Pagina 2191 di 12420 PrimaPrima ... 119116912091214121812189219021912192219322012241229126913191 ... UltimaUltima
Risultati da 21,901 a 21,910 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #21901
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La Germania sfonda a 100.132! In Regno Unito pochissimi guariti, fino a ieri 135 su 47000 casi!

    800px-COVID-19_Outbreak_Cases_in_Europe.svg.png

    Mappa dei paesi in Europa e Medio Oriente settentrionale con casi diCOVID-19 (al 5 aprile): 1-9 casi confermati
    10-99 casi confermati
    100-999 casi confermati
    1 000-9 999 casi confermati
    10 000-99 999 casi confermati
    100 000+ casi confermati

    LA SPAGNA STA PER RAGGIUNGERE L'ITALIA COME NUMERO DI MORTI, MA AL MOMENTO RESTIAMO I PRIMI AL MONDO

    Lo stato di New York conta quasi gli stessi casi totali dell'Italia, e considerando gli altri 49 stati degli USA, lì il bilancio è di quasi mezzo milione di vittime 332956!
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  2. #21902
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Posso dire che il Piemonte è, insieme alla Lombardia, la peggiore Regione d'Italia per come stanno gestendo la situazione o gli amici si arrabbiano?
    Hai ragione da vendere...
    Oggi 2.584 tamponi di cui 562 positivi (21,7%), ieri 1.358 tamponi di cui 653 positivi (48,1%)..
    Sono dati che non hanno un senso logico.

    La Stampa sezione di Cuneo ha comunicato oggi che ci sono almeno 99 comuni con almeno un contagio (su 247), ossia il 40,1% dei comuni dell'intera provincia.
    Ma - attenzione - sono solo quelli in cui il sindaco ha dato comunicazione ufficiale alla cittadinanza, in quanto non è tenuto a farlo, per cui i comuni coinvolti potrebbero anche essere di più... Ma facciamo finta che siano quelli, nè più ne meno.
    Ebbene, di che comuni parliamo? Praticamente di tutti i comuni delle Langhe, del Roero, della pianura e dei fondovalle, di tutte le pedemontane: apparentemente solo le valli sono parzialmente risparmiate (ma parzialmente, non del tutto).
    Vogliamo parlare della diffusione del contagio? C'è 1 caso a Prazzo, in Valle Maira, comune di ben 167 abitanti, a 40km di strada lunga e tortuosa prima di un fondovalle popolato, 1 caso a Pradleves, in Valle Grana (232 abitanti), 2 casi a Mango (Basse Langhe), 1 caso a Somano (322 abitanti nel cuore delle Langhe), e così via...
    Cosa voglio dire con questo? Che ormai il virus ha una diffusione a dir poco capillare sul territorio: ha raggiunto anche i borghi più sperduti (di cui, ricordiamo, visto il numero bassissimo di abitanti bastano due o tre casi per avere una percentuale apprezzabile di contagiati)... e aggiungiamo ancora l'ormai vecchia questione dei malati non sottoposti a tampone, e dunque che non rientrano. Conosco personalmente 3 persone che sono state male due settimane fa con i sintomi classici (febbre alta, difficoltà di respirazione e tosse), si sono ammalati insieme a tutti i familiari (moglie e figli compresi), sono stati messi in quarantena per 15 giorni e stop, senza alcun tampone, una volta passati i 15 giorni sono tornati alle loro vite. Quanti casi sommersi così ci sono? Qui si parla di intere famiglie non sottoposte a tampone, neanche quelle del singolo caso grave sottoposto e la famiglia no, qui proprio interi nuclei familiari, si parla di 3-4-5 persone a botta. Quante situazioni del genere ci sono? Decine? Centinaia? Con i dati ufficiali che parlano di 1.135 infetti in tutta la provincia? Ieri il sindaco del mio paese natale (Vignolo, di fianco a dove vivo ora) ha comunicato che i casi positivi sono passati da 2 a 3, specificando che "si tratta di due nuclei familiari distinti". Ebbene, io mi chiedo: come c.... è possibile? Con mascherine, guanti, chiusura totale di tutto, come è possibile?
    Non prendiamoci in giro, facciamo una cosa buona: prendiamo i dati della PC - apprezzando tutto il loro impegno, ci mancherebbe - ma prendiamoli e buttiamoli via. Non hanno più alcun valore, non stanno tracciando nulla e non trasmettono alcuna informazione significativa: il virus ormai ha una diffusione a dir poco capillare sul territorio, e guardare le percentuali positivi/tamponi, i nuovi infetti, i casi attivi ecc.ecc. è puro esercizio di stile: sono dati che non hanno alcun valore, e giocarci non vedo quale informazione utile potrà mai farci avere.
    L'unico dato che personalmente considero utile (e attendibile) sono i numeri delle persone in terapia intensiva, stop.
    Già il numero di decessi è falsato e sottostimato - in quanto ci sono innumerevoli casi di persone che sono decedute in casa, senza tampone e senza nulla, e i dati Istat lo stanno iniziando a mostrare - ma, se proprio vogliamo, prendiamo anche il numero dei decessi come dato relativamente attendibile, e seguiamo questo.
    Tutto il resto - casi attivi, nuovi infetti, percentuali varie - buttiamolo pure via: non serve a nulla.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #21903
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Mi è arrivato il saturimetro con Amazon (mio padre ha quasi 60 anni, è fumatore e quindi ritenevamo in famiglia potesse sviluppare insufficienza respiratoria, in caso di contagio da coronavirus).

    Nella foto è applicato al mio dito (sono quello che satura meglio in famiglia: mia madre ha 95-96 e mio padre ha 97. Io oscillo tra i 98 e i 99).

    IMG_20200406_191951.jpg
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #21904
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Mi è arrivato il saturimetro con Amazon (mio padre ha quasi 60 anni, è fumatore e quindi ritenevamo in famiglia potesse sviluppare insufficienza respiratoria, in caso di contagio da coronavirus).

    Nella foto è applicato al mio dito (sono quello che satura meglio in famiglia: mia madre ha 95-96 e mio padre ha 97. Io oscillo tra i 98 e i 99).

    IMG_20200406_191951.jpg
    comunque andrebbe messo all'indice, non al pollice, come invece ho fatto io.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #21905
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


    +1800 oggi, ieri aveva fatto +500...sentivo che era messa male in prospettiva già qualche giorno fa, ora arriva la conferma...
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  6. #21906
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,172
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    comunque andrebbe messo all'indice, non al pollice, come invece ho fatto io.
    O al medio se non vuoi bene a qualcuno

  7. #21907
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,172
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  8. #21908
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Francia a +5171/+833
    Incredibili i 7072 in TI
    Peggioramento rispetto a ieri, ma anche lì il picco sembra passato.

  9. #21909
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Praticamente tutti i paesi europei hanno superato il picco, pur essendo partiti in netto ritardo. Che dire, una splendida fortuna

  10. #21910
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comincio a fidarmi della Turchia...un ossimoro...

    Cattura.JPG
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •