Sì, gli asintomatici potrebbero infettare attraverso le secrezioni, ma è difficile perchè non avendo sintomi significa che hanno una bassa carica virale (sempre che sia presente, non è detto).
Basterebbe in ogni caso mantenere le distanze di sicurezza, cosa che avresti fatto lo stesso per evitare di contagiarti, anzi, il timore di essere contagiati probabilmente ti farebbe assumere ancor più precauzioni e, involontariamente, proteggeresti di converso gli altri ancora di più.
In certi ambienti farei circolare le FFP2 o FFP3. Le si producano in massa e le si consegni agli ambienti lavorativi che ne necessitano.
Ragazzi, ho trovato questa tabella sul numero di tamponi fatti nei paesi, volevo chiedervi se sono attendibili (data la fonte, ehm, non proprio santa).
Nel caso fossero veritieri mi verebbe da pensare che spagna e francia siano messe molto peggio di quanto si paventi (ma forse la % di positività è così alta perché sono ancora in fase acuta e/o concentrano i tamponi nei focolai principali)
A4A24C49-9764-432B-878D-3BEF04847F0A-15797-000007AC69101683.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma nella notizia che ho messo prima a riguarda, di ANSA, sembra che abbiano già testato sull'uomo:
Coronavirus, primi dati positivi dai test preclinici dei vaccini italiani - Biotech - ANSA.it
effettivamente parlano di somministrazione, non dicono a chi o quale animale![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri