Pagina 2136 di 12420 PrimaPrima ... 113616362036208621262134213521362137213821462186223626363136 ... UltimaUltima
Risultati da 21,351 a 21,360 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #21351
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,256
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ieri leggevo che fino a un mese fa ci fossero solo due laboratori in Africa (uno in Sudafrica e l’altro non ricordo dove) che avevano a disposizione tamponi e reagenti, diciamo che stanno messi male.

    Mentre, un’altra considerazione che ho preso da questo link di facebook (Content Not Found) riguarda i primi 10 paesi dell’Africa colpiti, analizzandone la posizione in classifica per PIL (per capire eventuali impatti economici), numero di aeroporti (per capire la diffusione del contagio), numero di popolazione e infine temperatura media dello scorso mese
    Allegato 525119
    Notavo come l'Algeria ha 130 morti su 1200 casi accertati...

  2. #21352
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In realtà quelle spiegazioni sono sufficienti appieno, ma non so perchè non le accetti.
    Perché non lo sono. Easy as that. Lo sono solo per chi vuole credere a quei dati.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #21353
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

  4. #21354
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Talmente accurati che la letalità in base a questi dati è del 12%.
    Eh?

    La letalità in Norvegia è dell'1,1% - 62 morti su circa 5500 casi.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #21355
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,256
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    @burian br
    Eccezionale. Ho girato tutto anche a mio fratello. Bisognerebbe raccogliere tutti gli interventi significativi (95% sono i tuoi) e farne un sunto schematico per evidenziare quello che si è riuscito a capire su questo benedetto virus e correggere di volta in volta quando si hanno nuove evidenze

    Ho una domanda in particolare
    Riguardo il contagio orofecale per definizione ci deve essere passaggio dell'agente dalle feci di uno all'apparato digerente di un altro. In particolare i fomiti in questo caso sono oggetti e superfici, sporche di feci che contengono il virus che ad esempio vengono toccate da qualcuno che poi si mette le mani in bocca
    Nel caso in cui i fomiti contengano virus proveniente dall'apparato respiratorio previ starnuti tosse o fonazione come verrebbe definita quella stessa via di contagio? E soprattutto darebbe sintomi diversi?Sarebbe da studiare in particolare coloro che vomitano (non semplice nausea o inappetenza per cui sarebbe più probabile un coinvolgimento nervoso forse).
    Non so se sono riuscito a spiegarmi. Cioè il virus è lo stesso e sempre dalla bocca mi entra.
    In ultima analisi la domanda che mi sorge: è possibile stabilire a posteriori per ogni infetto quale è stato il meccanismo/via di trasmissione?
    In caso contrario se si potesse capire quanti sono in proporzione quelli che sviluppano i sintomi enterici e se questi sintomi fossero sviluppati prevalentemente da quelli che il virus lo hanno preso dalla bocca (tramite le famose 7f inglesi, food, fomites,fornication ecc) si potrebbe capire effettivamente quale è la via preferita di entrata. Se per esempio l'80% effettivo sviluppano i sintomi diarrea e vomito (che in molti casi vengono sottovalutati e non ricondotti al virus in oggetto) e tutti questi lo hanno preso con le 7f allora potrebbe voler dire che la trasmissione con i droplets non è quella prevalente e quindi il freno alla contagiosità dovrebbe avvenire agendo in particolare sui fomiti (per esempio implementando nei bagni pubblici i comandi a pedale di water e rubinetti e porte ecc ecc).
    Entra sempre dalla bocca, ma un conto è se lo fa inspirando droplets che vanno direttamente nei polmoni, un altro è se penetra per contatto con la mucosa orale e poi magari discende lungo il tubo digerente.
    Credo che la differenza sia lì: nel primo caso entra dalla bocca, ma passa subito nelle vie respiratorie. Nel secondo si deposita nella bocca e poi scende lungo il canale alimentare.

    Circa il capire la via di contagio: se i sintomi digestivi compaiono per primi, come suggerisce quella ricerca, ciò potrebbe significare che il virus è entrato per via orofaringea prima che respiratoria.
    Al tempo stesso, si potrebbero sviluppare sintomi gastrointestinali o perchè il virus nel sangue è di una carica tale da infettare le vie alimentari, o in alternativa (propendo per questa ipotesi) è facile che se il contagio avvenga in famiglia il virus sia penetrato non solo attraverso le vie respiratorie, ma anche tramite quelle digestive, perchè magari tua moglie malata ti ha cucinato con mani non proprio pulitissime e contaminate. Al tempo stesso baci tua moglie e quindi inspiri la sua aria infetta, o ci conversi, o tossisce.

    Sarebbe interessante, se fosse dimostrato che i sintomi intestinali sono indicativi di un ingresso del virus tramite il canale alimentare (senza passare per le vie respiratorie), condurre uno studio in proposito.
    In questo senso, il Covid respiratorio sarebbe più frequente tra chi si infetta in ambienti esterni a quello casalingo, perchè è improbabile ti infetti per via orofecale, ma per inspirazione di droplets di qualcuno che ti sta vicino.
    Il Covid intestinale o con entrambi i sintomi, inclusi quelli respiratori, sarebbe tipico di chi contrae la malattia in famiglia, proprio perchè la manipolazione di oggetti infetti è altamente probabile.

  6. #21356
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    I dati Cinesi sono attendibili come le previsioni a 4 settimane
    Facciamo un x10 se non un x20 e abbiamo i dati Cinesi!

    Pensa che in Iran nemmeno la quarantena è mai esistita. Se i dati cinesi li dobbiamo moltiplicare per 10, quelli iraniani li dobbiamo moltiplicare per 30

  7. #21357
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,256
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eccezionale, ma ormai non ci si stupisce nemmeno
    da cosa può dipendere, al netto della questione di genere, questa divergenza nel coinvolgimento degli organi
    se il virus è prettamente da sindrome respiratoria
    Dipende dal fatto che il virus può naturalmente infettare ambedue gli apparati.
    Però normalmente infetta quello respiratorio, perchè all'esterno è la via di contaminazione più probabile se ci pensi.

    A casa invece, se convivi con persone infette, queste contamineranno vari oggetti, a partire magari dagli alimenti. E tu quindi ingerisci cibo contaminato infettandoti. O semplicemente porti mani sporche alla bocca, cosa che accade raramente fuori casa.

  8. #21358
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,256
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Gli italiani almeno non nascondono volontariamente i casi, al massimo se li perdono per strada.

    E comunque sì, confido nel fatto che quelli italiani siano migliori. Certo non accurati in assoluto, ma accurati in assoluto sono probabilmente solo quelli coreani, taiwanesi e di qualche stato piccolo europeo (es. Norvegia).
    Sono migliori, ma dalle statistiche pare che noi ci siamo persi l'80% dei dati, e i cinesi circa la stessa cifra.

    Inoltre ho già spiegato che non c'è necessariamente motivo di coprire la realtà all'opinione pubblica in Cina. Ma non mi va di discutere, tanto so già come la pensi al riguardo. Le spiegazioni pienamente esaustive però ci sono

  9. #21359
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dipende dal fatto che il virus può naturalmente infettare ambedue gli apparati.
    Però normalmente infetta quello respiratorio, perchè all'esterno è la via di contaminazione più probabile se ci pensi.

    A casa invece, se convivi con persone infette, queste contamineranno vari oggetti, a partire magari dagli alimenti. E tu quindi ingerisci cibo contaminato infettandoti. O semplicemente porti mani sporche alla bocca, cosa che accade raramente fuori casa.
    ecco appunto, quindi è una questione di via preferenziale

  10. #21360
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,256
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Perchè quelli che leggiamo sono esiti dei tamponi di 10/15 giorni fa e alcuni arrivano anche in ritardo.

    Dovessi scommettere per esempio nella giornata di oggi, domenica 5 Aprile, quanti effettivi nuovi contagi ci siano, secondo me siamo intorno ai 1200/1600 totali in Italia ma li leggeremo appena dopo Pasqua questi numeri.
    Ma no, dai. Non è che tutti ricevano l'esito del tampone dopo 10 giorni addirittura. Considerando gli ospedalizzati, questi lo riceveranno subito, e in Italia sono moltissimi ogni giorno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •