Quanto durera? Dopo il picco ce ne sara un altro, e poi un altro, e un altro… e la ‘normalita’ non tornera piu. Tanto vale prepararsi – Business Insider Italia
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Tutto sommato questo post è rincuorante. In sintesi, in giorni come questi in cui usciamo di casa solo per le necessità, basta non avere contatti fisici con nessuno ed evitare che qualcuno ti tossisca o sputi in faccia per ridurre al minimo le probabilità di contagio. L'unico veicolo che mi viene in mente potrebbero essere le buste della spesa o la frutta e verdura, ma per le prime basta usare i guanti e sulle seconde comunque immagino che il virus resista ben poco in ogni caso.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Da qui al 3 aprile molte cose possono cambiare. Una riapertura dopo Pasqua vedrebbe molte attività piccole non riaprire.... La questione economica tra poco potrebbe essere peggiore di quella sanitaria.
Anche perché tra qualche settimana più di qualcuno fatichera' a fare la spesa senza introiti....
Situazione di difficile gestione.
Sicuramente ci vorrà un'iniezione di tanto personale nel servizio sanitario anche nella fase successiva di prevenzione al covid
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
dopo la specifica del ministero sugli acquisti spesa online con ritiro (resi possibile anche per comuni diversi dal proprio), domani riesco ad andare a ritirare la spesa (l'ho rifatta e a seguito di molte cancellazioni post decreto c'è un sacco di posti liberi, sapevatelo) senza passare per un galeotto.
oltre ai guanti la lascio all'aperto un paio d'ore buone (ci sono le T ideali per non far andare male niente), così evito qualsiasi dubbio, oppure spruzzo tutto con alcol a fiumi![]()
Si vis pacem, para bellum.
il problema in Italia è che ancora oggi non ci sono le mascherine FFP2 ,FFP3 per il personale sanitario ,magari tra un mese sarà necessario poter uscire in maniera obbligatoria con le mascherine ( se mai le avremo per tutti) in quanto il loro utilizzo è importante per evitare da parte di un eventuale soggetto portatore del virus di trasmetterlo in contatti ravvicinati (tipo autobus , casse al supermercato , ambienti di lavoro).Probabilmente il commercio, le attività turistiche e qualsiasi genere di struttura pubblica saranno le ultime a riaprire, a meno che non adottino criteri precauzionali tipo entrate contingentate.
Aggiungo che oltre l'apertura delle attività devi dar modo poi alle persone di spendere.... Insomma una situazione di cacca
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri