Ottimo!
913 tamponi e 44 positivi in Alto Adige.
2224 totale positivi in provincia.
+4 decessi fra ieri ed oggi: 221 totali
82 decessi nelle case di riposo provinciali, i 4 avvenuti tutti qui.
204 ricoverati di cui 25 in t.i. (- 6 da ieri, tutti guariti!)
587 guariti (+ 57 da ieri)
Coronavirus, altre 4 vittime in Alto Adige, scende a 33 il numero dei ricoverati in rianimazione - Cronaca - Alto Adige
Coronavirus, al via indagine epidemiologica sui donatori sani del primo focolaio (14/04/2020) - Vita.it
meglio di niente dai, possibilmente nel giro di un mese si fa uno screening su un bel campione di popolazione e piuttosto sparso.
Si vis pacem, para bellum.
Olanda aggiorna con +734 contagi e + 189 morti. possibile che con il virus lasciato liberissimo di scorrere da un mese e mezzo abbiano numeri così bassi?
cioè, fa 17mln di abitanti abbondanti l'Olanda, è come Lombardia e Piemonte assieme, senza un vero e proprio lockdown mi aspetterei numeri assurdi...
Si vis pacem, para bellum.
Pero' lo stanno dicendo un po' in tutte le salse che si sta facendo fatica a reperire i reagenti, questo non e' un problema che lo scopriamo oggi… Come detto nell'articolo, le difficolta' sono tante e dipendono anche dal fatto che i reagenti vengono prodotti anche da alcune aziende italiane che pero' non riescono a soddisfare la richiesta che arriva praticamente da tutta la nazione.
Ne cito un paio, ce ne sono poi anche altre… Una si trova vicino a Modena e l'altra vicina a Milano:
LiStarFish
Soluzione Completa per la ricerca di CoV-19 su superfici e campioni veterinari - Generon
Un altro problema poi e' rappresentato dai tempi di processamento: i tempi di analisi dei campioni prelevati dai pazienti sono lunghi, soltanto il processamento dell'RNA virale e comparazione con il "primer" di riferimento richiede un'ora e mezza che, sommata a tutta la procedura di estrazione dell'RNA, porta il totale a 4 ore... Qua c'e' un link dell'ISS su cui ci sono informazioni circa il funzionamento del tampone:
https://www.epicentro.iss.it/coronav...19-11-2020.pdf
E' un procedimento lungo e complicato, inoltre il termociclatore, che e' il "cuore" del sistema, puo' contenere un certo numero di campioni ed ha un costo molto elevato (circa sui 1.600€ uno strumento che puo' elaborare al massimo sei provette).
Anche questo sistema, che appunto richiede un periodo di un'ora e mezza in cui l'operatore sanitario e' teoricamente "fermo" in quanto in attesa dell'esito, e' un po' problematico da gestire in quanto puo' rappresentare un "cono di bottiglia" nel processo di elaborazione dei dati: quantomeno, spero che il personale sia dotato di piu' termociclatori per fare in modo che il sistema risulti sempre in movimento.
Non e' facile... E' un processo lungo e lento: sono il primo a dire che servono piu' tamponi ma I tempi del processo (molto lunghi) non aiutano… Piu' avanti se ho tempo aggiungo qualche altra cosa![]()
Dipende sempre da come poi si comporta la gente Jack. Non è che se il lockdown non viene imposto per decreto, allora per forza di cose non lo attua nessuno.
Se i cittadini, responsabilmente, decidono da soli di eliminare gli assembramenti e uscire solo con la mascherina, è come se il lockdown ci fosse anche se non è stato imposto.
Certo, mi lascia un po' strano tutto ciò considerando che gli olandesi in genere sono un popolo parecchio godereccio e restio a starsene in casa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se vogliamo ancora seguire l'andamento dei dati / non dati... ricordiamoci solo che mercoledi scorso con 51630 tamponi si segnarono 3836 contagi. É l'unico metodo di raffronto che sta in piedi più o meno.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri