Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Può essere anche breve, come una stretta di mano. O un bacio.
L'infezione non viene in forma più lieve se ci si espone a dosi più basse e diluite nel tempo.
L'infezione dipende dal'ingresso di una sola dose di virus in quantità sufficienti a dare sintomi.
Naturalmente, più è grossa quella singola dose che entra nell'organismo, più è probabile che faccia danni prima e più gravi. Ma non dipende dal fatto che ci si è esposti per 5 giorni a un paziente infetto, altrimenti dovremmo osservare sintomi sistematicamente peggiori in chi ad esempio è il partner di soggetti infetti, e che dunque condivide con essi ore e ore degli stessi spazi.
I sintomi e la loro gravità, semmai, dipendono dal fatto che c'è stata una singola introduzione "corposa". Certo, possono avvenire altre introduzioni nel frattempo, che potrebbero aggravare la situazione, ma di solito non dovrebbe accadere perchè è come se entri in una città un altro manipolo di soldati dopo la prima batteria che ha già iniziato a devastare.
dose infettante. Ci vuole un corposo esercito di virus perché l’infezione vinca le difese dell’organismo e attecchisca con successo. Inoltre, alte dosi infettanti di virus possono superare la gola e arrivare fino ai polmoni, provocando una temibile polmonite virale primaria.
ABC dell’infezione da SARS-CoV-2 e delle misure igieniche | Scienza in rete
Scusate, sulla stampa spagnola online leggo di 738 decessi nelle ultime 24h. È corretto?
Il 3 aprile no, ma secondo me dopo Pasquetta si cercherà di riaprire molte fabbriche non essenziali che hanno chiuso la settimana scorsa.
Probabilmente il commercio, le attività turistiche e qualsiasi genere di struttura pubblica saranno le ultime a riaprire, a meno che non adottino criteri precauzionali tipo entrate contingentate.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
direi che oltre alle entrate contingentate, anche il fornire mascherine, guanti e igienizzante per le mani se si è a contatto col pubblico... ma anche non per forza solo per chi lavora a contatto col pubblico. in fabbrica le farei mettere, negli uffici ancor di più...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri