" su rai tre, quella di Mannoni, un genio si è messo a dire testuali parole: "il nemico ci conosce, sa dove siamo e dove andiamo, sa dove trovarci e tutte le nostre abitudini". praticamente il virus è in realtà una creatura alla "alien versus predator" che appena usciamo dal portone ci localizza immediatamente per neutralizzarci insinuandosi dentro di noi. Questa è una mistificazione subdola.
Tralascio poi il fatto di cosa dicevano invece queste persone stesse fino a un mese fa.
"i'm becoming harder to live with..."
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
ho paura che se arriva il restringimento di orari per supermercati e farmacie l'effetto che si viene a creare è simile a quello della metropolitana di Milano...
o si potenzia di BRUTTO il servizio di spesa a domicilio o ritiro pick-up, oppure salta fuori il solito casino nelle aree più urbanizzate, chiaro che a Monterale Valcellina in FVG non cambierebbe granché, già qui sarebbe un disastro...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri