Intanto negli Usa, Fauci dice che se tutto va bene ne usciranno entro Novembre
ho appena parlato con una cara amica che coordina le attività covid19 di screening domiciliare a Bologna est.
Mi ha detto che stanno sperimentando con buoni risultati un cocktail a base di anti-malarico e antibiotico .... e che in un secondo stadio, più grave, anche loro usano l'eparina.
Le ho chiesto se ritiene alla portata l'utilizzo di un farmaco su vasta scala per bloccare gli effetti della infezione in tempo utile. A bruciapelo mi ha detto di no (troppe variabili legate allo stato di salute del paziente) invitandomi a rassegnarci fino all'uscita del vaccino.
Ultima modifica di Pisky; 12/04/2020 alle 17:18
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Letalità in Italia 12,7%
Letalità in Lombardia 18%!
Stabile a livello italico, addirittura in calo di -0,3% in Lombardia!
Oggi cioè in Lombardia la crescita dei nuovi positivi è stata maggiore della crescita di morti.
Piccola parentesi sulla Puglia: quasi 3000 casi (2989) e 260 morti. Letalità 8,7% in aumento
Interessante...comunque direi che verso inizio giugno, in ogni caso, si debba provare ad aprire, monitorando il più possibile i nuovi focolai che potrebbero nascere, altrimenti davvero i costi economici ma anche psicologici potrebbe diventare talmente gravi, da far pendere il piatto della bilancia dall'altra parte. O almeno, questa è la mia opinione
Segnalibri